LOGICAL SOFT SRL
Logical Soft affianca i progettisti dell’edilizia con software BIM innovativo per l’analisi energetica e sismica. Un team di tecnici esperti ti supporta con corsi di elevato valore scientifico.
Logical Soft affianca i progettisti dell’edilizia con software BIM innovativo per l’analisi energetica e sismica. Un team di tecnici esperti ti supporta con corsi di elevato valore scientifico.
Come regolamenta la legge la rimozione dell'amianto? Info sulla normativa dell'amianto aggiornata.
Analisi dell'evoluzione normativa italiana relativa all'Amianto e alla sua rimozione.
Leggi il FOCUS di Logical Soft sulla progettazione degli edifici in legno. Gli aspetti teorici sono affiancati da esempi pratici di edifici tridimensionali modellati e calcolati con il Modulo LEGNO di TRAVILOG.
Come fare a garantire la sicurezza in cantiere e come assicurarsi di non perdere il Superbonus proprio nel momento in cui si stanno realizzando le opere in cantiere?
In questo articolo si mettono a confronto i due incentivi (Superbonus 110% potenziato e Superbonus 110% combinato ) analizzando i requisiti necessari per accedere all’uno e all’altro, i vantaggi che possiamo trarre da ciascuno e quali criteri adottare per ottenere la detrazione più vantaggiosa.
In questo articolo il punto sull’APE convenzionale entrando nel dettaglio di come si calcola, quando si deve redigere e in riferimento a quale normativa.
Questo articolo è dedicato ad approfondire lo strumento di calcolo più efficace per progettare un cappotto termico: il metodo...
Dal 1° gennaio 2021 tutti gli edifici progettati saranno nZEB. Cosa cambia?
I sistemi a pannelli radianti sono da tempo tra le scelte preferite dai progettisti. Ma sono sempre la scelta migliore? E come si dimensiona...
Come valutare in pratica se la struttura possa considerarsi "mista" oppure "omogenea"? e come valutare la loro sicurezza sismica?
Questo articolo approfondisce quali, tra gli interventi che interessano la struttura portante dell’edificio, possono godere dei vantaggi del bonus 110% e secondo quali regole tecniche
Come si procede nel calcolo della classe energetica per condomini e unità termoautonome? Come cambiano i limiti di trasmittanza? sono solo alcune delle domande a cui l'articolo fornisce risposte
Descrizione di tre diversi interventi di adeguamento sismico che hanno interessato il famoso aggregato edilizio storico di Milano, le Corti di Baires
Il Superbonus 110% per gli interventi di protezione antisismica: in evidenza le novità introdotte dal Decreto Rilancio e le procedure da attivare affinché il contribuente possa accedere agli incentivi fiscali potenziati.
Per approfondire la risposta alle domande frequenti in materia di SUPERBONUS 110%, leggi l'approfondimento di Logical Soft
Proroga del Certificato di Idoneità Statica per Milano
L'uso del BIM e dei CAM nella progettazione degli edifici pubblici: il caso di una scuola
Dettaglio delle procedure da seguire per ottenere la detrazione fiscale del Sismabonus
Analisi degli effetti di una esposizione all'amianto sulla salute dell'uomo e delle malattie derivanti.
Analisi dell'evoluzione normativa riguardante la sicurezza durante le manifestazioni pubbliche e descrizione delle procedure di montaggio di un palco in sicurezza
Il lavoro su funi è sicuro? quali sono le normative che lo regolano? quali sono le figure coinvolte e quali responsabilità hanno?
Il progetto sperimentale coordinato dal CNI e MIUR mira alla diffusione della cultura della sicurezza già a partire dalla tenera età.
Il Consiglio Nazionale Ingegneri, le Regioni, l'INAIL e la Rete Professioni Tecniche hanno promosso un Concorso nazionale per individuare nuove buone pratiche nel settore edile
Approfondimento sul tema dell'amianto, sui pericoli per la salute dell'uomo
Amianto: se lo conosci lo eviti. Dalla scoperta alla diffusione, dagli usi alla messa al bando, qualità e difetti di un minerale che ancora oggi fa molta paura.