Approfondimenti

Pagina 345

La cultura del BIM consapevole

Apprendimento e formazione nel dominio della digitalizzazione

Leggi

Quanto Vale il Settore delle Costruzioni (e dell'Immobiliare)?

Nel 2010 si iniziava, nel Regno Unito, ad accennare a una volontà governativa di utilizzare il Building Information Modeling (BIM) per...

Leggi

Nuove metodologie di attacco per mettere in ginocchio le aziende

Nuove metodologie di attacco per mettere in ginocchio le aziende

Leggi

Curiosità e gatti ai tempi nostri

Sull’integrazione di smart devices nelle reti produttive e sui perigli cui conduce l’esperimentar sfrenato. E vi si apprende che spesso l’Ingegner trae dall’impaccio.

Leggi

BIM

Le piattaforme di gestione dei dati, il BIM che verrà oltre le geometrie 3D

Per passare ad una fase più matura del BIM occorre arrivare alla gestione digitale del dato,nella sua totalità e complessità; superando il mero approccio rappresentativo tridimensionale che ancora occupa gran parte dell’attuale dibattito e delle applicazioni.

Leggi

Una volta a botte in calcestruzzo per la ristrutturazione della casa del Capitano

Un’originale ristrutturazione di Vector Architects in Cina   Vector Architects ha recentemente ristrutturato una casa arroccata...

Leggi

Dalla Transizione alla Trasformazione

Riflessioni sul convegno ISTeA

Leggi

Dynamo Meetup the 18th of September in Rome

We are extremely happy to announce the 2nd Dynamo Meetup. We hope to have whetted your appetite with the previous one and now we are ready to...

Leggi

Siemens: Building Automation integrata con Indoor Position per l’OFFICE 3.0

Il sistema innovativo introdotto da Siemens nell’ambito della ristrutturazione della Fondazione Agnelli grazie all’indoor positioning system integrato con la piattaforma Desigo CC di Siemens

Leggi

Innovazione tecnologica e salvaguardia del patrimonio: dal rilievo al BIM, in un caso applicativo

Innovazione tecnologicae salvaguardia del patrimonio: dal rilievo al BIm in un caso applicativo

Leggi

BIG DATA: verso una società guidata dai dati? Quale la sicurezza informatica?

La locuzione “Big Data”, che letteralmente esprime il concetto di enormi quantità di dati, è da diversi anni entrata nel...

Leggi

Modellazione e procedure Bim per le nuove scuole medie gemelle di Acqui Terme

Modellazione e procedure Bim per le nuove scuole medie gemelle di Acqui Terme

Leggi

Convegno Internazionale ISTeA 2017

Convegno Re-shaping the Construction Industry. comprendere come la lunga serie di Innovazioni che sono state illustrate nel corso dei Convegni precedenti - dalla Smart City al 4.0- possa trasformarsi in un Processo Evolutivo vero e proprio.

Leggi

BIM

Un esempio di progettazione integrata

Abbiamo scommesso! E abbiamo vinto!   Dovevamo progettare un Poliambulatorio in Provincia di Taranto per la locale ASL. Un edificio...

Leggi

Digitalizzazione

Adeguamento di fabbricato in C.A. con realizzazione di sopraelevazione di un piano in acciaio ad uso residenziale

Intervento di adeguamento di fabbricato in C.C.A. con realizzazione di sopraelevazione di un piano in acciaio ad uso residenziale

Leggi

Giovanni Azzone: 7 proposte da Casa Italia per ridurre la vulnerabilità sismica del Paese

Ecco la relazione tenuta oggi dal Prof. Giovanni Azzone durante i lavori di IF CRASC 2017, l’appuntamento biennale dedicato all’ingegneria forense applicata nel settore delle costruzioni e industriale.

Leggi

Giovanni Carbonara: ricostruzione post terremoto deve rispettare anche il tessuto urbano

Ecco la relazione tenuta oggi dal Prof. Giovanni Carbonara durante i lavori di IF CRASC 2017, l’appuntamento biennale dedicato all’ingegneria forense applicata nel settore delle costruzioni e industriale.

Leggi

Ingegneria Forense: ieri, oggi, domani … la lezione di Nicola Augenti

Ecco la relazione tenuta oggi dal Prof. Nicola Augenti all’apertura di IF CRASC 2017, l’appuntamento biennale dedicato...

Leggi

Internet of Things per la sicurezza degli edifici e delle infrastrutture

Intervista a Marco Bonvino, CEO Sysdev

Leggi

Cultura e Maturità Digitali degli Operatori

Fino a che punto la digitalizzazione sta prendendo piede nel settore delle costruzioni in Italia?

Leggi

Traslucido e concreto - un excursus sul cemento trasparente

Tratto da: III CONGRESSO INTERNAZIONALE CONCRETE2014 Progetto e tecnologia per il costruito tra XX e XXI secolo Termoli – 25 e 26 settembre...

Leggi

Utilizzo di ancoraggi post-inseriti in interventi di recupero di capannoni industriali in zona sismica

Tratto da WORKSHOP Tecniche innovative per il miglioramento sismico di edifici prefabbricati SAIE 2014, Bologna 22 ottobre 2014 – ACI Italy...

Leggi

Libeskind firma Sapphire, un edificio antismog a Berlino

Spettacolare edificio residenziale realizzato nel cuore di Berlino, la sua complessa volumetria rivestita in lastre ceramiche si ispira allo zaffiro: sappheiros (azzurro) in greco; sappir (la cosa più bella) secondo l’etimologia ebraica.

Leggi

Internet of Things: sogno od incubo?

Internet of Things: sogno od incubo?

Leggi