Dal Mercato

Pagina 199

Isolamento Acustico

Condomini: Stop ai rumori con il comfort firmato Isolmant

Con la tecnologia e le soluzioni Isolmant per l’isolamento acustico di pavimenti e pareti è possibile ottenere massimo comfort acustico per tutte le unità abitative garantendo il benessere e la pacifica convivenza tra inquilini.

Leggi

Serramenti

Serramenti performanti per ambienti mansardati: FAKRO presenta la tecnologia thermoPro

Grazie all’innovativo sistema costruttivo thermoPro, le finestre FAKRO presentano migliorate prestazioni sia in termini di efficienza energetica che di tenuta all’aria e durabilità nel tempo.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Rinforzo e consolidamento strutturale: online la nuova Guida del Gruppo Laterlite

Il nuovo Quaderno Tecnico dedicato alle soluzioni Leca e Ruregold per il consolidamento e il rinforzo di strutture in calcestruzzo e muratura...

Leggi

Test sul climatizzatore Panasonic con tecnologia nanoe™ X, confermano l’effetto inibitorio sul coronavirus

Panasonic Corporation ha annunciato che, in seguito al primo test condotto in Europa, Texcell ha certificato l’effetto inibitorio sul nuovo coronavirus (SARS-CoV-2) da parte del climatizzatore dotato della tecnologia nanoe™ X

Leggi

Superbonus

Superbonus 110% e disciplinare d'incarico: quali clausole inserire per delimitare le responsabilità del Tecnico?

I rischi legati all’annullamento del credito d’imposta rendono la materia del Superbonus 110% assai delicata, sia per il committente...

Leggi

Laterizi

Performance e estetica dell’involucro edilizio: un esempio applicativo dell’innovativo cappotto termico Terracoat

É stata completata a Treviglio in provincia di Bergamo per ALDI, catena tedesca di supermercati, la prima realizzazione in Italia del sistema Cappotto di Terreal Italia che unisce prestazioni energetiche ed estetica dell’involucro edilizio.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Italcementi: al via la prima applicazione
 dei nuovi calcestruzzi nati per rigenerare le infrastrutture

i.power RIGENERA, la soluzione innovativa di Italcementi sviluppata per il rinforzo e la rigenerazione di ponti e viadotti, verrà impiegata...

Leggi

Certificazione

Tecnostrutture ottiene la certificazione all'uso del sistema NPS® in Francia, anche in zone sismiche

Tecnostrutture raggiunge un importante traguardo europeo: il prestigioso CSTB, tramite la certificazione ATEx, rilascia giudizio favorevole all'uso del sistema NPS® in Francia, anche in zone sismiche

Leggi

Malte da Restauro

La calce idraulica naturale: il materiale d’eccellenza per il restauro degli edifici

Estratta e ottenuta da cave di proprietà del Gruppo Miniera San Romedio, la nostra calce idraulica naturale NHL5 è l’alleata perfetta per ogni tipo di intervento, dal consolidamento alla deumidificazione degli edifici storici, proprio perché tra le tre tipologie e classi (NHL2, NHL3.5 e NHL5), la calce idraulica naturale NHL5 è la più duratura, caratterizzata anche da una maggiore resistenza meccanica. Scopriamo perché.

Leggi

Coperture

Le pergole bioclimatiche della Linea Lusso High Tech Gibus al top del mercato europeo

Risultato record per l’azienda Gibus che, lo scorso anno, ha registrato ricavi consolidati pari a 45,1 milioni di euro.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Atmosfere ricercate per uno spazio bagno accogliente e prezioso

Il granito Belvedere di Antolini trasforma la zona bagno di un appartamento in uno scrigno di avvolgente bellezza.

Leggi

BIM

La gestione efficiente dei progetti con BIMPLUS

Vuoi capire come gestire in modo efficiente i tuoi progetti in BIM? Scopri le potenzialità di Allplan BIMPLUS

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Xella Italia continua a potenziare la sua capacità produttiva nel Sud Italia

Xella Italia ha raggiunto un accordo per la fusione per incorporazione con la Doc Airconcrete di Atella. Gli obiettivi di questa operazione: ampliare la capacità produttiva e ottimizzare la propria presenza sul mercato italiano.

Leggi

Digitalizzazione

Virtual Tour e la digitalizzazione di Xella Italia

Xella Italia lancia Virtual Tour, un innovativo strumento di comunicazione pensato per consentire ai clienti di avere una visione completa dei sistemi costruttivi Ytong e Multipor. Scopri di più

Leggi

Sostenibilità

Xella vince in sostenibilità e continua ad investire in Italia

Il gruppo Xella ottiene nel 2020 il migliore rating di sostenibilità tra tutte le 115 aziende del settore delle costruzioni valutate da Sustainalytics, confermando la sua mission orientata al raggiungimento dei più elevati obiettivi di sostenibilità.

Leggi

Umidità

MULTIPOR EXSAL THERM, il pannello isolante per risanare le murature degradate da efflorescenze saline

MULTIPOR EXSAL THERM è l’innovativo pannello isolante messo a punto dai laboratori di ricerca Xella per rispondere alle necessità di riqualificazione di pareti danneggiate da umidità di risalita.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Ruregold per il rinforzo strutturale di un ponte a Parma

Più soluzioni tecniche del Gruppo Laterlite, tra cui i sistemi di rinforzo FRCM di Ruregold, hanno contribuito nel capoluogo emiliano...

Leggi

Impermeabilizzazione

Da Volteco il nuovo FIBRO HFR per rinforzare e adeguare, a basso spessore, le strutture

Una tecnologia di rinforzo ad alte prestazioni meccaniche che aumenta la capacità portante e la resistenza flessionale delle strutture. Per...

Leggi

Cappotto termico

Sistema di isolamento termico a cappotto fugato: l’applicazione delle soluzioni Mapei in un moderno condominio

In questo articolo un esempio di applicazione di un sistema di isolamento termico a cappotto fugato con soluzioni Mapei.

Leggi

Edilizia

Visionario risoluto e imprenditore coraggioso: REHAU piange la scomparsa di Helmut Wagner

REHAU piange la scomparsa di Helmut Wagner, fondatore e presidente onorario dell’azienda, deceduto domenica 24 gennaio, in Svizzera, all’età di 95 anni, circondato dalla sua famiglia. La notizia della morte dello stimato fondatore, fortemente impegnato fino alla fine, ha profondamente toccato i dipendenti REHAU in tutto il mondo.

Leggi

BIM

Rendere operativo l’openBIM per le infrastrutture stradali: un esempio di implementazione software in IFC 4.3

L’introduzione di sistemi digitali BIM nelle infrastrutture lineari sta definendo notevoli cambiamenti procedurali nella loro progettazione e...

Leggi

Superbonus

Portale ENEA per il Superbonus 110%: il Vademecum di Logical Soft

Una guida per districarsi sul Portale ENEA nel compilare e protocollare le pratiche di riqualificazione energetica ed ottenere gli incentivi fiscali.

Leggi

Isolamento Acustico

Nel cuore di Milano storia e innovazione con il comfort firmata Isolmant

Massimo benessere e comfort per gli appartamenti e gli spazi comuni del nuovo complesso residenziale di via De Amicis 31, a pochi minuti a piedi...

Leggi

BIM

BIM e Interoperabilità: la gestione delle informazioni nella progettazione architettonica BIM

Saper gestire il formato IFC rappresenta la chiave per il successo della progettazione BIM.

Leggi