Approfondimenti

Pagina 184

Sismabonus

Costruzioni in calcestruzzo armato e Sismabonus: i criteri per la scelta degli interventi

A seguito del terremoto che nel 2016 ha colpito un’ampia area dell'Italia centrale e in considerazione degli eventi sismici più...

Leggi

FRP - Fiber Reinforced Polymers

Simulazioni numeriche avanzate sull'effetto del rinforzo con FRP su telai in C.A. in zona sismica

Un articolo di approfondimento dedicato ai criteri progettuali e soluzioni per il miglioramento strutturale di edifici esistenti in calcestruzzo

Leggi

"TURISMO SICURO E SOSTENIBILE: SCENARI POST COVID-19": confronto interdisciplinare con la Commissione Turismo

Ci sarà bisogno di un approccio ingegneristico per ripensare il turismo post-Covid. La Commissione dell’Ordine degli ingegneri di Napoli "Ingegneria del turismo", coordinata da Mario Rispoli, organizza un confronto interdisciplinare sul turismo - dal titolo “TURISMO SICURO E SOSTENIBILE: SCENARI ED OPPORTUNITA' DI RIPRESA ECONOMICA POST COVID-19” - in programma mercoledì 17 marzo 2021 sulla piattaforma Cisco WebEx dell’Ordine partenopeo.

Leggi

Cemento, CSS ed Economia Circolare

Interessante articolo di Margherita Galli sul BLOG Federbeton sul tema dell'economia circolare e il cemento, con una chiara esposizione...

Leggi

Calcestruzzo Armato

Luigi Coppola: CALCESTRUZZO, PILLOLE DI RESPONSABILITÀ

Voglio parlarvi di come stabilire le responsabilità di fronte ad un mancato collaudo delle strutture qualora fck-in situ non risulti almeno pari all'85% di fck-progetto e non siano disponibili i risultati delle prove di schiacciamento sui cubetti per il Controllo di Accettazione.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Luigi Coppola: calcestruzzo, pillole sulla stima della resistenza in opera

Luigi Coppola (mi perdonerà se non lo chiamo Prof. Ing. come è, ma ci conosciato da troppo tempo) è uno dei principali esperti italiani e...

Leggi

SCC - Calcestruzzo autocompattante in pratica: controlli di cantiere e suggerimenti

Con questo articolo inizia la collaborazione di INGENIO con Massimiliano Berti, un tecnico del settore che coniuga la sua conoscenza e passione...

Leggi

Strutture in calcestruzzo: influenza della testa di ancoraggio sul comportamento di ancoranti preinseriti

Influenza della dimensione della testa di ancoraggio sul comportamento di ancoranti preinseriti

Leggi

Smart P.I.QU.E.R.: pannelli per la riqualificazione di edifici residenziali

Viene descritto lo sviluppo di pannelli isolanti per il miglioramento energetico di edifici residenziali esistenti.

Leggi

Travi reticolari SER per la costruzione di un centro di talassoterapia

Viene descritto l’utilizzo di travi reticolari miste SER con luci fino a 13m.

Leggi

Antincendio

Criteri di verifica ed analisi numeriche del rivestimento in c.a. di gallerie in condizioni di incendio

A tale scopo, è stata eseguita una analisi termo-meccanica  agli elementi finiti, in cui si considera il degrado del calcestruzzo e...

Leggi

La propagazione della corrosione nelle strutture in calcestruzzo armato carbonatate

La propagazione della corrosione nelle armature in calcestruzzo carbonatato in campo è difficile da misurare. Inoltre, le strutture esistenti spesso presentano differenti spessori di copriferro, quindi la corrosione delle armature deve essere valutata a diverse profondità. In questa nota sono riportati i risultati di uno studio in cui si è valutata la possibilità di stimare la velocità di corrosione delle armature attraverso il monitoraggio della resistività elettrica del calcestruzzo.

Leggi

La precompressione esterna nel recupero e rinforzo del ponte di Caprona in Calcestruzzo sul fiume Arno

Studio ed esecuzione di un intervento di recupero e rinforzo della struttura che è stato eseguito con la tecnica della precompressione esterna e modificando lo schema statico dell’impalcato.

Leggi

La prefabbricazione al servizio dell’architettura: un esempio concreto e i particolari costruttivi

Nella memoria vengono illustrati gli aspetti salienti relativi alla progettazione e alla realizzazione della nuova sede della Elettronica FM,...

Leggi

Comportamento allo Stato-Limite Ultimo ed al Fuoco di una Piastra Industriale in C.A.

Il comportamento al collasso delle piastre di calcestruzzo armato in condizioni miste di vincolo rappresenta tuttora una sfida, sia allo...

Leggi

Isolamento Termico

Isolamento del tetto: dalla scelta dell'EPS alla corretta posa

L’uso di uno strato in polistirene espanso sinterizzato (EPS) nelle coperture continue, contribuisce all’isolamento del tetto e di conseguenza a...

Leggi

Calcestruzzo Armato

Giunzioni meccaniche per le staffe nell’incamiciatura in c.a dei pilastri e dei nodi trave-pilastro

Viene qui presentato un nuovo sistema di giunzione meccanica concepito appositamente per realizzare la chiusura delle nuove staffe della camicia di rinforzo dei pilastri degli edifici in c.a.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Problemi di non linearità di colonne snelle in calcestruzzo armato: nuovi Modelli di Calcolo

Una nuova procedura numerica per l’implementazione degli effetti delle non linearità di colonne snelle in calcestruzzo armato

Leggi

Solaio industriale in FRC parzialmente prefabbricato

Tutti gli elementi della soluzione sono realizzati in calcestruzzo fibrorinforzato

Leggi

Superbonus 110% in una Circolare tutte le novità e le risposte ai quesiti di cittadini, professionisti e imprese.

Ordine & Bonus 110%

Leggi

Isolamento Acustico

Con Isolmant il ristorante è più silenzioso... e il condominio ringrazia!

Grazie alla tecnologia acustica firmata Isolmant scelta per l’intervento di ristrutturazione del ristorante pizzeria “da Frankino” di Bubbio (AT), gli inquilini dei piani superiori dello stabile potranno vivere indisturbati la propria vita quotidiana.

Leggi

Enerbrain: la soluzione IoT di retrofit per i sistemi HVAC

Enerbrain: la soluzione IoT di retrofit per i sistemi HVAC

Leggi

Miglioramento sismico di un edificio in c.c.a.: modalità operative e metodologie applicate

Lo scopo della presente trattazione è quello di mettere chiarezza sulle modalità operative e metodologiche di tecniche di ingegneria...

Leggi

Rinforzi Strutturali

Il verde Leca per la copertura del Santuario di Monte Croce

Il verde Leca per la copertura del Santuario di Monte Croce nell'entroterra ligure

Leggi