Tiziano Sartori

Dipartimento Ingegneria Civile Ambientale e Meccanica, Università degli studi di Trento

Archivio

Costruzioni in Legno

Test sismici su edifici in legno realizzati con diverse tecnologie costruttive

Il progetto europeo SERIES (Seismic Engineering Research Infrastructures for European Synergies ) ha l’obiettivo di promuovere la cooperazione fra le strutture di ricerca europee in ambito sismico e di favorire la divulgazione delle conoscenze più avanzate in questo settore. Le tematiche affrontate all’interno di questo progetto sono molteplici e abbracciano diversi settori dell’ingegneria sismica avanzata.
All’interno di questo contesto il gruppo di ricerca sulle strutture in legno dell’Università degli Studi di Trento , coordinato dai Prof. Maurizio Piazza e Roberto Tomasi e composto dagli ing. Daniele Casagrande, ing. Paolo Grossi e ing. Tiziano Sartori, è stato capofila di uno specifico progetto volto alla caratterizzazione sismica di quattro edifici in legno progettati con differenti tipologie costruttive. Il primo è stato costruito con la metodologia blockhaus, il secondo e il terzo con la metodologia a parete portante intelaiata (Platform frame) ed il quarto edifico mediante pareti portanti in CLT (XLAM).

Leggi