DRACO SPA

Draco, azienda al 100% italiana, formula e produce tecnologie per restaurare, rinforzare e impermeabilizzare le strutture e sviluppa soluzioni certificate per le pavimentazioni in resina.

Dal Mercato

FRP - Fiber Reinforced Polymers

Rinforzo strutturale dei setti in calcestruzzo armato: ecco come intervenire

Come realizzare un intervento di rinforzo di un setto in c.a.? Con questa scheda tecnica Draco Italiana Spa spiega come intervenire mediante l'uso di rinforzi FRP.

Leggi

Risultati positivi per Draco al Saie di Bari 2021

Draco Italiana Spa, azienda che si distingue per lo sviluppo di tecnologie di qualità per il sistema delle costruzioni, per progettisti e specialisti di pavimentazioni industriali è al SAIE 2021

Leggi

Draco torna al SAIE di Bari 2021 per presentare le sue novità per il settore delle costruzioni

Draco Italiana Spa, azienda che si distingue per lo sviluppo di tecnologie di qualità per il sistema delle costruzioni, per progettisti e specialisti di pavimentazioni industriali è al SAIE 2021

Leggi

FRP - Fiber Reinforced Polymers

Rinforzo strutturale nodo trave pilastro: la soluzione di intervento

Come realizzare un intervento di rinforzo del nodo trave-pilastro? Con questa scheda tecnica Draco Italiana Spa spiega come intervenire mediante l'uso di un rinforzo composito.

Leggi

Pavimenti Industriali

La manutenzione e la protezione come soluzioni evolute per la durabilità delle pavimentazioni di calcestruzzo

Progettazione, qualità dei materiali, corretta esecuzione, protezione e manutenzione sono fattori determinanti per la riuscita di una pavimentazione industriale. Nella linea PAVIMENTI di DRACO sono presenti soluzioni evolute per la manutenzione, gli eventuali ripristini e la protezione delle pavimentazioni al fine di garantire la durabilità e funzionalità delle stesse.

Leggi

Impermeabilizzazione

Impermeabilizzazione di terrazzi e tetti piani: soluzioni DRACO a confronto

In presenza d’infiltrazioni e penetrazioni d’acqua, terrazze, balconi e tetti piani possono essere soggetti a fenomeni di degrado importanti. Ecco come eseguire un intervento di ripristino con le soluzioni della Linea IMPERMEABILIZZAZIONE di DRACO.

Leggi

Resina

Pavimentazioni e rivestimenti sicuri per scuole e palestre: le soluzioni DRACO

Per soddisfare gli standard più elevati in termini di accessibilità, igiene, qualità dell'aria interna, comfort e sicurezza richiesti all'interno e all’esterno di edifici scolastici, DRACO ha ideato e sviluppato una serie di soluzioni adatte ad ogni specifica esigenza.

Leggi

FRP - Fiber Reinforced Polymers

Rinforzo strutturale all'intradosso o all'estradosso della volta a botte in muratura

Come realizzare un intervento di rinforzo di una volta a botte? Con questa scheda tecnica Draco Italiana Spa spiega come intervenire utilizzando un rinforzo FRP con fasciature in fibra di carbonio.

Leggi

FRP - Fiber Reinforced Polymers

Rinforzo strutturale all'intradosso o all'estradosso degli archi in muratura

Come realizzare un intervento di rinforzo strutturale di un arco in muratura? Con questa scheda tecnica Draco Italiana Spa spiega come utilizzare barre in fibra di carbonio e fasciature FRP.

Leggi

Patologie Edili

Crepe nei muri, quando sono pericolose e come intervenire

I sistemi ad alta tecnologia di Draco per il consolidamento dei terreni di fondazione, una delle cause più comuni di dissesto negli edifici esistenti e della formazione dei quadri fessurativi delle murature.

Leggi

Impermeabilizzazione

Impermeabilizzazione coperture con rivestimenti epossi-poliuretanici: un esempio applicativo in una scuola

É possibile sovrapporre a una copertura bituminosa esistente un nuovo rivestimento epossi-poliuretanico per proteggere la struttura dall'acqua? In questo articolo viene spiegato nel dettaglio l'intervento di rifacimento del sistema di impermeabilizzazione della copertura della Scuola Materna A. Berti di Granarolo Faentino (RA).

Leggi

Resina

DURAFLOOR, la resina ad alta resistenza per l’industria alimentare

Il pavimento nell'edilizia industriale oggi guadagna il ruolo di elemento a più alto valore. Il cambiamento è dovuto sia a ragioni di carattere normativo e sia a ragioni di carattere tecnico. L’industria alimentare vede la forte compresenza di entrambi i fattori. In questo articolo tutti i vantaggi dei pavimenti in resina realizzati con i Sistemi DURAFLOOR di Draco Italiana.

Leggi

Impermeabilizzazione

I sistemi ad alta tecnologia di Draco per l’impermeabilizzazione delle strutture

Fondazioni e strutture interrate rappresentano elementi particolarmente critici delle costruzioni, la maggior minaccia è rappresentata dalle infiltrazioni d'acqua che possono danneggiare il manufatto. Quali soluzioni per l'impermeabilizzazione adottare?

Leggi

Impermeabilizzazione

Impermeabilizzazione delle strutture di fondazione: nasce una nuova partnership vincente

Draco Italiana e Cetco hanno siglato un accordo di distribuzione esclusiva in Italia per i prodotti VOLTEX, ULTRASEAL XP e COREFLEX XP, le membrane impermeabilizzanti bentonitiche e a tecnologia polimerica, soluzioni all’avanguardia grazie alle quali si arricchisce la gamma di tecnologie e sistemi della linea IMPERMEABILIZZAZIONE Draco per strutture di fondazione complesse, tetti verdi e strutture ipogee.

Leggi

La tecnologia Draco per il ripristino strutturale del viadotto Surdolo dell’Autostrada A3 Napoli - Salerno

I prodotti di DRACO Italiana scelti per il ripristino degli elementi strutturali in conglomerato cementizio e dei giunti in gomma...

Leggi

FRP - Fiber Reinforced Polymers

Il rinforzo strutturale di pareti in muratura soggette a taglio

Come realizzare un intervento di rinforzo di pareti in muratura soggette a taglio? Con questa scheda tecnica Draco Italiana Spa spiega come intervenire utilizzando tessuti in fibra di carbonio.

Leggi

Consolidamento e protezione delle strutture in calcestruzzo: le soluzioni Draco per il viadotto "Molise 1"

I prodotti di DRACO Italiana scelti per il consolidamento e l’impermeabilizzazione degli impalcati del viadotto “Molise 1”...

Leggi

FRP - Fiber Reinforced Polymers

Rinforzo strutturale: l'interconnesione tra pareti in muratura ortogonali

Come realizzare un intervento di rinforzo negli ammorsamenti tra pareti ortogonali in muratura? Con questa scheda tecnica Draco Italiana Spa spiega come intervenire utilizzando barre in fibra di carbonio e fasciature verticali FRP.

Leggi

FRP - Fiber Reinforced Polymers

Rinforzo orizzontale a flessione di pannelli murari perimetrali

Come realizzare un rinforzo orizzontale a flessione in FRP del pannello murario? Lo spiega Draco Italiana in questa scheda

Leggi

FRP - Fiber Reinforced Polymers

Rinforzo strutturale FRP su pannelli murari soggetti a meccanismi di flessione orizzontale

Come fare se si teme la formazione di un meccanismo di flessione orizzontale del pannello murario? In questa scheda tecnica Draco Italiana Spa spiega come intervenire utilizzando tessuti in fibra di carbonio.

Leggi

FRP - Fiber Reinforced Polymers

Il rinforzo delle infrastrutture mediante materiali compositi (FRP)

I materiali fibrorinforzati di Draco Italiana sono stati utilizzati per il consolidamento strutturale del ponte sul torrente Malone dell’autostrada A5 Torino – Quincinetto

Leggi

FRP - Fiber Reinforced Polymers

Rinforzo strutturale FRP su pannelli murari soggetti a ribaltamento tramite cerchiatura con tessuti in carbonio

Come fare se si teme la formazione di un cinematismo locale a ribaltamento del pannello murario? In questa scheda tecnica Draco Italiana Spa spiega come intervenire utilizzando tessuti in fibra di carbonio.

Leggi

FRP - Fiber Reinforced Polymers

Rinforzo a compressione di un pilastro in muratura con tessuti in fibra di carbonio

Il pilastro in muratura presenta una resistenza a compressione inferiore alle richieste progettuali oppure è necessario incrementare la deformazione ultima? Attraverso una scheda tecnica, Draco Italiana suggerisce come intervenire

Leggi

Pavimentazioni semiflessibili bituminoso-cementizie per le aree logistiche dei porti

Il rifacimento della pavimentazione dell'area movimentazione container del Porto di Salonicco è stato realizzato utilizzando una pavimentazione semiflessibile bituminoso-cementizia senza giunti. Quali vantaggi e quale sistema è stato utilizzato?

Leggi