Sicurezza chimica: sono pericolosi i biocidi?
I biocidi si suddividono in due categorie: i disinfettanti e i disinfestanti. ma possono essere pericolosi per l'ambiente o sotto l'aspetto sanitario?
Pagina 278
I biocidi si suddividono in due categorie: i disinfettanti e i disinfestanti. ma possono essere pericolosi per l'ambiente o sotto l'aspetto sanitario?
Cosa cambia col nuovo decreto che modifica il Codice di Prevenzione Incendi Con il nuovo codice sono tante le attività per cui diventano...
Le geo-pile rappresentano una soluzione innovativa per il riscaldamento invernale, sfruttando il calore accumulato durante l'estate grazie alle pompe di calore. L’articolo esplora il funzionamento di questa tecnologia, i vantaggi in termini di efficienza energetica e le potenzialità per la transizione verso edifici a basso impatto ambientale.
Residenze Trilogia Navile: la diversificazione degli edifici tra movimento di volumi e cromatismi materici
Nel presente articolo, prendendo spunto dalla sentenza 21175/2019, si riassume l’attuale situazione normativa, aggiornata alle NTC-2018, e si esprimono alcune considerazioni, con la speranza che siano utili per capire chi deve decidere e come, e quali sono il ruolo e i limiti dell’ingegnere.
Dal diritto alla connessione al 5G: viaggio nel futuro Ultraveloce
Progettazione energetica in periodo estivo: attraverso un esempio pratico il confronto tra il metodo di calcolo stazionario mensile e quello dinamico orario
Attacchi informatici nei sistemi smart homes: le strategie per proteggersi
Conosci i Network locali ? sai cosa sono i protocolli di comunicazione ? ecco una guida
Planet idea: progetto per la città del futuro
Si tratta del gruppo di ricerca di Misure Meccaniche e Termiche (MTM)
Riflessioni della Prof. Sara Valaguzza sulla necessità del Legal BIM
Ordine Ingegneri Messina
Scopri chi può fregiarsi del titolo di ingegnere e quali sono le leggi di riferimento
Nasce ASP, una nuova associazione in rappresentanza delle aziende che si occupano di rivendita, assistenza e posa specializzata di parquet e di pavimentazioni di legno
I progetti presentati a Urbanpromo 2018. Focus sui progetti dedicati alla rigenerazione urbana da Milano alla Puglia
Strade meno rumorose e più durevoli grazie ad asfalti green realizzati con polverino di gomma riciclata, asfalti al grafene, strade realizzate con pannelli fotovoltaici e strade prefabbricate in plastica. Quale sarà il futuro delle pavimentazioni stradali?
Ordine Ingegneri Messina
L'articolo descrive la riqualificazione di 60mila metri quadri di pavimentazione del Porto di Taranto realizzata in asfalto open-graded intasato con boiacca cementizia prodotta con i.tech CARGO di Italcementi
Scopri i numeri di questo fantastico getto da record
Quale è la normativa di riferimento in materia di smaltimento rifiuti in Italia? Come vengono definiti e classificati i rifiuti? Un articolo di approfondimento dedicato alla gestione dei rifiuti tramite trattamento termico
Cosa è e come avviene il trattamento di una superficie per bocciardatura meccanica?
La linea DRENANTI firmata RECORD è stata sviluppata con l’obiettivo di fornire soluzioni che rispondano in modo differente a differenti necessità
Cerchi un prodotto versatile, di alta qualità, studiato per la messa in opera di pavimenti e rivestimenti in ceramica e pietra? Scopri MasterTile 420