Iunio Iervolino

Docente Ordinario di Tecnica delle Costruzioni, Università di Napoli Federico II

Contatti: Sito Web LinkedIn

Curriculum

Iunio Iervolino è un ingegnere ed è professore ordinario per il settore scientifico-disciplinare Tecnica delle Costruzioni presso l’Università Federico II di Napoli, dove coordina anche il dottorato di ricerca in Ingegneria Strutturale, Geotecnica e Rischio Sismico. Tra le altre cose ha conseguito un dottorato in Rischio Sismico ed è stato allievo di C. Allin Cornell alla Stanford University in California. Da circa vent’anni si occupa di ricerca nel campo della pericolosità e del rischio sismico delle costruzioni. Ha recentemente scritto, per Hoepli, Dinamica delle Strutture e Ingegneria Sismica.

 

Archivio

Sismica

Quando le azioni sismiche di progetto vengono superate

Ma sei valori di progetto delle azioni sismiche vengono superati sono ancora valide le analisi di pericolosità? a questa e ad altre domande risponde il Professore Iunio Iervolino.

Leggi

Il traffico dati nella rete della Federico II ai tempi del Coronavirus

Considerazioni preliminari sull’impatto che il nuovo modo di lavorare imposto dall’emergenza ha portato alla rete dell'Università di Napoli Federico II

Leggi

Early warning: uno strumento per la riduzione del rischio sismico

Data di pubblicazione originale dell'articolo: 8/5/2012 L’early warning per ridurre le conseguenze dei terremoti Il termine di early warning...

Leggi

Sismica

Alcune considerazioni preliminari di ingegneria sismica sul terremoto di Rieti

Alcune prime considerazioni di Edoardo Cosenza e Iunio Iervolino (Università di Napoli Federico II) sulle accelerazioni registrate e i danni subiti nei luoghi del sisma.

Leggi

Sismica

Terremoti in Italia nel 2019: circa 2000 quelli registrati sopra magnitudo 2

Il numero e la localizzazione dei terremoti registrati in Italia negli ultimi anni In questa breve nota si rappresenta e si discute brevemente la...

Leggi

Aftershocks’ Effect on Structural Design Actions in Italy

Aftershocks’ Effect on Structural Design Actions in Italy  Iunio Iervolino  Eugenio Chioccarelli  Massimiliano Giorgio...

Leggi

Alcune considerazioni preliminari di ingegneria sismica sul terremoto di Rieti

Alcune prime considerazioni di Edoardo Cosenza e Iunio Iervolino (Università di Napoli Federico II) sulle accelerazioni registrate e i danni subiti nei luoghi del sisma.

Leggi

ISLAR - Industrial Seismic Loss Assessment and Reduction

Il progetto ISLAR, Industrial Seismic Loss Assessment and Reduction, si propone di sviluppare strumenti ad hoc per la gestione dei rischi industriali d’impianti manifatturieri esposti a rischio sismico.

Leggi

Comparare l’analisi pericolosità alle registrazioni di terremoti occorsi: non uno alla volta, per carità! - A3

Atti del XV congresso ANIDIS 2013

Leggi