Andrea Campioli

Dipartimento ABC, Politecnico di Milano

Archivio

L'Acciaio per l'Università di Novara nel progetto di Ottavio Di Blasi Architects

Negli edifici per le attività didattiche e la mensa del campus di Novara dell’Università del Piemonte orientale,...

Leggi

Valutazione LCA di tecniche di conservazione e manutenzione delle superfici di facciata

Valutazione LCA di tecniche di conservazione e manutenzione delle superfici di facciata

Leggi

Acciaio per l’edilizia residenziale: scenari applicativi dei profili formati a freddo

L’applicazione dell’acciaio nell’edilizia residenziale ha sempre trovato una certa difficoltà ad affermarsi, particolarmente in ambito italiano, in ragione di una struttura produttiva basata su imprese di piccole dimensioni e su un saper fare radicato nella prassi costruttiva artigianale che di fatto hanno ostacolato l’ingresso di tecniche basate sull’industrializzazione. Non

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Ecoprofilo LCA di soluzioni costruttive di involucro in calcestruzzo aerato autoclavato

  RICERCA SULLA CARATTERIZZAZIONE AMBIENTALE DEI SISTEMI COSTRUTTIVI MINERALI YTONG E MULTIPOR. EPD YTONG e MULTIPOR Il gruppo Xella ha...

Leggi

Riqualificare i luoghi dell’acciaio

Giuseppe Tortato, intervento di riqualificazione e integrazione "La forgiatura", Milano, 2012 Il progetto di Giuseppe Tortato per la...

Leggi

Case di acciaio. Due progetti di Frédéric Jauvion a Saint-Gély-du-Fesc

I progetti di Frédéric Jauvion per la Maison B e la Maison P, realizzate a Saint-Gély-du-Fesc tra il 2009 e il 2011,...

Leggi

Raccomandazioni per la progettazione di edifici energeticamente efficienti

Prestazioni termiche e comportamento ambientale di soluzioni tecniche di involucro in laterizio finalizzate all’efficienza energetica degli...

Leggi