
Archivio
Pagina 4
PNRR, OICE: "Gestire il Piano Nazionale Ripresa e Resilienza con project management e qualità dei progetti"
Gabriele Scicolone, Presidente dell'Associazione delle società di ingegneria e architettura (OICE), è intervenuto in audizione al...
Gare in BIM, presentato il 4° Rapporto OICE: tutti i numeri del 2020
I dati dimostrano, dopo la crescita del 2019, (+58,3% sul 2018), un ulteriore balzo del 17,2% sul totale del numero delle gare...
OICE: a gennaio le gare di progettazione crescono dell'11% su anno, ma è crollo su dicembre 2020
L'Osservatorio OICE/Informatel ha diffuso gli ultimi dati sulle gare pubbliche di ingegneria e architettura a gennaio 2021. Il mese scorso, la...
Osservatorio OICE: dopo il boom di dicembre crollano le gare di progettazione. Le anticipazioni di gennaio
A gennaio 2021, d opo il boom di dicembre, crollano le gare di progettazione del 35,8% in numero e dell’85,7% in valore, ma sono in linea...
Intesa tra Agenzia del Demanio e Investitalia: si punta alla progettazione interna alla PA. E i professionisti?
Lo scorso dicembre la struttura di missione InvestItalia e l'Agenzia del Demanio hanno firmato un'intesa che prevede interventi di...
Boom dei bandi di progettazione: oltre 2,4 miliardi nel 2020, il dato più alto dal 1994
Roma, 4 gennaio 2021: Anticipazioni dei dati di dicembre 2020 dell'Osservatorio OICE/Informatel sulle gare pubbliche di ingegneria e architettura...
OICE: gare pubbliche di ingegneria e architettura in crescita rispetto al 2019. I dati di novembre
L'Osservatorio OICE/Informatel sulle gare pubbliche di ingegneria e architettura ha pubblicato le anticipazioni dei dati relativi all'andamento del mercato di novembre 2020: si consolida la crescita sul 2019.
Il mercato della progettazione riprende a correre a ottobre: tutti i dati dell'Osservatorio OICE/Informatel
L'Osservatorio OICE/Informatel ha reso noti i dati sull'andamento delle gare pubbliche di ingegneria e architettura relative al mese di ottobre 2020.
Progettazione ancora in calo rispetto a settembre 2019: -25,3% in numero e -27,7% in valore
Diffusi da OICE i dati dell'Osservatorio sulle gare pubbliche di ingegneria e architettura e relativi al mese di settembre
Settore ingegneria e architettura: dati in crescita (+8,4%) per il fatturato 2019, ma frenata per il 2020 (-5,8%)
Fatturato 2019 a 2,8 miliardi in aumento dell’8,4%, ma nel 2020 stimato in calo del 5,8%; addetti oltre i 19.000, in ulteriore crescita nel...
A luglio nuovo boom del valore della progettazione: +98,3% su giugno, ma cala il numero di gare (‐20,6%)
Con decreto semplificazioni, già 32,5 % in meno di bandi sotto i 150.000 euro
Appalti, Oice: Nessun effetto Covid sulle gare di progettazione nel primo semestre, +27,4% sul 2019
Nei primi sei mesi del 2020 il numero dei bandi è stato di 1.733 per un valore di 411,8 milioni di euro: +27,4% in numero e +26,0% in...
Covid‐19, OICE: 35% gare fermate nell'ultimo mese, rischio blocco lavori alla ripresa
Gli effetti del decreto Cura Italia a un mese dall'entrata in vigore: i dati del report OICE
Covid-19, OICE: rettificato il 28,1% delle gare, domanda pubblica in calo del 13%
Il report dell'Associazione delle società di ingegneria e architettura sui primi effetti causati dai provvedimenti legati all’emergenza Covid-19.
OICE: «Sempre più gare in Bim (+60%) nel 2019, ma servono regole certe»
L'OICE ha presentato il terzo rapporto sulle gare pubbliche che nel 2019 hanno previsto l’utilizzo delle metodologie BIM nell'ambito delle...
Oice: lieve calo per il mercato dei bandi di progettazione nel 2019, bene i servizi tecnici
L'Osservatorio OICE/Informatel sulle gare pubbliche di ingegneria e architettura ha diffuso le anticipazioni dei dati di dicembre 2019 e quelli sull'andamento del mercato dei bandi di progettazione.
Bando "a titolo gratuito" per un progetto di fattibilità di un impianto: le PA non perdono il vizietto
Bando "a titolo gratuito" per un progetto di fattibilità di un impianto: continua il vizietto delle PA
4° Forum OICE sul BIM: sempre più digitalizzata l'ingegneria italiana
Opere complesse in BIM, gestione dei dati e degli assett, certificazione delle competenze, blockchain tecnology e smart contracts, piattaforme collaborative e normativa sono stati i contenuti al centro del 4° Forum OICE sul BIM
Riforma del Codice, OICE: d’accordo con ANAC su centralità del progetto e no all’appalto integrato
Cantone: no ad un ritorno all'appalto integrato L’OICE, l’Associazione delle società di ingegneria e di architettura aderente a...
Sospensione codice appalti, OICE: senza centralità del progetto non si sbloccano cantieri ma aumentano i costi
Ecco la posizione di OICE dopo la proposta di Salvini
Gare di ingegneria: ottobre col botto nelle progettazioni. +147,4% su settembre e +118,5% su ottobre 2017
I dati dell'Osservatorio OICE/Informatel sulle gare pubbliche di ingegneria e architettura
In crescita le società di ingegneria italiane che registrano nel 2017 un +16,4% nella produzione
Rapporto OICE/CER: 2,4 miliardi di fatturato, con aumento del 16,4% della produzione nel 2017; occupati in crescita del 10,7%; produzione all’estero oltre il 40%, con un incremento del 22,2% sull’anno precedente
Gare ingegneria: -2,9% in numero e +10,3% in valore sui primi sei mesi del 2017
Giugno: valore della progettazione in aumento al 10,3% nel primo semestre 2018 sul 2017; rispetto a maggio: +15,1% in numero e + 218,7% in valore per tre gare da 35 milioni
III Forum Internazionale OICE sul BIM
Il Forum organizzato da OICE, l'Associazione delle società di ingegneria e architettura, italiane, che si apre mercoledì 13 giugno a Roma. Focus sul tema della digitalizzazione del settore delle costruzioni per l'efficienza e per la modernizzazione del "Sistema Italia".