Approfondimenti
Vedi tuttiArchivio
Edilizia Antisismica: l'evoluzione del massetto
Edilizia Antisismica: l'evoluzione del massetto
Edilizia Antisismica: l'evoluzione del massetto
Edilizia Antisismica: l'evoluzione del massetto
Guelpa, TECNO PIEMONTE: la competenza nasce dall'esperienza e dall'aggiornamento continuo
Intervista a Marcello Guelpa di Tecno Piemonte
TECNO PIEMONTE ottiene l’autorizzazione ministeriale ad effettuare e certificare prove su FRP e loro componenti
Indicazioni generali sulla preparazione dei provini in cantiere
Normativa sui sistemi di chiusura: cosa cambia per cancelli e portoni
Dal 2 Novembre 2017 è scattata l’obbligatorietà della marcatura CE su porte, cancelli e barriere destinati...
L'evoluzione del massetto per l'edilizia antisismica
Edilizia Antisismica: l'evoluzione del massetto
Gestire il risparmio energetico tramite la norma ISO 50001:2011
La norma UNI CEI EN ISO 50001 definisce i requisiti per migliorare la prestazione energetica di imprese e pubbliche amministrazioni. L'adozione di questo standard internazionale, che sostituisce la precedente analoga norma europea EN 16001:2009, è applicabile a qualsiasi organizzazione di qualunque settore di business e attività, sia del settore civile sia industriale.
Il controllo di produzione in fabbrica alla luce della nuova ISO 9001:2015
Il controllo di produzione in fabbrica alla luce della nuova ISO 9001:2015
Il crack bridging nelle guaine impermeabilizzanti
Il crack bridging nelle guaine impermeabilizzanti
FLAMES OF ARCHITECTURE: Il linguaggio dell’immaginario, la rappresentazione ed il controllo figurativo e normativo del fuoco
Il controllo del fuoco, la sua conservazione e possibilità di riproduzione, la capacità di “difendersi” da esso,...
- 1
- 2