Paolo Sattamino

Ingegnere Civile Strutturista - Direttore Commerciale Settore Calcolo Strutturale e Geotecnico Harpaceas Srl

Archivio

Il BIM applicato alle infrastrutture: dal rilievo al modello digitale al modello collaborativo

Il Building Information Modeling (BIM) è oggi largamente utilizzato per la gestione dei processi di progettazione di opere edili....

Leggi

Bim

Progettare, realizzare e gestire infrastrutture sostenibili: i vantaggi con i software BIM

L'uso di avanzati software di progettazione e strumenti digitali all'avanguardia, è una valido supporto alla realizzazione di infrastrutture sostenibili.
Ma cosa significa progettare infrastrutture nel segno della sostenibilità? E perché le moderne tecnologie possono essere un valido ausilio?
L'intervista a Lorenzo Orsenigo, Presidente di AIS - Associazione Infrastrutture Sostenibili e a Paolo Sattamino, Direttore Divisione BIM Infrastrutture di Harpaceas, in occasione del BIMSummit 2021.

Leggi

Effetti della pretensione dei tiranti sulla progettazione di opere di sostegno flessibili secondo EC7

Una proposta di ottimizzazione dell’Euronorma, valutata sulla base di analisi numeriche non lineari agli elementi finiti: panoramica sulle attuali indicazioni e possibili modifiche atte ad evitare risposte irrealistiche in presenza di sisma.

Leggi

Geologia e Geotecnica

L’interoperabilità tra calcolo strutturale e geotecnico per lo studio della sicurezza di ponti esistenti

Nel presente articolo si prende in esame un ponte in c.a. con sezione composta da travi a T in c.a.p. su cui poggia una soletta collaborante in c.a..

Leggi

Classificazione sismica con Midas Gen di una struttura monumentale in muratura modellata al continuo

Esempio di struttura in muratura per la quale è stata determinata la classe di rischio attraverso il software Midas Gen

Leggi

Digitalizzazione

Consolidamento statico del Santuario di Lovere (BG): le analisi dinamiche lineari

Obiettivo del caso di studio: quantificare la variazione delle frequenze proprie di vibrazione di un modello così complesso, in relazione...

Leggi

Verifica di vulnerabilità sismica del complesso in muratura di “San Lorenzo” a Sansepolcro (AR)

Indagini, analisi e verifiche per la valutazione della vulnerabilità sismica di un edificio di interesse storico.

Leggi

Ponti e Viadotti

Analisi di vulnerabilità sismica del viadotto Mondalavia

Analisi di vulnerabilità sismica del viadotto Mondalavia

Leggi

Progetto per il consolidamento statico ed il risanamento esterno della Chiesa di Santa Margherita in Bagnasco (CN)

Progetto per il consolidamento statico ed il risanamento esterno della Chiesa di Santa Margherita in Bagnasco (CN)

Leggi

Analisi statiche non lineari per strutture esistenti: Tematiche e prospettive

Negli ultimi anni l’analisi statica non lineare o, altrimenti detta pushover, ha subito un notevole incremento di utilizzo nell’ambito...

Leggi