Bonus condizionatori 2025: ok anche senza opere edilizie
Il Bonus condizionatori 2025 si può ottenere sia come Bonus Ristrutturazioni sia come Ecobonus, anche in assenza di contestuali opere edilizie, nella percentuale del 36% che può elevarsi al 50% nel caso si tratti di installazione nell'abitazione princpale.
Il bonus condizionatori, per la sostituzione di un impianto 'vecchio' con uno 'nuovo' a più basso consumo di energia, rientra tra le agevolazioni che possono beneficiare sia dell'Ecobonus (art.14 del DL 63/2013) sia del Bonus Ristrutturazioni (art.16 bis lett.h) del TUIR), chiaramente in alternativa, e questo indipendentemente dalla realizzazione di opere edilizie all'interno dell'edificio in cui sarà installato, appunto, l'apparecchio.
Sostituzione condizionatore: il tipo di intervento
Lo ha confermato l'Agenzia delle Entrate in una recente risposta, pubblicata nella "Posta di FiscoOggi", che fa chiarezza in merito alla possibilità di beneficiare dell'agevolazione fiscale per la sostituzione di un condizionatore con uno a più basso consumo in assenza di lavori, e quale tipo di bonifico serva per perfezionare la richiesta.
L'agevolazione fiscale per gli interventi che aumentano il livello di efficienza energetica degli edifici - ricorda il Fisco - è disciplinata dall'articolo 14 del DL 63/2013 e dall'articolo 16-bis, lett. h), del Tuir, ai sensi del quale i predetti interventi possono essere realizzati anche in assenza di opere edilizie propriamente dette, acquisendo idonea documentazione attestante il conseguimento di risparmi energetici in applicazione della normativa vigente in materia.
Percentuali di detrazione: 36% di default, ma 50% se l'installazione è in un abitazione principale
Per quel che riguarda l'entità della detrazione (cioè la percentuale 'scaricabile'), le Entrate ricordano che la legge 207/2024 (Legge di Bilancio 2025) all'art.1 comma 55 ha previsto che la detrazione spetta anche per le spese documentate sostenute nel 2025, ad esclusione di quelle per gli interventi di sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale con caldaie uniche alimentate a combustibili fossili, nella misura fissa pari al 36 per cento delle spese sostenute.
La detrazione è elevata al 50 per cento nel caso in cui le spese siano sostenute dai titolari del diritto di proprietà o di un diritto reale di godimento per interventi sull'unità immobiliare adibita ad abitazione principale.
Quindi:
- la detrazione spettante, per l'anno in corso (2025), è del 50% per interventi (in questo caso sostituzione dell'impianto di climatizzazione con uno più efficiente) sull'unità immobiliare adibita ad abitazione principale, mentre scende al 36% per gli altri tipi di immobili;
- negli anni 2026 e 2027, la detrazione sarà rispettivamente del 36% (se prima casa) o 30% (altri immobili);
- non esiste più la possibilità di optare per la cessione del credito o lo sconto in fattura, l'unico modo per usufruire dell'agevolazione è la detrazione diretta in dichiarazione dei redditi.
Attenzione al bonifico! Come si deve pagare
Per beneficiare del Bonus condizionatori, sia esso Ristrutturazioni o Ecobonus (sempre in alternativa), sarà necessario eseguire un pagamento tracciabile (bonifico parlante, bancario o postale) specificando la legge di riferimento della detrazione e conservando le fatture e l'eventuale documentazione amministrativa inerente l'intervento (titoli abilitativi, autorizzazioni) da esibire in caso di controlli del Fisco.
Dal bonifico deve risultare:
- la causale del versamento;
- il codice fiscale del beneficiario della detrazione;
- il numero di partita Iva o il codice fiscale del soggetto a favore del quale è effettuato il bonifico (ditta o professionista che ha effettuato i lavori);
- il numero e la data della fattura a cui il bonifico si riferisce.

Bonus ristrutturazione
Tutti gli articoli, news, approfondimenti pubblicati su Ingenio sul Bonus ristrutturazioni.

Condizionamento Aria
Impianti di condizionamento aria: guida tecnica su tipologie, prestazioni, tecnologie e normative. Su INGENIO articoli e approfondimenti per una progettazione efficiente e sostenibile.
Ecobonus
Ecobonus: tutto su normativa, incentivi, tecnologie e soluzioni per la riqualificazione energetica degli edifici. Una guida tecnica completa firmata INGENIO.
Incentivi
Newws e approfondimenti sugli Incentivi utlizzabili nel settore delle costruzioni.
Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp