Meno spazi in condivisione, più smart working: ecco come cambia l'ufficio dopo il coronavirus
Come cambiano e come si trasformeranno gli spazi di lavoro dopo l'emergenza da Covid-19? L'intervista a Franco Guidi, ceo del Gruppo Lombardini22.
Pagina 241
Come cambiano e come si trasformeranno gli spazi di lavoro dopo l'emergenza da Covid-19? L'intervista a Franco Guidi, ceo del Gruppo Lombardini22.
La Torre Odéon svetta magistralmente sopra le acque del Mediterraneo ridisegnando un nuovo ed accattivante skyline del Principato di Monaco. Con i suoi 165 m di altezza sul suolo è il più alto grattacielo del Principato e il secondo più alto di tutta la costa Mediterranea. Destinata a divenire la nuova icona di Monte Carlo, un esempio di modernità ed avanguardia che riflette lo stile di vita della cittadina, quest’opera eccezionale è stata progettata dall’architetto Monegasco Alexandre Giraldi, maestro di un’architettura di eleganza; gli interni invece sono opera del designer Alberto Pinto, una figura creativa ed eclettica. Le torri, caratterizzate dal particolare trattamento serigrafico della facciata, si innestano a terra con grandi paramenti vetrati che contribuiscono a posarle dolcemente sulla superficie lapidea e culminano con vele trasparenti concludendo in maniera distinta l’attacco al cielo.
Nell'articolo, alcune delle principali proprietà del “legno” di palma, nello specifico la palma di Dum o Doom palm (Hyphaene thebaica), comparandole a quelle di alcune specie legnose di comune impiego nel mercato europeo.
Questo articolo prende brevemente in esame i principali termini con cui vengono definite le vernici applicate ai pavimenti di legno. Si tratta di una schematizzazione generale ma che può essere utile per iniziare a fare un po’ di ordine in questo contesto.
Il presente contributo illustra le modalità operative con cui il team MUSA Progetti ha curato la digitalizzazione BIM dell'edificio "Ex Albergo Scuola" di Siracusa
Heroic è una indagine profonda di una ampia parte dell’architettura in calcestruzzo di Boston spesso erroneamente definita con il termine “Brutalism”. In tutto il mondo la costruzione con il calcestruzzo ha rappresentato uno dei maggiori movimenti architettonici degli anni del dopoguerra, con un acme a Boston, dove vi è la più grande concentrazione di architettura in calcestruzzo per progetti civici, culturali e accademici che in qualsiasi altra grande città degli Stati Uniti.
Il massetto è un manufatto, l'insieme di un materiale e di un’operazione di preparazione e posa. Come tale, le prestazioni risentono sia della tipologia del materiale utilizzato che dalla modalità e abilità di chi lo posa.
In occasione dell’Origen Festival, il giardino di Villa Carisch di Riom ha ospitato una installazione scenografica composta da 9 colonne in calcestruzzo stampate in 3D realizzate presso i laboratori dell'ETH di Zurigo
Ultimo aggiornamento: 15/02/2016 Non è un grande segreto che l'uso di ceneri volanti in calcestruzzo sia in ripresa, e per buone...
Articolo pubblicato: 08/03/2016 Il calcestruzzo drenante permette al settore del calcestruzzo preconfezionato di competere per il mercato...
Le istruzioni per l'uso per la cessione
L’attività del CNI nel campo della prevenzione incendi
Ultimo aggiornamento: 12/05/2016 Si punta soprattutto su piccole utilizzazioni locali e impianti a bassa entalpia. Lazio e...
Il tanto atteso big one potrebbe muovere un lato della faglia di circa 10 metri rispetto all'altro, con conseguente interruzione totale di tutto ciò che attraversa il Cajon Pass. Il concetto è semplice: facciamo in modo che un inevitabile disastro non diventi una catastrofe.
Flowcrete UK ha partecipato al 6° European Food Safety&Quality Summit ad Amsterdam, Paesi Bassi, al fianco di HACCP International, per discutere con le principali imprese del settore alimentare e delle bevande sulle specifiche dei materiali da costruzione in grado di creare un ambiente di produzione igienico.
Diversi studi affermano che il "rumore" influisce sulla salute e sul benessere delle persone, sul loro stato mentale e prestazionale, ecco qui alcuni dati e strategie per ridurre il rumore.
Lo scorso 3 marzo è stato rinnovato il Consiglio nazionale dell’Associazione Italiana per l'Ingegneria Naturalistica (AIPIN).
Ecco un utile vademecum su come predisporre i cubetti di calcestruzzo
Fulvio Oscar Benussi, docente esperto di innovazione didattica e socio AIDR, propone riflessioni e indicazioni metodologiche inerenti il documento ministeriale.
Terrazze, balconi e tetti piani hanno anche il compito di coprire e proteggere dall’acqua i volumi sottostanti. In presenza d’infiltrazioni e penetrazioni d’acqua è possibile intervenire con le soluzioni impermeabilizzative di Azichem
Il progetto di un pavimento jointless su pali in calcestruzzo senza rete elettrosaldata. I vantaggi nell'uso del calcestruzzo fibrorinforzato con fibre d'acciaio per il settore delle pavimentazioni industriali
Un articolo di approfondimento per far chiarezza sul problema delle bruciature da frizione delle ruote sui rivestimenti in resina estratto delle Linee Guida Conpaviper
Per la realizzazione del massetto e del sottofondo vi sono diverse modalità di lavorazione, ognuna con le proprie caratteristiche, pro e contro. Gli impianti automatici di miscelazione e pompaggio OVERMAT sono un applicazione semplice e veloce
Cresce il riciclo delle pavimentazioni stradali, ma l’Italia resta ancora “fanalino di coda” in Europa. Riciclare il 100% delle pavimentazioni stradali rimosse porterebbe a grandi vantaggi economici e ambientali. Perché non siamo al livello di altri stati EU?