Felice Carlo Ponzo

Professore Associato - Scuola di Ingegneria, Università della Basilicata

Contatti: Sito Web

Curriculum

  • Nato a Napoli il 28.07.1964.
  • Laureato in Ingegneria Civile, con 110/110 e la lode, presso l’Università degli studi di Pavia, nel 1989. 
  • Dopo alcuni anni dedicati alla professione nel settore della progettazione strutturale e del recupero di edifici esistenti in zona sismica, nel 1998 ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca, in “Costruzioni in zona Sismica: analisi e rafforzamento delle strutture” presso l’Università degli Studi di Basilicata.
  • Dal 2001 al 2006 è stato Ricercatore Universitario nella disciplina tecnico-scientifica ICAR09 (Tecnica delle Costruzioni).
  • Dal 2006 è professore Associato presso la Scuola di Ingegneria dell’Università della Basilicata. 

INCARICHI ACCADEMICI:

  • Responsabile Scientifico del Laboratorio Sismico e Prove Materiali e Strutture dell'Università degli Studi della Basilicata dal 2008 (www.unibas.it/sislab);
  • Componente della Giunta Amministrativa del Consorzio Inter-universitario RELUIS (REte dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica - www.reluis.it), Napoli. E' nel consiglio direttivo di Reluis dalla data di fondazione (2003);
  • Coodinatore del Consiglio di Corso si Studi di Ingegneria Civile e Ambientale, Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi della Basilicata;
  • Presidente della Commissione Istruttoria per il Conferimento di affidamenti e/o contratti di docenza;
  • Vice Presidente della Commissione Didattica della Scuola di Ingegneria;
  • Membro del Collegio dei docenti del Dottorato di ricerca in Rischio Sismico dell'Università degli Studi della Basilicata;
  • Membro del Comitato Tecnico-Scientifico del Centro di Geomorfologia Integrata per l'Area del Mediterraneo (CGIAM);
  • Co-Coordinatore nazionale della linea di Ricerca "PR6 - Isolamento e Dissipazione di Energia" nell'ambito del progetto Reluis 2014-2018;
  • Titolare dei corsi di i) Costruzioni in Acciaio e Legno, ii) Riabilitazione Strutturale presso la Scuola di Ingegneria. 
  • Componente del consiglio direttivo dell’Anti-Seismic Systems International Society (ASSISi);
  • Co-Coordinatore nazionale, nell’ambito del progetto Reluis 2019-2021, delle linee di Ricerca “WP6 – Monitoraggio e Dati Satellitari“ e "WP15- Contributi normativi per isolamento e dissipazione di energia”.

RICERCA

La ricerca sviluppata riguarda principalmente i seguenti settori:

  • Valutazione del comportamento sperimentale di dispositivi innovativi per la protezione sismica delle strutture;
  • Studio del comportamento numerico e sperimentale, mediante prove dinamiche e pseudodinamiche, di edifici in c.a., muratura, acciaio e legno sottoposti a sollecitazione sismica e protetti mediante tecniche innovative (controllo passivo: isolamento sismico, dissipazione di energia) e materiali classici e innovativi (acciaio, gomma, leghe a memoria di forma);
  • Valutazione dei fenomeni di amplificazione delle onde sismiche dovuti all'interazione struttura terreno di fondazione;
  • Tecniche di monitoraggio di edifici per la valutazione del danno e della vulnerabilità;
  • Sviluppo di metodologie per la progettazione e l'adeguamento mediante sistemi basati sulla dissipazione di energia e relativi aspetti normativi;
  • Protezione di edifici in legno mediante post-tensione e dissipazione di energia.

Una parte significativa dell'attività scientifica è stata sviluppata nel corso di numerose campagne sperimentali condotte, a partire dal 1989, presso laboratori di ingegneria sismica italiani (ISMES di Bergamo, Università degli Studi di Pavia, ENEA Casaccia di Roma, Università degli Studi della Basilicata) ed esteri (Laboratorio Nazionale di Ingegneria Civile di Lisbona, EERC Dip. di Ingegneria Civile dell'Università di Bristol, Università Tecnica di Atene) e in situ su numerosi edifici reali, tra cui la Caserma della Scuola Sottufficiali della GDF di L'Aquila, sede del G8 del 2008.

Tali attività sperimentali sono state condote nell'ambito di progetti di ricerca nazionali ed internazionali (Human Capital and Mobility, LADIB-POP-FESR, PRIN, ECOEST, ECOEST II, MANSIDE - Brite Euram, SICURO, ILVA-IDEM, TREMA, RELUIS, RELUIS II, reluis 2014-18, JETPCAS, JETBIS, TERN, TERN II). Attualmente è responsabile scientifico di diversi progetti di ricerca nazionali ed internazionali nel settore della progettazione antisismica innovativa e del monitoraggio ed early warning e di numerose convenzioni di studio e ricerca riguardanti la valutazione della vulnerabilità di edifici monumentali ed opere strategiche.

Archivio

Progettazione

Valutazione del periodo fondamentale di strutture intelaiate in c.a. ai diversi stati limite di progetto

Il periodo fondamentale di vibrazione rappresenta un elemento cruciale nell'ambito dell'approccio spettrale al design antisismico delle costruzioni, poiché ha un impatto rilevante sulla quantificazione delle forze sismiche considerate nel progetto. Questa ricerca propone nuove relazioni semplificate periodo-altezza per la stima del periodo fondamentale di vibrazione di edifici in cemento armato a vari stati limite, in funzione del valore di drift d’interpiano di progetto.

Leggi

Sismica

Terremoto in Turchia: registrata una accelerazione spettrale massima pari a circa 2.12g

Nel report vengono riportati i risultati preliminari di alcune elaborazioni effettuate utilizzando le tracce accelerometriche registrate dalla rete sismica turca. Per comprendere al meglio l’importanza dell’evento sismico e la sua capacità distruttiva, sono stati messi a confronto gli spettri di risposta in accelerazione (valutati lungo le diverse direzioni nel piano orizzontale) e gli spettri di risposta elastici convenzionali forniti dalle NTC 2018.

Leggi

Sismica

Proposte preliminari per sistemi di arredo con funzione salva vita in zona sismica

Gli eventi sismici degli ultimi anni hanno evidenziato come l’Italia possegga un patrimonio costruito molto fragile e inadatto ad affrontare...

Leggi

Sismica

Edifici a telaio in legno lamellare con collegamenti post-tesi e rocking dissipativo

Prove sperimentali effettuate presso l’Università della Basilicata   Abstract Il presente articolo riporta una descrizione sintetica delle...

Leggi

STRUTTURE in C.A.: valutazione critica su uso formula semplificata per l'oscillazione sismica

La maggior parte delle relazioni presenti in letteratura tecnico-scientifica finalizzate alla determinazione del periodo fondamentale di oscillazione delle strutture, sono funzione dell’altezza totale H, dato che, più di ogni altro parametro, fissato il sistema di vincoli (incastro alla base), riassume il rapporto tra la rigidezza e la massa dell’edificio.

Leggi

Sismica

Tecniche innovative di adeguamento sismico di edifici esistenti

Tecniche innovative di adeguamento sismico di edifici esistenti. Recenti indagini sperimentali condotte dall’Università degli Studi della Basilicata

Leggi

Experimental testing and numerical analysis of steel angles as hysteretic energy dissipating devices - H11

Atti del XV congresso ANIDIS 2013

Leggi