Luca Zanotti, architetto sammarinese, nato nel 1979 e laureatosi all’Università degli Studi “G.d’Annunzio” a Pescara nel 2005. Co-fondatore dello studio di architettura, ingegneria e design AED WORKS a San Marino, si occupa principalmente di progettazione architettonica, urbanistica ed efficientamento energetico degli edifici. Tra i principali incarichi svolti si possono menzionare la progettazione per il riuso ciclopedonale del vecchio tracciato ferroviario Rimini-San Marino, la compartecipazione alla redazione di vari Piani Particolareggiati e di Lottizzazione tra San Marino e Italia. Dal 2019 svolge attività di consigliere all’interno dell’Ordine degli Ingegneri e Architetti della Repubblica di San Marino e dal 2022 ricopre la carica di presidente.
Archivio
Architettura
ArchiDays 2025 a San Marino: sostenibilità, inclusività e architettura circolare in primo piano
ArchiDays 2025 (29-30 maggio), promosso dall'Ordine degli Ingegneri e Architetti di San Marino, celebra il progetto urbano sostenibile e i 30 anni dell'Ordine, rafforzando la collaborazione interdisciplinare tra architetti e ingegneri. L'evento, sostenuto da istituzioni pubbliche e ordini professionali, offre formazione, networking e dibattiti su architettura circolare, inclusiva e climatica, coinvolgendo anche il grande pubblico.
San Marino e l’architettura: un omaggio fotografico a 8 progettisti di fama internazionale
La pubblicazione "Il Segno dell’Estro" celebra l’architettura sammarinese attraverso scatti inediti e testi dedicati a otto grandi progettisti, arricchita dalla collaborazione con Poste San Marino per una serie di francobolli tematici, inaugurata con l'omaggio all'architetto Michelucci.
Sostenibilità e resilienza: architetti e ingegneri uniti nelle sfide della progettazione
L'intervista all' Arch. Luca Zanotti, Presidente dell'Ordine degli Ingegneri e Architetti della Repubblica di San Marino, in occasione dell'evento conclusivo della rassegna Archidays 2023 organizzato presso il Padiglione di San Marino, realizzato per la Biennale di Architettura 2023 il giorno 26 ottobre 2023. Un intervento sui risultati dell'evento che ha promosso una progettazione legata ai valori di sostenibilità e resilienza.
Progettazione e architettura sostenibile e inclusiva: i principi della Dichiarazione dell'Ordine degli Ingegneri e Architetti di San Marino
L'intervista al presidente dell'Ordine degli Ingegneri e Architetti di San Marino l'arch. Luca Zanotti per raccontare come è nata la Dichiarazione firmata il 3 ottobre 2022, quali sono i suoi obiettivi, i suoi principi e come si possono tradurre in progetti concreti.
Salvaguardia e riuso della linea ferroviaria storica nella Repubblica di San Marino
A San Marino esiste una ferrovia storica che collegava la Repubblica a Rimini. Un’opera ‘faraonica’ che recentemente è stata oggetto di un importante progetto di riuso.
IMREADY Srl tratterà i dati personali da te forniti in questo form nel rispetto del GDPR.
Inviando questo form acconsenti al trattamento dei dati personali necessario all'iscrizione all'Area Riservata di questo sito e all'eventuale consultazione di sezioni riservate del sito.
Inviando questo form acconsenti anche al trattamento dei dati personali necessario all'iscrizione alla nostra mailing list, con l'intenzione di ricevere comunicazioni informative e/o commerciali da parte nostra.
Puoi esercitare i tuoi diritti relativi al trattamento dei dati personali inviando una richiesta a info@ingenio-web.it, che verrà gestita senza ingiustificato ritardo.
Potrai modificare le impostazioni di ricezione delle comunicazioni e/o annullare l'iscrizione alla mailing list tramite appositi link in fondo alle comunicazioni.