LOGICAL SOFT SRL
Logical Soft affianca i progettisti dell’edilizia con software BIM innovativo per l’analisi energetica e sismica. Un team di tecnici esperti ti supporta con corsi di elevato valore scientifico.
Logical Soft affianca i progettisti dell’edilizia con software BIM innovativo per l’analisi energetica e sismica. Un team di tecnici esperti ti supporta con corsi di elevato valore scientifico.
Pagina 3
A partire dalla prima volta che è stato annunciato e fino ai recenti Decreti Attuativi molto è stato scritto sul Superbonus e tante...
Il BIM (Building Information Modeling) è una componente essenziale per il mondo delle costruzioni che coinvolge tutte le fase di...
Cosa deve fare il condominio per accedere al Superbonus? Appuntamento per il 15 ottobre 2020. Scopri come partecipare
Come si procede nel calcolo della classe energetica per condomini e unità termoautonome? Come cambiano i limiti di trasmittanza? sono solo alcune delle domande a cui l'articolo fornisce risposte
Come gestire le informazioni provenienti da modelli BIM? Logical soft propone il suo visualizzatore"Logical BIM Viewer", in grado di leggere file in formato IFC o gbXML
Descrizione di tre diversi interventi di adeguamento sismico che hanno interessato il famoso aggregato edilizio storico di Milano, le Corti di Baires
Il Superbonus 110% per gli interventi di protezione antisismica: in evidenza le novità introdotte dal Decreto Rilancio e le procedure da attivare affinché il contribuente possa accedere agli incentivi fiscali potenziati.
Per approfondire la risposta alle domande frequenti in materia di SUPERBONUS 110%, leggi l'approfondimento di Logical Soft
110 minuti di formazione in diretta per fare il punto sul Superbonus del Decreto Rilancio per la riqualificazione energetica e sismica
come si modificherà nei prossimi mesi la valutazione della prestazione energetica degli edifici
Proroga del Certificato di Idoneità Statica per Milano
L'uso del BIM e dei CAM nella progettazione degli edifici pubblici: il caso di una scuola
Facciamo il punto sui principali dubbi nell'applicazione delle misure anti-COVID
Logical Soft presenta SCHEDULOG COVID-19, un nuovo software appositamente sviluppato per gli adempimenti necessari a riprendere l’attività lavorativa in uffici, aziende, negozi, ristoranti o cantieri nella Fase 2 dell’emergenza sanitaria da Coronavirus.
La pubblicazione del decreto Requisiti Minimi e delle nuove Linee Guida per la certificazione porta innovazioni importantissime nella legislazione nazionale in materia di progetto e certificazione energetica degli edifici. Questi cambiamenti riguardano anche i progettisti e i certificatori di Regione Lombardia. Tra le novità più eclatanti in Lombardia vi è il nuovo software CENED+2.0 di cui Logical Soft ha sviluppato il motore di calcolo. TERMOLOG EpiX 6 integra il motore di CENED+2.0 ed è pronto per produrre il nuovo APE ed il file XML per il nuovo catasto energetico lombardo in vigore dal 1° di ottobre 2015.
Dettaglio delle procedure da seguire per ottenere la detrazione fiscale del Sismabonus
Analisi degli effetti di una esposizione all'amianto sulla salute dell'uomo e delle malattie derivanti.
Analisi dell'evoluzione normativa riguardante la sicurezza durante le manifestazioni pubbliche e descrizione delle procedure di montaggio di un palco in sicurezza
Il lavoro su funi è sicuro? quali sono le normative che lo regolano? quali sono le figure coinvolte e quali responsabilità hanno?
Il progetto sperimentale coordinato dal CNI e MIUR mira alla diffusione della cultura della sicurezza già a partire dalla tenera età.
Il Consiglio Nazionale Ingegneri, le Regioni, l'INAIL e la Rete Professioni Tecniche hanno promosso un Concorso nazionale per individuare nuove buone pratiche nel settore edile
Approfondimento sul tema dell'amianto, sui pericoli per la salute dell'uomo
Amianto: se lo conosci lo eviti. Dalla scoperta alla diffusione, dagli usi alla messa al bando, qualità e difetti di un minerale che ancora oggi fa molta paura.
Un documento utile agli operatori della sicurezza per capire come gestire i rischi derivanti dai lavori in ambienti confinati o a rischio di inquinamento