CERSAIE

Salone Internazionale della Ceramica per l'Architettura e dell'Arredobagno

Contatti: Sito Web LinkedIn

Curriculum

CERSAIE - Salone Internazionale della Ceramica per l'Architettura e dell'Arredobagno è una manifestazione fieristica promossa da CONFINDUSTRIA CERAMICA in collaborazione con BOLOGNAFIERE spa, organizzata da EDI.CER. spa - Soc. Unipersonale (Organizzatore).

La Segreteria Operativa è curata da PROMOS srl - Soc. Unipersonale

Contatti

Edi. Cer. Spa
Viale Monte Santo 40 - 41049 Sassuolo, Modena
T. 0536.804585 
Email pressoffice@cersaie.it

Archivio

Ceramica

Cersaie 2023: la sfida dell’innovazione e della ripartenza per il nostro Made in Italy

Come sarà il prossimo Cersaie? Svelte alcune anticipazioni sulla manifestazione più importante a livello internazionale del comparto ceramico. Quest'anno Cersaie festeggerà 40 anni. Appuntamento alla Fiera di Bologna dal 25 al 29 settembre 2023.

Leggi

Ceramica

I 40 anni di CERSAIE: attraversare il passato per ripensare allo spazio architettonico del futuro

Nelle giornate dal 25 al 29 settembre 2023 si terrà il Cersaie, la fiera dedicata al mondo della ceramica e dell'arredobagno. Ultime tendenze, materiali e strutture innovativi attraverso uno sguardo al passato per trovare nuove configurazioni dello spazio architettonico.

Leggi

Ceramica

Cersaie 2022: la sostenibilità al centro dell'appuntamento mondiale per la ceramica e l’arredobagno

Save the date: l'appuntamento con Cersaie è in programma dal 26 al 30 settembre 2022.

Leggi

Cersaie: tutti dati dell'edizione 2021

Cersaie chiude i cinque giorni di fiera con oltre 62.000 presenze, di cui più di 24.000 operatori internazionali. Partecipazione al 56% del risultato complessivo 2019.

Leggi

Piastrelle di ceramica e sostenibilità: pubblicata la prima norma ISO di riferimento

Appuntamento giovedì 30 settembre a Cersaie con un convegno che presenterà la nuova norma ISO 17889-1:2021.

Leggi

Lectio Magistralis Cersaie 2021: ospite il premio Pritzker Shigeru Ban

La grande architettura ancora protagonista a Cersaie. Ancora una volta è uno dei vincitori del Pritzker Prize, Shigeru Ban, ad essere ospite dell’edizione 2021.

Leggi

Progetto G124: a Cersaie la mostra dei giovani architetti di Renzo Piano

Spazio ai giovani, all'inclusione, alla natura, alle periferie, alla creatività con la mostra G124 dei giovani di Renzo Piano a Cersaie 2021.

Leggi

Sostenibilità, transizione energetica e Made in Italy al centro di Cersaie

Il report del consegno inaugurale della 38° edizione del Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno

Leggi

Archincont(r)act e Contract Hall a Cersaie 2021

Cersaie 2021 punta con decisione al mondo del contract italiano ed internazionale, creando al Padiglione 18 la Contract Hall: un nuovo spazio...

Leggi

Cersaie 2021 è pronto a (ri)partire, in presenza e in digitale

Presentata la 38ª edizione di Cersaie, il Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno, che si terrà presso il Quartiere Fieristico di Bologna da lunedì 27 settembre a venerdì 1° ottobre.

Leggi

Incentivi e Superbonus protagonisti a Cersaie 2021

A Cersaie un incontro su Superbonus ed incentivi che fanno correre l'Italia della casa. La riqualificazione del patrimonio edilizio esistente Il...

Leggi

Cersaie 2021: la 'Città della Posa' si concentra su outdoor e grandi lastre

A cersaie 2021 la 'Città della Posa' riserva ai propri visitatori seminari tecnici e dimostrazioni di posa in opera relative al mondo dell'outdoor e agli ambienti realizzati con grandi lastre ceramiche.

Leggi

Nasce Cersaie Digital, la piattaforma digitale dove incontrarsi e fare business

Novità assoluta di questa 38ª edizione del Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno è Cersaie Digital, on line per tre settimane – dal 20 settembre all’8 ottobre.

Leggi

Cersaie: 1,2 mln di euro per sostenere l’incoming internazionale e le attività in presenza

Edi.Cer. spa ha firmato con il Ministero degli Affari Esteri e ICE Agenzia un accordo del valore di 1,2 milioni di euro complessivi per supportare le iniziative di Cersaie 2021.

Leggi

L’architettura sensibile di Odile Decq e Benedetta Tagliabue a Cersaie 2021

Due donne, architette di fama internazionale, sono state le protagoniste della conferenza "Architettura Sensibile", moderata dallo storico dell’architettura Professor Fulvio Irace.

Leggi

Small Talks reloaded a Cersaie: focus sul viaggio di architettura

Due donne, architette di fama internazionale, saranno le protagoniste della conferenza "Architettura Sensibile", moderata dallo storico dell’architettura Professor Fulvio Irace e che si svolgerà giovedì 30 settembre alle ore 11 a Cersaie.

Leggi

Ritorna l'appuntamento con 'Cersaie Disegna La Tua Casa'

Nona edizione di 'Cersaie Disegna La Tua Casa', appuntamento tra progettisti e privati. Una conferenza sugli incentivi fiscali alle ristrutturazioni ci sarà giovedì 30 settembre.

Leggi

Bologna together with Cersaie: presentato il manifesto della 38° Fiera internazionale dedicata alla ceramica

Presentato da tutte le Istituzioni e Associazioni 'Bologna together with Cersaie', il Manifesto per la partecipazione in sicurezza alla Fiera Internazionale di fine settembre. Protocolli sanitari, controlli e buone pratiche: Cersaie aprirà la fiera in totale sicurezza

Leggi

Cersaie svela il concept 2021 della Contract Hall

La lettera ‘C’ di Cersaie è il filo conduttore della Contract Hall, sia negli aspetti concettuali che in quelli progettuali.

Leggi

Cersaie: dal 1°luglio ripartono le fiere internazionali nel rispetto dei protocolli sanitari

Cersaie tornerà a popolare la Fiera di Bologna dal 27 settembre al 1° ottobre 2021.

Leggi

La Contract Hall di Cersaie: fucina di progetti, cultura, relazioni

Cersaie 2021 punta con decisione al mondo del contract italiano ed internazionale, creando uno spazio espositivo dai contenuti innovativi.

Leggi

Cersaie: Tornano gli appuntamenti di Costruire Abitare Pensare

Costruire abitare pensare. Ecco i prossimi appuntamenti in programma

Leggi

Cersaie slitta al 2021 e nell'attesa ritornano gli appuntamenti con "I Café della Stampa"

In attesa dell’edizione 2021 (Bologna 27 settembre – 1 ottobre), Cersaie ripropone gli appuntamenti de I Café della Stampa

Leggi

CERSAIE salta l'edizione 2020 e prepara il 2021, con un fitto calendario di incontri già nel prossimo autunno

Il valore internazionale della fiera porta ora a guardare al prossimo appuntamento di Cersaie 2021, a Bologna dal 27 settembre al 1° ottobre.

Leggi