EDI.CER. SPA
EDI.CER. SPA
EDI.CER. SPA
L’industria ceramica italiana raggiunge i 7,5 miliardi di euro nel 2021. Il fatturato delle piastrelle sfiora i 6,2 miliardi (+15,4% sul 2019); export a 5,2 miliardi. Rialzo costi energetici, delle materie prime e della logistica mettono a rischio la competività internazionale del settore e la redditività aziendale. Confidustria Ceramica ha presentato le indagini statistiche per l'anno 2021.
Appuntamento 29 settembre alle ore 14.30, presso la Contract Hall di Cersaie (Pad. 18) con la consegna del premio.
Novità assoluta di questa 38ª edizione del Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno è Cersaie Digital, on line per tre settimane – dal 20 settembre all’8 ottobre.
Presentato da tutte le Istituzioni e Associazioni 'Bologna together with Cersaie', il Manifesto per la partecipazione in sicurezza alla Fiera Internazionale di fine settembre. Protocolli sanitari, controlli e buone pratiche: Cersaie aprirà la fiera in totale sicurezza
L’industria ceramica italiana chiude il 2020 con un calo del fatturato del 4%. Nel primo trimestre 2021 le vendite crescono del 9% ( 7% rispetto al 2019). Tutti i dettagli diffusi da Confindustria Ceramica.
Cersaie 2021 punta con decisione al mondo del contract italiano ed internazionale, creando uno spazio espositivo dai contenuti innovativi.
Presentato l'Osservatorio Previsionale sul Mercato mondiale ed è stata sviluppata una riflessione sugli scenari futuri per il comparto
Giovanni Savorani, presidente di Confindustria Ceramica: "2020 si è chiuso in flessione, ma tutto sommato, meno peggio di quanto ci si potesse aspettare". Tutti i dati del 2020
Ecco la lista dei migliori progetti che hanno impiegato la ceramica made in Italy. Il 3 dicembre la presentazione in modalità webinar
Edizione 2021 di Coverings, la più grande fiera internazionale di piastrelle e pietre in Nord America, si svolgerà tra il 7 ed il 9 luglio prossimi presso l'Orange County Convention Center a Orlando, Florida
L’industria italiana della ceramica e dei laterizi sarà presente a SAIE Riparti Italia nell’Area della Ceramica e del Laterizio (Pad. 25 – Stand A23/A27)
Il valore internazionale della fiera porta ora a guardare al prossimo appuntamento di Cersaie 2021, a Bologna dal 27 settembre al 1° ottobre.
La Commissione Europea avvia una procedura d'esame nei confronti dell'Arabia Saudita rispetto ai requisiti richiesti per importazione di piastrelle di ceramica
Nel 2019 il settore ceramico nazionale fattura 6,5 miliardi di euro con 27.500 addetti diretti. A causa dell'emergenza Covid il comparto perde 350 mln di fatturato con un conseguente ampio ricorso agli ammortizzatori sociali.
Fulvio Irace intervista per Cersaie 3 professioniste affermate nel mondo della architettura
Al SAIE un'area di 700 mq ospita le eccellenze del settore del Laterizio e della Ceramica
Il programma della 35a edizione di CERSAIE
MILLELUCI - Italian Style Concept, Mostra collettiva - Cersaie 2017
INVITO alla conferenza stampa "i bagni misteriosi di Cersaie"
Agevolazioni fiscali per interventi antisismici negli immobili industriali
La Ceramica e il Progetto, ultima settimana per partecipare al concorso
Al via la sesta edizione del Concorso di Architettura La Ceramica e il Progetto indetto da CONFINDUSTRIA CERAMICA e CERSAIE
Francesco Bergomi alla Direzione di Assoposa, 2017
Presentazione temi e manifesto Cersaie 2017