CSP FEA S.C.
CSPFea offre servizi a professionisti e società di Ingegneria e Architettura, fornendo strumenti software per simulazione numerica, formazione di base e affiancamento su progetto del cliente.
CSPFea offre servizi a professionisti e società di Ingegneria e Architettura, fornendo strumenti software per simulazione numerica, formazione di base e affiancamento su progetto del cliente.
Pagina 9
Il caso del fabbricato residenziale della Società per le Case Popolari a Correggio (RE) La costruzione è stata eretta nei primi anni del...
Il ruolo della simulazione CFD a supporto della progettazione nel settore AEC
Nell’esperienza webinar si vedrà come usare il rivoluzionario metodo della tecnologia dei contorni immersi di KARALIT, passando dal modello CAD alla simulazione in pochi minuti, senza perdere tempo per la mesh e senza una qualsiasi esperienza o formazione preliminare; e come l’approccio app di KARALIT può essere applicato alla progettazione di costruzioni sostenibili, ventilazione naturale, comfort urbano e qualsiasi altre problematiche che possono essere ri-scontrate nel design di costruzioni in ambiente urbano.
Presenti anche quest’anno al SAIE 2015 smart house dal 14 al 17 ottobre al padiglione 32 stand B71. Sarà l’occasione di...
Midas con CSPFea, reseller ufficiale italiano delle soluzioni Midas, propone per tutto il mese di settembre, un’incredibile promozione per...
in partenza una serie di webina dove verrà presentati alcuni softwrare di CSPFea:MIDAS GTS NX, il software per la modellazione di opere geotecniche 3D, FINE GEO5, software di moduli analitici in 2D (es. Paratie, Fondazioni superficiali, Stabilità di rocce e pendii, etc.) e Midas GEN FX la soluzione generale per l'analisi e la progettazioni di strutture.
CSPFea presenta la sua galleria del vento al MADE Expo 2015 di Milano
Affidabilità dei calcoli: Linee Guida per la Validazione
Gli elementi non strutturali (impianti, controsoffitti, tamponature, tramezzature, facciate, scaffalature, etc.) sono oggetto di progettazione ad...
Progetto agli stati limite di collegamenti in acciaio secondo Eurocodice 3 (NTC08) metodo per componenti Caratteristiche Tecniche...
Pericolosità, Vulnerabilità e Rischio Gli eventi sismici accaduti in alcuni Comuni delle Regioni Emilia Romagna, Veneto e Lombardia...
Introduzione Sebbene le principali Norme e Codici relative al calcolo delle strutture in calcestruzzo fibrorinforzato (FRC) propongano metodi...