Approfondimenti

Pagina 344

Kale Italia protagonista al Cersaie 2017

Kale Italia ha accolto i visitatori del Cersaie 2017 in un’area concept innovativa con le ultime novità dei brand Edilgres, Edilcuoghi e Campani dedicate al mondo della progettazione e dell’interior design.

Leggi

Software dei professionisti: la mappa per la corretta deduzione delle spese

Software professionali: il costo di un programma o di un'applicazione può essere dedotto dal reddito quando è inerente...

Leggi

L'utilizzo di metodi probabilistici nelle applicazioni di ingegneria geotecnica

Articolo tratto dagli atti del 7 IAGIG (Incontro Annuale dei Giovani Ingegneri Geotecnici)

Leggi

Costruzioni Metalliche

XXVI GIORNATE ITALIANE della COSTRUZIONE IN ACCIAIO

La XXVI edizione delle “Giornate Italiane della Costruzione in Acciaio” si terrà a Venezia col tema “L’acciaio, materiale ideale per realizzare costruzioni antisismiche resilienti, espressive ed economiche” e sarà articolato in due momenti: il XXVI Congresso CTA nelle giornate del 28 e 29 settembre ed una Sessione Speciale a carattere formativo nella giornata del 30 settembre

Leggi

Imola Ceramica, ambienti morbidi e contemporanei – Cersaie 2017

Le nuove collezioni di Imola Ceramica, ambienti morbidi e contemporanei – Cersaie 2017

Leggi

Incendi di progetto: definizione, modalità ed esempi

esempio di utilizzo del modello FDS per la definizione degli scenari previsti dalla RTV di cui al Decreto del Ministero dell’Interno 21 febbraio 2017 relativi alle autorimesse

Leggi

The InSAR Feasibility Tool

The InSAR Feasibility Tool

Leggi

Casalgrande Padana presenta Kontinua e RESINA+SHADES by Marco Piva - Cersaie 2017

Casalgrande Padana presenta Kontinua e RESINA+SHADES by Marco Piva - Cersaie 2017

Leggi

Ispirazione grafica per Ceramica Vogue - Cersaie 2017

Ceramica Vogue presenta due collezioni molto particolari al Cersaie, Confetti, la vera e propria novità 2017, e GRAPH.   Confetti...

Leggi

Come si prescrive, in sede di progetto, la Resistenza caratteristica a compressione del calcestruzzo?

Spontaneamente diremmo: "Con la Classe di Resistenza" ma le NTC dicono diversamente.   Da quando il DM '96 è andato in pensione,...

Leggi

Come si prescrive, in sede di progetto, la Resistenza caratteristica a compressione del calcestruzzo?

Spontaneamente diremmo: "Con la Classe di Resistenza" ma le NTC dicono diversamente.   Da quando il DM '96 è andato in pensione,...

Leggi

La Svolta Digitale tra Lasciti e Attese

La natura della transizione digitale e i suoi effetti sulla configurazione del mercato domestico e di quelli internazionali; la -forse inaspettata- competitività digitale dei player nazionali sui mercati internazionali

Leggi

Prefabbricati

Home Smart Concrete

Home Smart Concrete

Leggi

Soffitti e pareti radianti

La norma UNI EN 14037 sui controsoffitti radianti

La norma UNI EN 14037 dal titolo “Pannelli radianti sospesi per riscaldamento e raffrescamento alimentati con acqua a temperatura minore di 120 °C”contiene le indicazioni per i metodi di test e le applicazioni dei controsoffitti radianti e di altre tecnologie impiantistiche.

Leggi

La progettazione delle strutture di acciaio in caso di incendio secondo i criteri definiti nella parte 1-2 dell’Eurocodice 3

Il presente lavoro è frutto delle attività condotte dalla Commissione Tecnica per la Sicurezza delle Costruzioni di Acciaio in caso di Incendio, istituita da Fondazione Promozione Acciaio

Leggi

Sismabonus

Sismabonus: istruzioni per l'uso

Sismabonus: cos’è, come funziona, a chi spetta, quando. Tutti i requisiti e le possibilità aggiornate per usufruire della...

Leggi

Tutti gli ordini professionali dovrebbero essere aboliti poiché residuo di un'altra epoca

Il titolo, di grande effetto, è preso da un’intervista fatta di recente a Fuksas e fa da perno a questo editoriale che l’amico...

Leggi

Ford: la realtà aumentata per progettare le auto, risparmiando

Gli ingegneri di FORD provano con le HoloLens di Microsoft le nuove idee e innovazioni in digitale prima di creare i prototipi “materiali”

Leggi

Dissesto Idrogeologico

L’importanza dei metodi di analisi tridimensionali nel calcolo di caduta massi e delle opere di difesa passiva

L’importanza dei metodi di analisi tridimensionali nel calcolo delle traiettorie di caduta massi e nella verifica di opere di difesa passiva

Leggi

Deducibili i compensi erogati al coniuge professionista

“deducibile” dal reddito professionale il compenso erogato al coniuge per le prestazioni rese nello svolgimento della propria attività di lavoro autonomo professionale.

Leggi

Balcone: la corretta ripartizione dei costi per l'impermeabilizzazione

Costi di ripartizione per l'impermeabilizzazione del balcone: se è considerato di proprietà esclusiva del titolare dell'appartamento...

Leggi

Sistemi informatici e BIM nella gestione del patrimonio edilizio

A Milano il 26 settembre IFMA Italia organizza il convegno dal titolo “La parola all’esperto: Sistemi informatici e BIM nella gestione del patrimonio edilizio”.

Leggi

Classificare il rischio sismico di un edificio in muratura: meglio il metodo semplificato o quello convenzionale?

come scegliere tra metodo semplificato e convenzionale

Leggi

Le Scienze della Terra devono essere al centro della programmazione territoriale

Le Scienze della Terra devono essere al centro della programmazione territoriale

Leggi