Il futuro dell’automazione e della sostenibilità degli edifici
Intervista a Marco Filippi, Professore Emerito di Fisica Tecnica Ambientale del Politecnico di Torino e coordinatore CTI CT 272
Pagina 338
Intervista a Marco Filippi, Professore Emerito di Fisica Tecnica Ambientale del Politecnico di Torino e coordinatore CTI CT 272
Protezione e impermeabilizzazione di terrazzi e ballatoi esterni esistenti per una struttura recettiva situata nell'Isola della Giudecca a Venezia, anno 2017.
Le potenzialità delle pompe di calore: stato attuale e prospettive di sviluppo
Obblighi legislativi come elementi fondativi di una politica industriale frutto di un progetto strategico teso a rafforzare gli interessi degli attori nazionali e il Sistema Paese
Il ruolo dell’ingegnere agibilitatore volontario nel rilevamento speditivo dei danni
Tar Piemonte: per contestare gli abusi edilizi condominali, l'amministratore deve chiedere l'annullamento immediatamente. Dopo un anno...
La finalità dello studio di tesi di Chiara Selvatico presso il Politecnico di Torino è la progettazione di un’opera di sostegno flessibile. Nello specifico si tratta una berlinese di pali utile al sostegno di un scavo, previsto al fine di ampliare un fabbricato rurale a servizio di un’azienda agricola vitivinicola.Morra
Riflessioni su come avviare e conseguire una effettiva maturità digitale nel settore delle Costruzioni
Intervista a Michele Vona di Assoimmobiliare a Digital&Bim Italia 2017
L'impermeabilizzazione - Membrane Impermeabili Bitume Distillato Polimero Seminario Tecnico gratuito organizzato dall'ordine degli ingegneri della provincia di Bergamo in collaborazione con Polyglass
Prolungamento della linea 11 della metropolitana di Parigi - Nuovi accessi della Stazione Mairie Des Lilas by ENSER Bim&Digital Award 2017
Il futuro della guida autonoma è già iniziato. SIAMO PRONTI ? Le Tesla sarebbero già in grado di “guidare”...
Il sistema brevettato da ENEA, che integra in un kit componibile le funzioni antisismica e termoisolante, delegandole ad elementi diversi ma...
vengono descritti i massetti, i giunti e i due protocolli da eseguire dopo la il collegamento delle tubazioni e dopo la posa del massetto.
Consiglio di Stato: se un piano di lottizzazione consente la realizzazione di una complessiva volumetria e c’è stato il rilascio di...
Venerdì 10 novembre si terrà all’Innovation Campus Milano il convegno annuale de Il Quotidiano Immobiliare, quest’anno dedicato al tema “L’Italia da costruire”
Le collezioni di Ceramiche Refin caratterizzano gli spazi di Mezger Lodges, struttura ricettiva a Domburg.
Fare efficienza energetica con i sistemi a pompa di calore
Questo articolo tradotto e adattato dal blog di Ralph Montague aiuta a spiegare, o navigare, il processo di BIM per i non esperti.
Vademecum per la corretta detrazione delle bollette di gas e luce negli immobili adibiti ad uso promiscuo cioè dedicati in parte...
Ricostruzione Appennino: il nuovo approccio del Commissario De Micheli
Protezione sismica di edifici strategici con isolamento e dissipazione: il caso di studio della caserma VV.F. dell'Aquila
Sentenza Comune di Catanzaro: storia di una morte annunciata, quella del libero professionista