Approfondimenti

Pagina 279

Restauro e Conservazione

Parquet, nonostante l'acqua alta: l'intervento di restauro del pavimento in legno del centenario Caffè Florian

Il prestigioso intervento di ripristino del pavimento in legno danneggiato dall'acqua alta di Venezia nello storico Caffè Florian

Leggi

Professione

Occhio alle aliquote IMU, qualcosa nei prossimi mesi potrebbe cambiare

Ecco cosa può cambiare con gli emendamenti della LEGGE DI BILANCIO 2019

Leggi

Un pavimento custom made stampato 3D è il nuovo palcoscenico per i modelli di punta BMW

Il lusso progressivo incontra l'eccellenza creativa. Scopri il pavimento custom made stampato in 3D ispirato a una supercar BMW

Leggi

Impianti Termici

I sistemi radianti negli edifici per il culto

Attraverso esempi applicativi, l'articolo approfondisce le principali criticità e le soluzioni tecnologiche per i sistemi radianti negli edifici per il culto

Leggi

Ecco perché un impianto automatico da massetto può migliorare il lavoro in cantiere

Perché un impianto automatico da massetto può migliorare il lavoro in cantiere

Leggi

Grand Prix 2016-2018, proclamati i vincitori dell'undicesima edizione

La giuria ha decretato i nomi dei finalisti della 11/a edizione, valutando le oltre 130 candidature presentate per il premio e selezionando le architetture che meglio hanno interpretato il tema del materiale ceramico come protagonista del progetto. Scopri i progetti...

Leggi

Aggregati per confezioni di calcestruzzi: norma su Pop Out in inchiesta pubblica

Valuta le proposte di modifica e vota

Leggi

Riqualificazione e ampliamento di un magazzino e un capannone in carpenteria metallica

L'acciaio negli interventi di miglioramento o adeguamento sismico di edifici industriali esistenti

Leggi

Professione

È sempre possibile fare la presentazione cartacea del nuovo modello di dichiarazione di successione?

Il dubbio principale, ancora oggi, riguarda la possibilità o meno di continuare, nel 2019, a presentare il modello cartaceo. Scopri la risposta

Leggi

Piano Paesaggisto Ambito 9 ... Errare humanum est, perseverare autem diabolicum

Ordine Ingegneri Messina

Leggi

Geologi. Miseria e nobiltà

Il commento di Vittorio d'Oriano sulla professione del geologo e sulle prossime elezioni

Leggi

BIM

BIM, CAD o Tecnigrafo? Le Mappe Elettive della Digitalizzazione in Italia

Parafrasando la recente chiamata in Italia alle urne ... Quali sarebbero i risultati elettorali di una elezione che vede in lizza BIM, CAD e il tecnigrafo?

Leggi

Silvio Cocco: una grande passione per il calcestruzzo

Intervista a Silvio Cocco, presidente dell'Istituto Italiano per il Calcestruzzo

Leggi

BIM

A chi fa paura il BIM?

Uno degli argomenti di maggiore interesse che riguardino la digitalizzazione nel settore della costruzione e dell’immobiliare si potrebbe...

Leggi

Il Prefabbricato e lo Smartphone

Un articolo del prof. Angelo Ciribini

Leggi

Obbligo del BIM: a quali appalti si applica e il valore delle norme UNI 11337

Intervista al Provveditore Baratono sull'applicazione del DM 560/17

Leggi

IL NUOVO PORTALE DEL GENIO CIVILE e IL S.U.E.

Ordine Ingegneri Messina

Leggi

Intercapedine: una soluzione architettonica soggetta a grave sperequazione

Intercapedine: una soluzione architettonica soggetta a grave sperequazione

Leggi

Sicurezza Lavoro

Sicurezza sul lavoro: valutazione e gestione del rischio

Che cos'è il rischio? Come collaborare?

Leggi

Isolamento Acustico

L'isolamento acustico "sottopavimento"

Quando l’isolante viene posizionato al di sotto della pavimentazione ci troviamo in un ambito in continua evoluzione..quale scelta fare?

Leggi

Quali sono i legami tra le Smart City e la sostenibilità energetica e urbana?

Alcuni interventi intelligenti (smart) in Norvegia

 

Leggi

Decreti pubblicati: quali novità e semplificazioni per chi si occupa di efficienza e risparmio energetico?

Sono stati recentemente pubblicati due importanti Decreti Legge dai contenuti svariati ma con alcuni articoli di interesse per chi si occupa di efficienza e risparmio energetico. Scopri le novità

Leggi

Dall’Eco–Quartiere al Zero Energy District. Metodologia per la progettazione di un quartiere Smart

La progettazione di un quartiere Smart: metodologia per una progettazione olistica

Leggi

Dalla certificazione energetica alla certificazione energetico-ambientale degli edifici

Come nati i numerosi sistemi di valutazione e di certificazione energetico-ambientale degli edifici? Come avviene il processo di certificazione?

Leggi