S.T.A.DATA SRL
S.T.A. DATA – Dalla teoria alla pratica: software e servizi per l'ingegneria strutturale.
Specialisti del calcolo strutturale, offriamo ai professionisti soluzioni avanzate e assistenza di alta qualità.
S.T.A. DATA – Dalla teoria alla pratica: software e servizi per l'ingegneria strutturale.
Specialisti del calcolo strutturale, offriamo ai professionisti soluzioni avanzate e assistenza di alta qualità.
Pagina 2
3Muri IL, il software di S.T.A. DATA per il calcolo degli interventi locali, è dotato di un modulo apposito per la classificazione sismica degli edifici, Sismotest, che permette di mettere in pratica quanto richiesto dalle Linee Guida, utilizzabile anche in versione integrata in 3Muri.
Come dimensionare un arco in muratura? La risposta è contenuta all'interno dell'articolo dove viene fatta un'attenta analisi dei metodi per verificare gli archi in muratura, da quelli storici fino a quelli definiti dalle Norme Tecniche per le Costruzioni 2018
S.T.A. Data organizza un ciclo di webinar gratuiti dedicati alla normativa e a casi reali relativi agli edifici esitenti
Valutazione della vulnerabilità sismica del complesso monumentale sede del Comando dei Vigili Urbani in via del pontiere a Verona La sede...
Le date degli incontri: Martedì 19 marzo - ore 18.00 - Definizione dei materiali muratura: tipologie e nuovi parametri - Martedì 26 marzo - ore 18.00 - Legami costitutivi - Definizione delle fasce murarie, influenza degli architravi - Martedì 2 aprile - ore 18.00 - Verifiche sismiche - Analisi della parete singola e Verifica agli stati limite
All'interno un approfondimento specifico sulle strutture esistenti in muratura
Seminario gratuito Sta Data. Scopri il programma e come iscriversi
24 gennaio - ore 15.00-18.00
Trento - Hotel Everest - Corso degli Alpini 14
Scpri gli eventi di STADATA al SAIE
I webinar si terranno ogni settimana, il martedì alle 16.00, a partire da martedì 11 settembre fino a martedì 9 ottobre
SismoTest® valuta la classe del rischio sismico dell'edificio allo stato di fatto considerando tutte le peculiarità negative presenti. Successivamente, noti gli interventi da eseguire per il miglioramento sismico dell'edificio, valuta la classe di rischio allo stato di progetto. 3Muri® offre la possibilità di costruire modelli di calcolo per strutture in muratura e miste (acciaio, legno e c.a.), che simulino la realtà e il comportamento strutturale dell’edificio.
Il seminario si propone di illustrare, con l’utilizzo del software SismoTest, la Classificazione sismica degli edifici, secondo il Sismabonus, D.M. n. 65 del 7/3/2017.
S.T.A. DATA organizza un webinar interamente dedicato alle nuove funzionalità della versione 11.3 di 3Muri e al nuovo modulo Steel Connection, per la verifica delle connessioni in acciaio integrata nel software.
Giovedì 5 ottobre - ore 16.00 - 17.30 Digital & BIM Italia 2017 Antonella Grossi - Exhibition Manager Digital & BIM Italia...
Sismabonus: calcolo pratico della classificazione sismica degli edifici
Corso su Istruzioni operative per la classificazione del rischio sismico–26 e 31 maggio, Reggio Em.
SismoTest è il software che mette in pratica quanto richiesto dalle Linee Guida, rendendole facilmente applicabili, fornendo dei suggerimenti nelle fasi di valutazione, producendo i do-cumenti richiesti.
I prossimi due webinar saranno dedicati a esempi reali di utilizzo del software SISMOTEST per la classificazione sismica degli edifici.
S.T.A. DATA organizza un Webinar dedicato alla Classificazione Sismica degli edifici.
3Muri: il 24 gennaio un webinar di presentazione della nuova Versione 11
BIM Inside è il software per il collegamento tra la metodologia BIM e il CAD.
novità S.T.A.DATA AL SAIE 2016
WEBINAR su Interoperabilità BIM