LOGICAL SOFT SRL
Logical Soft affianca i progettisti dell’edilizia con software BIM innovativo per l’analisi energetica e sismica. Un team di tecnici esperti ti supporta con corsi di elevato valore scientifico.
Logical Soft affianca i progettisti dell’edilizia con software BIM innovativo per l’analisi energetica e sismica. Un team di tecnici esperti ti supporta con corsi di elevato valore scientifico.
Pagina 2
Leggi il FOCUS di Logical Soft sulla progettazione degli edifici in legno. Gli aspetti teorici sono affiancati da esempi pratici di edifici tridimensionali modellati e calcolati con il Modulo LEGNO di TRAVILOG.
La CILA Superbonus è il documento che bisogna compilare e consegnare per ottenere la massima detrazione fiscale. Vediamo come deve essere compilata e in quali casi si integra con altri titoli edilizi.
Il leader del software per la gestione d'imprese e l’opinion leader della campagna Italia in Classe A si uniscono per offrire software e servizi ancora più integrati, avanzati e competitivi. TeamSystem entra nel capitale di Logical Soft rafforzando la propria leadership nel software per i professionisti.
Pere valutare i serramenti più performanti nella progettazione di edifici a energia quasi zero? In questo articolo proponiamo lo strumento più efficace per lo studio delle prestazioni energetiche dei serramenti: il calcolo dinamico orario.
Grazie ai chiarimenti della Commissione di Monitoraggio sul Sismabonus, per le villette a schiera e gli edifici in centro storico è possibile accedere al Superbonus anche attraverso i soli interventi locali e senza eseguire il calcolo dell’intera struttura.
Il 31 agosto ENEA ha pubblicato due importanti note in merito alle spese per il Superbonus. Innanzitutto, ha chiarito le spese ammissibili nei SAL...
SuperEcobonus: come si compila la pratica sul portale di ENEA nel caso di interventi di isolamento termico su cappotto e serramenti? All'interno...
Come fare a garantire la sicurezza in cantiere e come assicurarsi di non perdere il Superbonus proprio nel momento in cui si stanno realizzando le opere in cantiere?
Nel focus di Logical Soft dedicato agli Interventi antiribaltamento per le tamponature’ numerose risposte ai quesiti più comuni e gli strumenti per progettare e verificare vari sistemi di rinforzo.
Logical Soft mette a disposizione dei progettisti un Quaderno Tecnico che fornisce utili informazioni per la preparazione delle pratiche relative al Sismabonus 110%.
Costruire e interpretare la firma energetica, il grafico che correla i consumi del generatore con la temperatura estera di un edificio. Leggi il focus di Logical soft.
La Commissione di monitoraggio ha risposto ad alcuni quesiti sul "Sismabonus" posti dall’Agenzia delle Entrate, dalla Fondazione CNI, dal CNI e da ANCE. Scopri le risposte.
Ecobonus 110% e APE Convenzionale: per rispondere ai numerosi dubbi dei tecnici Logical Soft ha messo a punto un e-book con indicazioni pratiche.
Nel focus di Logical Soft ‘COMPENSO SUPERBONUS: COME SI CALCOLA’ si entra nel dettaglio del metodo di calcolo proposto per valutare la parcella dei professionisti . All'interno anche un esempio
In questo articolo si mettono a confronto i due incentivi (Superbonus 110% potenziato e Superbonus 110% combinato ) analizzando i requisiti necessari per accedere all’uno e all’altro, i vantaggi che possiamo trarre da ciascuno e quali criteri adottare per ottenere la detrazione più vantaggiosa.
Con il Decreto Rilancio, convertito in Legge il 17 luglio (Legge 77/2020), tutti gli interventi di riqualificazione possono accedere al...
Per non perdere la grande opportunità di accedere al Superbonus, in un intervento di miglioramento sismico è fondamentale compilare...
In questo articolo il punto sull’APE convenzionale entrando nel dettaglio di come si calcola, quando si deve redigere e in riferimento a quale normativa.
Una guida per districarsi sul Portale ENEA nel compilare e protocollare le pratiche di riqualificazione energetica ed ottenere gli incentivi fiscali.
Questo articolo è dedicato ad approfondire lo strumento di calcolo più efficace per progettare un cappotto termico: il metodo...
Dal 1° gennaio 2021 tutti gli edifici progettati saranno nZEB. Cosa cambia?
I sistemi a pannelli radianti sono da tempo tra le scelte preferite dai progettisti. Ma sono sempre la scelta migliore? E come si dimensiona...
Come valutare in pratica se la struttura possa considerarsi "mista" oppure "omogenea"? e come valutare la loro sicurezza sismica?
Questo articolo approfondisce quali, tra gli interventi che interessano la struttura portante dell’edificio, possono godere dei vantaggi del bonus 110% e secondo quali regole tecniche