Approfondimenti

Pagina 418

Cassazione: legittimo per le imprese proporre variazioni migliorative, indispensabili o semplicemente utili

La Quinta Sezione del Consiglio di Stato nella sentenza del 6.10.2015 n. 4653 ha richiamato il principio per il quale le imprese – salvo che...

Leggi

Cassazione - distanze minime: non è una parete finestrata il tetto con sette finestre di tipo velux

art. 9 del D. M. n. 1444 del 1968 che fissa la distanza minima che deve intercorrere tra "pareti finestrate e pareti di edifici antistanti - le pareti munite di finestre qualificabili come vedute, senza ricomprendere quelle sulle quali si aprono semplici luci

Leggi

Appalti: la risoluzione dei contrasti tra disposizioni del bando, disciplinare di gara e capitolato speciale d'appalto

Appalti: la risoluzione dei contrasti tra disposizioni del bando, disciplinare di gara e capitolato speciale d'appalto Benché il bando, il...

Leggi

BIM: l’approccio perfetto per il professionista credibile

In un intervento consultabile a questo indirizzo web (http://www.aca.org.au/article/bim-archictects-trojan-horse), l’amministratore delegato dell’Australian Construction Industry Forum (ACIF), Peter Barda, ha espresso tre considerazioni molto interessanti riguardo al ruolo dei progettisti nel complesso macrocosmo delle costruzioni e di come la tecnologia possa loro conferire parte della credibilità persa nel tempo.

Leggi

Padiglione Marocco a Expo Milano 2015: intervista a OUALALOU+CHOI

Abbiamo intervistato i progettisti del Padiglione Marocco a Expo Milano 2015

Leggi

Qualche chiacchiera con lo Studio Quattroassociati sul Padiglione Santa Sede

Qualche chiacchera con lo studio Studio Quattroassociati sul Padiglione Santa Sede

Leggi

10 buoni motivi per lavorare BIM - Building Information Modeling

I 10 migliori motivi per lavorare BIM - Building Information Modeling Negli ultimi anni anche in Italia si parla sempre più spesso di BIM e...

Leggi

Le strutture del Padiglione CINA: intervista allo studio Simpson Gumpertz & Heger

Le strutture del Padiglione CINA: intervista allo studio Simpson Gumpertz & Heger

Leggi

Come funziona in Germania: gli onorari degli architetti e degli ingegneri in materia edilizia

Nell'intento di prevenire una rovinosa competizione sui compensi tra architetti ed ingegneri, il legislatore tedesco ha emanato il "Regolamento in materia di onorari per Architetti ed Ingegneri" (Honorarordnung für Architekten und Ingenieure - HOAI). Il testo originario risale all'anno 1976 ed è stato più volte riformato, da ultimo nell'anno 2013.

Leggi

Sostenibilità

L’edilizia ecosostenibile come volano per la crescita economica e l’occupazione

GREEN BUILDING ECONOMIC IMPACT STUDY Il Green Building Economic Impact Study, redatto da Booz Allen Hamilton per l' U.S. Green Building Council...

Leggi

Via libera della Camera al DDL Concorrenza, nuovi obblighi per le società di ingegneria

Via libera della Camera al DDL Concorrenza, nuovi obblighi per le società di ingegneria

Leggi

DDL codice appalti pubblici: studiamo la bozza di una riforma a due velocità

Il ddl delega codice appalti pubblici esiste già, andrà solo vidimato in Aula: la Camera, nel recente esame, ha dato il via libera...

Leggi

Un alveare in alluminio per il Padiglione UK

Alcune informazioni sul Padiglione UK a Expo Milano 2015

Leggi

La grande bufala: il progetto al centro degli appalti, ecco come continuano a prenderci in giro

difficile poter affermare che con le nuove norme si voglia porre al centro dell'appalto - pubblico o privato - il progetto, se poi ci si dimentica da un lato di introdurre dei seri e moderni requisiti sulle caratteristiche del progetto (cazzo, 4 righe in tutto) e, soprattutto, si cerca di ridurre la professione a un semplice servizio industriale alla stregua della vendita di una lavatrice

Leggi

Padiglione USA: intervista esclusiva al progettista James Biber

Alcune informazioni sul Padiglione USA a Expo Milano 2015

Leggi

Il Padiglione Vietnam tra bamboo e acciaio: qualche peculiarità della struttura

Alcuni approfondimenti sull'architettura del Padiglione Vietnam a Expo Milano 2015

Leggi

Padiglione Slovacchia - Expo Milano 2015

Qualche informazione sul Padiglione della Slovacchia a Expo Milano 2015

Leggi

Acqua, sale, caffè e mele per le torri del Padiglione Svizzera

“Il progetto, denominato « Confederatio Helvetica » presentato dal team di giovani architetti della società Netwerch di...

Leggi

Padiglione Vanke - Expo Milano 2015

Qualche informazione sul Padiglione Vanke a Expo Milano 2015

Leggi

Ddl concorrenza, soddisfatta l’OICE per la votazione dell’art. 31 alla Camera

Ddl concorrenza, soddisfatta l’OICE per la votazione dell’art. 31 alla Camera

Leggi

Emilia-Romagna: sicurezza antisimica anche per aziende non danneggiate dai terremoti

Anche le aziende non danneggiate dai sismi devono essere messe in sicurezza: occorre prevenire

Leggi

Anche lo studio associato deduce i rimborsi chilometrici

Più volte ci siamo occupati della tematica della deducibilità dei rimborsi chilometrici erogati dagli studi associati ai propri...

Leggi

Carbon footprint e carbon sequestration negli interventi di sistemazione idraulica con prodotti in rete doppia torsione

Carbon footprint e carbon sequestration negli interventi di sistemazione idraulica con prodotti in rete doppia torsione

Leggi

Riassetto idrogeologico: «meglio prevenire che curare»

Appunti dal Convegno "LA TUTELA DELL'AMBIENTE E IL DISSESTO IDROGEOLOGICO” organizzato dal CNI e tenutosi ad Expo l’11 settembre scorso.

Leggi