Dal Mercato
Pagina 284
Il prezioso legame tra imprese e Università: Tecnostrutture in tre atenei italiani
In un mondo che va avanti, più avanti, e va veloce, più veloce, tra innovazione tecnologica e industriale, il rapporto tra gli...
Wienerberger nuovamente protagonista nel finale di stagione di “Cambio Casa, Cambio Vita!”
Prosegue la partnership tra Wienerberger e “Cambio Casa, Cambio Vita!” il docu-reality che vede l’interior designer Andrea Castrignano impegnato a trasformare le abitazioni in case da sogno.
Trimble Connect for Structures, parola d’ordine collaborazione
Per permettere ai progettisti, costruttori, proprietari e operatori di condividere in tempo reale, tutte le informazioni nei progetti di ingegneria e di costruzione, Harpaceas propone Trimble Connect for Structures, la nuova piattaforma di project collaboration, basata su cloud.
Tecniche per il consolidamento di travi in legno ammalorate: il caso delle Procuratie di Venezia
Il consolidamento strutturale per “Procuratue Vecchie” Le Procuratie sono imponenti edifici che sorgono a Venezia, nel Sestiere di San Marco, e...
Faraone si rinnova e continua ad innovare il mondo delle Architetture Trasparenti. La sua Libreria BIM è online.
Faraone ha scelto di trasformare in modelli BIM di alta qualità la sua gamma di prodotti per le Architetture Trasparenti. La Libreria è disponibile sulla piattaforma BIMobject.
Pavimentazioni continue in pietra naturale e resina, speciale Outdoor
Le pavimentazioni continue in pietra naturale e resina sono soluzioni innovative per la riqualificazione degli spazi verdi, per pavimentare aree a bordo piscina e realizzare percorsi pedonali e carrabili dall’estetica al top.
Cedimento di una pavimentazione industriale in c.a.: ecco come consolidarla
Uretek ha consolidato una pavimentazione industriale in calcestruzzo armato presso un cantiere navale utilizzando la tecnologia Deep Injections® con iniezioni di resina Geoplus®, stabilizzando il terreno di fondazione ceduto a causa del passaggio delle gru. L'intervento ha ripristinato circa 80 metri lineari di cordolo in due giorni.
Sicurezza e sismoresistenza: il telaio iperstatico Tecnostrutture abbinato al nuovo solaio ultraleggero Airfloor™
Per la realizzazione del nuovo cinema a Castiglioncello è stata scelta un’innovativa soluzione di Tecnostrutture: unire al proprio telaio formato da pilastri basic, travi cls e basic, il nuovissimo solaio ultraleggero in EPS Airfloor™ il quale, tra i vari pregi, porta notevoli e indiscussi vantaggi a livello delle fondazioni.
Gli ostacoli alla messa in sicurezza sismica del patrimonio edilizio esistente e come eliminarli con SismaCoat
SismaCoat è una innovativa tecnica di intervento per l’adeguamento sismico degli edifici esistenti, che prevede di mettere in sicurezza la struttura operando esclusivamente dall’esterno. SismaCoat non è un rinforzo della costruzione esistente, ma una vera e propria nuova struttura esterna, un involucro “avvolgente” che protegge l’edificio dalle azioni orizzontali dovute al sisma.
Villetta in legno isolata con il sistema Isotec a tetto e a parete: anima green, tecnologia high-tech
Per garantire livelli elevatissimi di prestazioni energetiche, il progettista ha scelto per l’isolamento esterno dell’involucro il sistema ISOTEC XL di Brianza Plastica per il tetto e ISOTEC PARETE per le facciate.
Digitalizzazione, riqualificazione energetica, sismica e infrastrutture i quattro focus di SAIE 2018
In mostra le eccellenze del fare italiano e le esperienze internazionali Innovazione nei servizi, non solo nei prodotti L’organizzazione...
Nel nuovo headquarter progettato da Cino Zucchi per Lavazza, ACO firma i sistemi di drenaggio della piazza
Il nuovo headquarter progettato dall’architetto Cino Zucchi ridisegna il quartiere Aurora di Torino trasformandolo in uno spazio tutto da vivere. Al centro una piazza - giardino e una fontana il cui drenaggio porta la firma di ACO.
Sistema NPS® AIR per strutture abitative all’avanguardia: la soluzione sismoresistente e autoportante
Utilizzo della tecnologia NPS® AIR per la residenza La Ginestra a Sestri Levante. Tecnostrutture ha fornito pilastri PDTI® NPS®, travi NPS® BASIC e solai Airfloor™
Volumi compatti e sistemi domotici per la villa in classe A
Nel progetto di un edificio residenziale di nuova costruzione è possibile utilizzare quanto di meglio mette a disposizione la tecnologia contemporanea: la scelta dei portoni Hörmann concorre al risultato d’insieme
Chryso acquista alcune attività di Ruredil ed amplia la propria offerta per i materiali da costruzione in Italia
CHRYSO, leader mondiale nella produzione di additivi per calcestruzzo e cemento, amplia la propria offerta per i materiali da costruzione acquisendo alcune divisioni operative di Ruredil S.p.A.
Allplan festeggia i suoi primi 25 anni. Approfitta delle promozioni per l'anniversario
In occasione del 25 anniversario, Allplan Italia offre ai nuovi clienti una configurazione speciale a tempo limitato che offre benefici operativi, di formazione ed economici.
Ripartitori di calore: come evitare il conteggio del riscaldamento domestico anche a impianti spenti
Ripartitori di calore: come evitare il conteggio del riscaldamento domestico anche a impianti spenti
Isolmant e Assoposa: una nuova partnership per posatori sempre più qualificati
L’azienda leader nell’isolamento acustico e l’Associazione nazionale dei posatori unite per diffondere l’importanza dell’acustica nella posa delle pavimentazioni. Una nuova partnership per posatori sempre più qualificati che si concretizzerà nei prossimi mesi in una serie di iniziative formative rivolte agli associati di Assoposa.
2 MW di potenza per un’esperienza da sogno
A Torino Fly Experience, il primo wind tunnel verticale mai realizzato in Italia che permette a chiunque di provare la vera emozione del volo, ovvero le stesse sensazioni e la stessa percezione che prova un paracadutista in caduta libera.
CDS Win: in arrivo il modulo per gli Import/Export con Cad architettonici
S.T.S. ha sviluppato una procedura che consente l’import/export, all’interno dell’interfaccia grafica del programma, di un modello strutturale implementato con alcuni tra i CAD architettonici commercialmente più diffusi.
Una nuova pavimentazione in pietra per il centro storico di Matera, Capitale europea della cultura per il 2019
Per riqualificare la pavimentazione del centro storico di Matera sono stati individuati i siti di interesse in base al loro valore strategico, di posizione, di rappresentanza e ai problemi tecnici che presentavano. Le nuove pavimentazioni sono state progettate con l’obiettivo di conservare il loro valore storico in una naturale continuità di materiali, cromatismi e metodi costruttivi.
Filtro che si intasa? Turbix di Sistem Air risolve
Le polveri fini che intasano il filtro del sistema di aspirazione centralizzato non saranno più un problema con Turbix di Sistem Air