Approfondimenti

Pagina 337

Un restyling ecosostenibile per Cantina Pizzolato

Cantina Pizzolato: un progetto complesso, che si affianca alla storica villa cinquecentesca e si fonda con il territorio circostante, firmato dallo Studio Made Associati, il progetto ha visto in Itlas un partner fondamentale, che ha messo a disposizione non solo i materiali ma tutta la propria esperienza e le capacità artigianali nello sviluppo di soluzioni specifiche per questo tipo di intervento.

Leggi

Decorstone e CLSDreno: vincenti per estetica e soluzioni drenanti per l’outdoor

Prima un terreno scosceso e un vecchio rudere sulle colline spezzine, ora una residenza vista mare con parco a gradoni e piscina grazie ad un'accorta ristrutturazione e all'utilizzo di Decorstone e CLSDreno.

Leggi

Il progetto dello scolmatore del torrente Fereggiano a Genova

Il progetto dello scolmatore del torrente Fereggiano a Genova

Leggi

Il Valore del Costo

Il seminario organizzato il 24 Novembre 2017 dalla Società Italiana di Estimo e Valutazione (SIEV) presso la Triennale di Milano, entro il programma di Urbanpromo, dedicato al ritorno di centralità della nozione di costo (accanto a quella di valore), ha costituito senza dubbio un punto di osservazione privilegiata per comprendere alcune dislocazioni di senso che sono in atto nel mondo accademico, ma che, a opera di fenomeni che generano cambi di paradigma sui mercati della Costruzione e dell'Immobiliare ne sollecitano addirittura la ragion d'essere.

Leggi

Intesa Ordine/Comune di Pompei per tirocini formativi

Obiettivo: offrire ai giovani ingegneri opportunità formative e professionalizzanti negli enti locali. Il Presidente dell’Ordine...

Leggi

Ceramiche Refin per Grafiche Valpolicella HQ

L'eleganza della collezione Wide di Ceramiche Refin, insieme al suo delicato dinamismo, hanno portato gli architetti a scegliere il prodotto per i rivestimenti e i pavimenti, interni ed esterni in perfetta sintonia con l'intero progetto.

Leggi

Lavori di ristrutturazione: il committente risponde dei danni causati al vicino

La Cassazione ha confermato la condanna al risarcimento del danno patrimoniale e biologico e di natura temporanea (per intossicazione da monossido di carbonio) cagionato ad una vicina a seguito della ostruzione della canna fumaria a servizio del suo appartamento dovuta all'esecuzione di lavori di ristrutturazione edilizia effettuati all'interno dell'abitazione soprastante

Leggi

L’ Exhibition Road Quarter del Victoria&Albert Museum by Amanda Levete

L'ampliamento del Victoria&Albert Museum realizzato da Amanda Levete è uno spazio ipogeo destinato ad esposizioni temporanee la cui copertura ha generato una piazza aperta verso Exhibition Road, l’arteria culturale più importante di Londra.

Leggi

Piazza Lorenzo Berzieri a Salsomaggiore Terme

Un progetto di riqualificazione funzionale, ridisegno e riassetto urbano per piazza Lorenzo Berzieri e degli assi pedonali perimetrali, che valorizza l'unicità dell'edificio delle Terme Berzieri, capolavoro del Liberty italiano

Leggi

Impermeabilizzazione

Amphibia Vincitrice degli ADA 2017

Amphibia di Volteco ha ricevuto un nuovo riconoscimento internazionale da Archiproducts.com, il motore di ricerca dei prodotti per l’architettura e il design vincendo l’edizione 2017 degli Archiproducts Design Awards (ADA), nella categoria Construction.

Leggi

Digitalizzazione

Rilievo e modellazione BIM di edifici e impianti industriali per la rivitalizzazione di impianti BS, Udine

Progetto vincitore  Bim&Digital Award 2017 categoria: EDILIZIA DI GRANDE DIMENSIONE BM ENGINEERING SRL MOTIVAZIONE DELLA GIURIA:...

Leggi

Impermeabilizzazione

Ripristino impermeabilizzazione in copertura rapido e sicuro con MasterSeal

Ripristino impermeabilizzazione di una copertura piana con un sistema assolutamente sicuro, applicabile direttamente sul sostrato esistente con riduzione dei costi e dei tempi di esecuzione.

Leggi

Pavimenti per Esterni

Un bene comune valorizzato, con ItalianTerrazzo® di Isoplam®

La strada di accesso al Municipio di Riese (TV) e al parco di Villa Eger è finalmente esteticamente piacevole e funzionale, grazie alla pavimentazione in ghiaino lavato di Isoplam®

Leggi

La conversione in BIM per le PMI

Nelle brevi note di questo articolo si vuole dare un contributo alla problematica riguardante il lavoro di riorganizzazione che l’implementazione del “sistema BIM” richiede e richiederà all’interno degli studi professionali italiani, caratterizzati per la maggior parte da dimensioni medio/piccole.

Leggi

Sicurezza delle Piattaforme Digitali di Condivisione dei Progetti

I grandi progetti di ingegneria e di edilizia necessitano di una buona piattaforma di Archiviazione e Condivisione Documentale, preferibilmente cloud, in grado di garantire prestazioni stabili e sicure per tutta la durata e complessità del progetto.

Leggi

Equo compenso: alcune riflessioni di un ingegnere della PA

Equo compenso: alcune riflessioni di un ingegnere della PA

Leggi

I refrigeranti alternativi: normative, proprietà e prospettive

I refrigeranti alternativi: normative, proprietà e prospettive

Leggi

I master universitari sul BIM in Italia

I master universitari sul BIM in Italia

Leggi

Analisi tenso-deformative in materiali argillosi

Modellazioni numeriche avanzate per la stima dei cedimenti indotti

Leggi

Permesso di costruire: la violazione dell'obbligo di esposizione del cartello è reato

Cassazione: la violazione dell'obbligo, di esposizione del cartello indicante gli estremi del permesso di costruire, qualora prescritto dal...

Leggi

Sismica

Verifiche di vulnerabilità sismica di edifici industriali esistenti: influenza delle scelte di analisi

Articolo tratto dalle memorie del XVI CONVEGNO ANIDIS - L'AQUILA - 2015 ABSTRACT Gli edifici industriali nel panorama edilizio italiano sono...

Leggi

Costi professionali: quando va negato il rimborso IRAP

Costi professionali: in una sentenza della Cassazione tutti i chiarimenti sui casi in cui va negato il rimborso IRAP, in base ai dati indicati nel...

Leggi

BIM

Ambienti di Condivisione dei Dati (ACDat o CDE), usi e costumi

BIM - La norma UNI 11337: istruzioni per l’uso Con l’obiettivo di analizzare il quadro normativo nazionale sul BIM e la...

Leggi

Il ruolo delle pompe di calore elettriche nel rispetto dei requisiti minimi di legge

Il ruolo delle pompe di calore elettriche nel rispetto dei requisiti minimi di legge

Leggi