
Curriculum
Il lavoro di Jakob si concentra sull’interazione tra ingegneria, architettura e tecnologia moderna, esplorando come il design integrato possa costituire la base per città e edifici salubri. J
akob vanta un’ampia esperienza internazionale in progetti che danno priorità al design interculturale, all’adattamento climatico e alla sostenibilità, e collabora strettamente con le autorità danesi per sviluppare nuove normative edilizie.
Attraverso studi su materiali salubri, economia circolare, simulazioni del vento e microclimi, Jakob promuove un design informato dai dati, integrando materiali biobased, riduzione di CO2, inclusività della natura e biodiversità nei progetti di Henning Larsen.
Esempi includono Fælledby, progettato per essere il primo quartiere interamente in legno di Copenaghen, e un centro logistico per BESTSELLER nei Paesi Bassi, concepito per diventare il più grande centro logistico in legno d’Europa, valorizzando materiali biogenici. Altri esempi sono la scuola Feldballe in Danimarca e il World of Volvo Experience Center in Svezia, dove l’integrazione di materiali da costruzione antichi e biobased – come paglia, alghe marine e legno – con un tocco moderno ha portato lo studio a essere riconosciuto da Fast Company come una delle aziende più innovative al mondo.
Jakob dirige il programma unico di dottorato industriale presso Henning Larsen, che ospita dottorandi provenienti da istituzioni co-finanziatrici coinvolti in vari progetti di ricerca e sviluppo, basati su casi studio di Henning Larsen. I temi trattati includono simulazioni acustiche integrate, progettazione dell’illuminazione negli ambienti educativi, design per il disassemblaggio delle facciate e studi antropologici focalizzati sulla diffusione della conoscenza negli spazi condivisi.