ATECAP - Associazione Tecnico Economica del Calcestruzzo Preconfezionato

ATECAP è l'Associazione Tecnico Economica del Calcestruzzo Preconfezionato e da oltre trent'anni rappresenta i produttori italiani del comparto e promuove la diffusione della cultura del costruire in calcestruzzo.

Archivio

Pagina 2

Calcestruzzo Armato

ATECAP organizza un Seminario dal Titolo: Fornire il calcestruzzo in sicurezza

La frequenza dà diritto ai crediti formativi per operatori pompisti e all’attestato di frequenza per l’aggiornamento professionale per gli autisti di autobetoniera.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Al SAMOTER si presentano le nuove Linee Guida sul calcestruzzo

Le nuove Linee guida per la valutazione delle caratteristiche del calcestruzzo in opera e Linee guida per la messa in opera del calcestruzzo...

Leggi

Calcestruzzo Armato

Calcestruzzo: dalle norme al cantiere - un evento a SAMOTER organizzato da ATECAP

Calcestruzzo: dalle norme al cantiere - un evento a SAMOTER organizzato da ATECAP

Leggi

Calcestruzzo Armato

Calcestruzzo e Sicurezza: Manuali, vademecum e Linee d’indirizzo Atecap-Inail

Presentazione ufficiale delle pubblicazioni frutto della collaborazione Atecap-Inail. Il convegno sarà anche l’occasione per trattare...

Leggi

Calcestruzzo Armato

Al SAMOTER un convegno sulle ISTRUZIONI CNR sulle PAVIMENTAZIONI INDUSTRIALI

ATECAP organizza un seminario tecnico sulle Istruzioni CNR per la progettazione, l’esecuzione ed il controllo delle pavimentazioni di calcestruzzo al SAMOTER

Leggi

Calcestruzzo Armato

Produttori e Forze dell’Ordine in aula per i controlli nella filiera del cemento e del calcestruzzo

Nuovo appuntamento per il ciclo di incontri formativi, organizzati dall’Atecap sotto l’egida di Federbeton, rivolti alle Forze...

Leggi

Calcestruzzo Armato

Calcestruzzo tra cultura, sicurezza e costi

La scorsa tappa del 23 novembre a Lecco ha concluso l’arco di incontri organizzati dall’Atecap e incentrati sulla corretta...

Leggi

Calcestruzzo Armato

Calcestruzzo. Previsione negativa per il 2017

Il terzo trimestre del 2016 chiude di fatto registrando gli stessi volumi del trimestre precedente, che gia’ scontava un evidente...

Leggi

Calcestruzzo Armato

Calcestruzzo: crollo della produzione in aprile

ATECAP, l'Associazione che rappresenta i produttori di celcestruzzo preconfezionato in Italia, ha diffuso i dati sulla produzione nel mese di aprile.

Leggi

Calcestruzzo Armato

ATECAP: aggregazione per reinventare il settore del calcestruzzo

i produttori di calcestruzzo si sono dati appuntamento a Roma in Confindustria il 15 aprile 2016 per la presentazione del Rapporto Atecap 2016 e...

Leggi

Calcestruzzo Armato

Rapporto ATECAP sul Calcestruzzo: persi 47,3 milioni in otto anni

È una amara realtà quella che emerge dalle analisi sul mercato del calcestruzzo in Italia contenute nel rapporto annuale...

Leggi

Calcestruzzo Armato

Sicurezza: Gli ambienti confinati nella produzione e consegna di calcestruzzo preconfezionato

Giovedì 10 dicembre, alla Fiera di Verona, nell'ambito del SaMoTer Day, si e' svolto il workshop dell'Atecap dal titolo " Gli ambienti...

Leggi

Calcestruzzo Armato

Fabbrica delle Idee: le proposte di Federbeton per far ripartire la filiera

un piano profondo di riorganizzazione e ristrutturazione per il rilancio del settore, in altri termini un Industrial compact. Questa una delle proposte per far ripartire la filiera del cemento e calcestruzzo e delle costruzioni in genere emerse dagli otto tavoli di discussione della “Fabbrica delle Idee” di Federbeton, nell’ambito dell’iniziativa #Costruiamo #Concretamente al Saie Smart House.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Legge di Stabilità: taglio dell’Ires e dell'Imu

Tra le misure di interesse per le imprese del settore del calcestruzzo preconfezionato il taglio dell’Ires al 24% dal 2017, un super-ammortamento del 140% sui nuovi macchinari e beni acquistati a partire dal 15 ottobre 2015 e il taglio dell’Imu sui beni produttivi “imbullonati” ovvero ancorati al suolo.

Leggi

Calcestruzzo Armato

COSTRUZIONI: segni di ripresa

Durante il Saie Smart House di Bologna, Federcostruzioni, la federazione che riunisce in Confindustria le filiere produttive del mercato edile e infrastrutturale, di cui fa parte anche Federbeton, ha presentato il Rapporto 2015. I dati confermano per il 2014 un calo per l'industria delle costruzioni (-3,0%), mentre un cauto ottimismo si esprime per il 2015 (-0,5%) e per il 2016 (-0,1%).

Leggi

Calcestruzzo Armato

SGQ aziendale: pubblicata la nuova Norma ISO 9001

pubblicata la nuova edizione della ISO 9001 che sostituisce quella del 2008, anche se e' stato previsto un periodo transitorio di tre anni nel quale potranno esistere ancora certificati riferiti alla vecchia edizione

Leggi

Calcestruzzo Armato

ATECAP: incontro al SAIE tra i produttori di calcestruzzo per un confronto sul mercato

"Fare Rete per la Categoria" e’ il nuovo incontro sul territorio targato Atecap. L’appuntamento e’ per giovedi’ 15 ottobre alle ore 14, presso il padiglione 25 del Saie Smart House 2015 all’interno di Bologna Fiere, nella cornice dello spazio allestito da Federbeton.

Leggi

Calcestruzzo Armato

CALCESTRUZZO: tavola rotonda dei produttori a EXPO2015

Occasione per condividere analisi, esperienze ed opinioni tra produttori di calcestruzzo e cercare di capire le trasformazioni in atto nel mercato.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Fallimenti aziendali: - 11,3% nel secondo trimestre 2015

il Cerved, nell’ambito della propria attivita' di monitoraggio delle imprese, nei primi sei mesi del 2015 ha registrato un forte calo dei fallimenti e delle chiusure volontarie che coinvolge tutti i macro-settori Ateco e tutte le aree geografiche del Paese. Il settore che manifesta la riduzione piu' consistente è il manifatturiero, a cui appartiene anche la produzione di calcestruzzo preconfezionato, ma anche il settore delle costruzioni presenta dati positivi soprattutto riguardo il ricorso a concordati e procedure non fallimentari.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Grandi opere: pubblicate le nuove Linee Guida 'anti-Mafia'

è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 7 luglio 2015 la delibera Cipe (Comitato interministeriale per la programmazione economica) che approva le nuove Linee Guida del Ccasgo (Comitato di coordinamento per l'alta sorveglianza delle grandi opere – Ministero dell'Interno) per il monitoraggio finanziario «anti-Mafia» di tutti i pagamenti relativi ai lavori di realizzazione di infrastrutture strategiche e insediamenti produttivi.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Cassazione: le rimanenze di calcestruzzo sono rifiuto!

La Corte di Cassazione torna a trattare, dopo la sentenza del 2013, il tema del calcestruzzo in esubero dalle forniture, ribadendo il concetto che non può essere considerato un “sottoprodotto” così come lo definisce il Codice Ambiente, bensì un rifiuto.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Calcestruzzo: ancora in calo la produzione prevista per il 2015

La previsione nella produzione di calcestruzzo preconfezionato per il 2015 è allo stato attuale di un -7% nei confronti del 2014.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Ispra: il rapporto 2015 evidenzia un -7,1% di rifiuti C&D

Dal Rapporto emerge che nel 2013 la produzione di rifiuti individuati dal codice CER 17, ovvero provenienti da operazioni di costruzione e demolizione, categoria nella quale ricade anche il calcestruzzo di ritorno, è diminuita rispetto al 2012

Leggi

Calcestruzzo Armato

Consiglio Superiore LL PP: previste visite ispettive a Organismi e Laboratori

Sono in corso di pianificazione una serie di visite ispettive, anche senza preavviso, presso Laboratori, Organismi, Centri di Trasformazione e Impianti di Produzione, selezionati sulla base di un campionamento distribuito su tutto il territorio nazionale e per i diversi settori di attività.

Leggi