Approfondimenti

Pagina 186

Riformare il sistema del procurement. Perché l’Italia dovrebbe prendere esempio dalla proposta del Regno Unito

È sotto gli occhi di tutti che l’emergenza sanitaria che imperversa da ormai un anno abbia cambiato il modo di vivere e di...

Leggi

Ceramica

MasterTile: sistemi per la posa e la sigillatura di pavimenti e rivestimenti ceramici

La linea MasterTile è progettata per rispondere alle esigenze professionali di posa di pavimenti e rivestimenti in ceramica e pietra...

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Antolini presenta la nuova pietra naturale Cristallo Glacè: evanescenze cromatiche di classe assoluta

La nuova pietra naturale Cristallo Glacè amplia ulteriormente il vertice qualitativo della proposta Antolini: la Exclusive...

Leggi

Aggregati di riciclo da demolizione edile: in genere non sono idonei per il calcestruzzo

Il tema dell'uso di materiali di riciclo nel calcestruzzo è di grande attualità grazie all'attenzione crescente sull'economia...

Leggi

L'acciaio per la protezione sismica degli edifici esistenti: l'intervento di adeguamento di una scuola

L’adeguamento sismico del plesso scolastico C. Barilli di Basilicagoiano è un interessante intervento frutto di un’attenta e...

Leggi

Bonus 110% e Polizza Assicurativa. LE ULTIMISSIME NOVITA’!

Bonus & Ordine

Leggi

SuperBonus 110% e le modifiche per l'anno che verrà ...

Ordine & SupeBonus 110%

Leggi

Il titolo III del Nuovo Testo Unico Costruzioni: coordinamento, conferme ed innovazioni

Approfondimento mirato per ciascuno dei capitoli tematici, con rapida panoramica delle parti maggiormente significative

Leggi

Colle per Rivestimenti

Le soluzioni Kerakoll per una posa durevole nel tempo e di design del pavimento

Quale prodotto scegliere per la posa di rivestimenti ceramici e in pietra naturale.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Consolidamento solai: il sistema Leca-CentroStorico protagonista di un intervento di riqualificazione a Milano

Tutto il fascino dell’edilizia storica, ma con performance statiche e di sicurezza in linea con i più attuali standard. È...

Leggi

Ponti e Viadotti

Lo scalzamento dei ponti: nuova emergenza?

L'Ing. Riccardo Pefano, spiega cos'è e come si verifica il fenomeno dello scalzamento di pile e spalle dei ponti fluviali, indicando i principali interventi di rinforzo e adeguamento strutturale.

Leggi

Costruzioni

Il Politecnico di Milano tra i partner di MEZeroE: il progetto europeo per innovare il settore delle costruzioni

Promuovere l’innovazione nel settore delle costruzioni creando una piattaforma aperta alla partecipazione di imprese e centri di ricerca che...

Leggi

Struttura e progetto di un pavimento industriale in calcestruzzo fibrorinforzato per la logistica distributiva

L’articolo illustra i particolari di progetto e gli aspetti tecnico applicativi delle pavimentazioni interne in calcestruzzo fibrorinforzato...

Leggi

Rifiuti

Come si devono gestire i rifiuti da demolizioni negli appalti pubblici

In molti progetti posti a base di gara vi sono evidenti carenze connesse alla gestione del materiale di risulta dalle operazioni di demolizione,...

Leggi

Digital Twin

Il Gemello Digitale a supporto del monitoraggio delle infrastrutture attraverso l'uso del BIM e dei sensori IOT

Visto l’interesse strategico di cui sono rivestite le infrastrutture di trasporto per il mantenimento delle funzioni vitali della società e...

Leggi

BIM

Blockchain per la certificazione dei flussi informativi tra ACDat: l'applicazione per il collaudo delle strutture

È ormai noto che la metodologia BIM si propone come strumento di information management dell’industria delle costruzioni; la standardizzazione dei...

Leggi

Ispezioni e controlli non distruttivi dei ponti in acciaio: quali sono e come scegliere quelli più efficaci

Prosegue il viaggio che ripercorre la vita di una infrastruttura in acciaio.  Dopo un primo articolo dove sono state introdotte alcune...

Leggi

Progettazione sismica degli elementi non strutturali: metodi di calcolo degli spettri di accelerazione al piano

La riduzione del rischio sismico del sistema edificio, inteso come insieme di struttura portante ed elementi non strutturali, non può...

Leggi

Appalti Pubblici: guida alle attività del Direttore dei Lavori e del Direttore dell'Esecuzione

In questo approfondimento l'ing. Guido Caposio, partendo dalla descrizione delle diverse tipologie di gallerie affronta con dovizia di particolari gli aspetti di tecnica di caniere per la costruzione di una galleria per finire con la trattazione degli innovativi tunnel flottanti in alveo, noto anche come Submerged Floating Tunnel (SFT).

Leggi

IV Rapporto Oice sulle gare in BIM nel 2020: rispetto al 2019 crescita del 140% in valore e del 17,2% in numero

Il Building Information Modeling (in sigla BIM) sta diventando una realtà consolidata anche in Italia. Il IV Rapporto a cura dell'Oice sulle gare pubbliche che prevedono l’utilizzo delle metodologie BIM nell’ambito delle procedure di affidamento di servizi di ingegneria e architettura nel 2020 evidenzia, dopo il balzo del 2019 ( 58,3% sul 2018), un'ulteriore crescita pari al 17,2% rispetto al 2019 sul totale del numero delle gare dell’anno precedente.

Leggi

Chicco Testa: La ripresa italiana passa da infrastrutture chiave come nuove reti viarie, termovalorizzatori e 5G

Il top manager Chicco Testa indica le sue priorità per rilanciare l'Italia puntando l'indice sull'innovazione: dall'ambiente ai trasporti...

Leggi

BIM: vantaggi e scenari futuri raccontati da Starching

Quanto è diffuso il Building Information Modeling (BIM) in Italia?  Qual è il livello di preparazione dei committenti? Quali...

Leggi

Edilizia

Demo-ricostruzione e distanze nel nuovo articolo 2-bis del DPR 380/01: rose e spine

Tutto risolto in materia di distanze tra fabbricati in caso di ricostruzione dopo il d.l. “Semplificazioni” (oggi legge n. 120/2020)...

Leggi

Riciclo di pneumatici usati nel calcestruzzo prefabbricato

“Questa tecnologia può essere utilizzata per migliorare in modo significativo la resistenza, la durezza e la durata di qualsiasi tipo di materiale in calcestruzzo […] persino quello ordinario”

Leggi