Dal Mercato

Pompe di Calore

Midea a Heat Pump Technologies 2024: innovazione e sostenibilità al centro della proposta

Midea ha presentato a Heat Pump Technologies 2024 nuove soluzioni sostenibili, tra cui pompe di calore ad alta efficienza con gas R290. L’azienda punta su innovazione, elettrificazione e crescita stabile del settore.

Leggi

Pavimenti per Interni

Pavilux Sablée di Isoplam, il pavimento continuo a basso spessore per riqualificare senza demolire

Pavilux Sablée di Isoplam è il pavimento continuo a basso spessore che unisce estetica industriale, alta resistenza e versatilità progettuale. Perfetto per nuove realizzazioni e ristrutturazioni, valorizza ogni spazio dando vita a superfici sottili, robuste e dal carattere contemporaneo.

Leggi

Sicurezza

Sfondellamento dei solai: una minaccia invisibile per la sicurezza degli edifici

In Italia il fenomeno dello sfondellamento dei solai, spesso invisibile ma pericoloso, è in aumento, con 69 episodi registrati solo tra settembre 2023 e 2024. Per affrontarlo, Sicurtecto organizza un webinar gratuito rivolto ai tecnici, con focus su diagnosi, prevenzione e interventi di sicurezza.

Leggi

Miglioramento sismico

Il miglioramento sismico con le Norme Tecniche 2018

Il miglioramento sismico non è un'opzione ma un requisito. Questo articolo illustra in modo pratico come applicare le NTC 2018 per innalzare il coefficiente SDF di edifici esistenti, guidandoti tra analisi statiche e dinamiche, esempi di verifica e strategie di intervento. Scopri quali scelte progettuali portano davvero beneficio strutturale, ottenendo sicurezza, durabilità  e piena conformità  normativa alla tua progettazione.

Leggi

Muratura

Analisi Non Lineare di Strutture in Muratura: i diversi tipi di approcci e quali caratteristiche devono avere i software di calcolo per affrontarle

L’analisi non lineare delle strutture in muratura richiede strumenti di calcolo avanzati, capaci di gestire materiali eterogenei, carenze informative e geometrie complesse. I software MIDAS Gen e FEA NX offrono approcci efficaci, combinando praticità ingegneristica e rigore accademico.

Leggi

Parquet

Parquet in legno di castagno: il carattere nobile del bosco secondo Woodco

Una nuova essenza si aggiunge al vocabolario estetico e materico di Woodco: il Castagno, protagonista di una proposta elegante e contemporanea che parla di natura, autenticità e bellezza senza tempo.

Leggi

Antincendio

Resistenza al Fuoco: 40 anni di prove e certificazioni per il laboratorio di Istituto Giordano

Il Laboratorio di Resistenza al Fuoco di Istituto Giordano, attivo dagli anni ’80, è oggi un centro accreditato e notificato a livello nazionale ed europeo per prove e certificazioni di resistenza al fuoco su prodotti da costruzione. Con oltre quarant’anni di esperienza, offre servizi altamente specializzati su vasta scala, mantenendo un ruolo di riferimento per il settore.

Leggi

Isolamento Acustico

Piastrelle fonoassorbenti e boiserie decorative: tutte le novità acustiche Isolspace per architetti e interior designer

Il comfort acustico diventa protagonista nel design degli ambienti grazie alle soluzioni di Isolspace, che al Salone del Mobile 2025 ha mostrato come estetica e benessere sonoro possano coesistere.

Leggi

Rinforzi Strutturali

La tecnologia e la qualità del brand Ruregold di Laterlite per la riqualificazione di una storica ciminiera cuneese

I sistemi di rinforzo Ruregold sono stati utilizzati per la riqualificazione della storica ciminiera, alta 72 metri, della Cartiera Errebi Paper, la più antica della zona del cuneese.

Leggi

Immobiliare

REbuild 2025: conto alla rovescia per l’edizione 2025

REbuild 2025, l’evento sull’innovazione sostenibile dell’ambiente costruito, si terrà il 6 e 7 maggio a Riva del Garda (TN). Più di 80 esperti discuteranno di temi come ESG, materiali, energia e digitale. Focus sulla connessione tra persone, tecnologie e competenze. Conclusione con il ‘Manifesto per il futuro delle costruzioni’.

Leggi

Calcestruzzo sostenibile

Additivi innovativi e sostenibilità: la sfida "green" di Master Builders Solutions nel calcestruzzo

Roberto Spaggiari di Master Builders Solutions racconta l’impegno dell’azienda nell’innovazione degli additivi per supportare cementi a basso tenore di clinker. Focus su prefabbricazione, clima, sostenibilità e nuovi servizi per una transizione ecologica concreta.

Leggi

Comfort e Salubrità

L’UE spinge per la qualità dell’aria interna (IAQ) come diritto umano: implicazioni per edilizia e impianti HVAC

Airzone sostiene il manifesto europeo che riconosce la qualità dell’aria interna (IAQ) come diritto umano fondamentale, affermando il ruolo centrale della salubrità negli ambienti indoor. Con i sistemi Easyzone 25 e Flexa 25, integra soluzioni tecnologiche per monitoraggio, ionizzazione e ventilazione attiva, rispondendo alle esigenze di efficienza energetica, retrofit e normative future in edilizia sostenibile.

Leggi

Consolidamento Fondale

Presenza di cavità sotterranee? Uretek risolve nel centro storico di Mogliano (MC)

Il sistema Uretek Cavity Filling® è stato impiegato con successo nel centro storico di Mogliano per riempire cavità sotterranee. Grazie alla sua efficacia e minima invasività, rappresenta una scelta ideale per interventi in contesti urbani complessi. Approfondisci la metodologia e i vantaggi in questo intervento esemplare.

Leggi

Edilizia

Gruppo SIMEM, presentato al BAUMA di Monaco il cambiamento del futuro nel mondo delle costruzioni

SIMEM presenta due nuovi strumenti per il monitoraggio dei dati e la sicurezza nei cantieri. Uno strumento digitale per avere sotto controllo il proprio sito produttivo a 360 gradi, sia per il controllo dei consumi energetici sia per preservare l’incolumità dei lavoratori.

Leggi

BIM

Porta il computo metrico al livello successivo: scopri l’integrazione tra ALLPLAN e ACCA Primus©

Lo SmartCatalog di ALLPLAN rivoluziona il computo metrico estimativo con una soluzione potente, dinamica e integrata, che permette di generare rapidamente una vasta gamma di documentazione pronta all'uso. Scoprilo in abbinamento a Primus© di ACCA nel webinar in programma il 14 maggio!

Leggi

Digitalizzazione

Harpaceas, PMI Innovativa rinosciuta dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT)

Soddisfatti tutti i parametri richiesti a partire dagli investimenti in Ricerca e Sviluppo che consentono all’azienda di anticipare le tendenze tecnologiche e contribuire attivamente alla trasformazione del settore delle costruzioni e delle infrastrutture.

Leggi

Infrastrutture

Riqualificazione delle opere infrastrutturali: seminario formativo su approcci innovativi

Giovedì 8 maggio, al Politecnico di Torino, si terrà un seminario tecnico gratuito dedicato alla riqualificazione delle infrastrutture, promosso dall'Ordine degli Ingegneri e sostenuto da importanti enti del settore. L'evento fornirà aggiornamenti su sicurezza strutturale, gestione intelligente e soluzioni innovative, ed è valido per 5 CFP per ingegneri.

Leggi

Pompe di Calore

Pompe di calore: Cosmogas punta su silenziosità e gestione ibrida

Alla fiera Heat Pump Technologies di Milano, Cosmogas ha presentato una nuova pompa di calore residenziale ultra-silenziosa e capace di gestire impianti ibridi in autonomia. L’azienda punta su innovazione tecnologica, alta efficienza e formazione tecnica per sostenere un mercato in crescita ma ancora immaturo.

Leggi

Calcestruzzo sostenibile

Additivi più robusti e servizi su misura: così Chryso supporta il calcestruzzo green

Chryso affronta le sfide dei nuovi cementi a basso clinker con additivi più performanti, soluzioni per prefabbricazione sostenibile e consulenze tecniche dedicate. Innovazione, robustezza e supporto ai clienti sono al centro della strategia.

Leggi

Arredobagno

Termoarredo bagno a basso consumo: efficienza energetica e stile con NOVO CULT di IRSAP

Ottimizza l’efficienza energetica senza rinunciare al design: NOVO CULT di IRSAP è il termoarredo per il bagno ideale per chi cerca soluzioni a basso consumo. Grazie alla sua tecnologia avanzata, permette di riscaldare il bagno con stile, contribuendo al benessere e alla sostenibilità della casa.

Leggi

Pavimenti per Esterni

La tecnologia IPM Italia per le pavimentazioni di ChorusLife: performance ed estetica

La realizzazione di pavimentazioni urbane richiede soluzioni tecnologiche che coniughino durabilità, estetica e sostenibilità. Nel progetto ChorusLife di Bergamo, IPM Italia ha implementato sistemi innovativi che ridefiniscono gli standard di impermeabilizzazione e resistenza strutturale. Approfondiamo le scelte tecniche con l’ing. Daniele Saetti.

Leggi

Energia

Energia del futuro: a Piacenza tre giorni tra idrogeno, nucleare e cybersecurity

Hydrogen Expo, CybSec-Expo e Nuclear Power Expo: tre mostre-mercato per esplorare l’intera filiera tecnologica della decarbonizzazione e della protezione delle infrastrutture critiche. Appuntamento a Piacenza dal 21 al 23 maggio.

Leggi

Facciate Edifici

Facciata in calcestruzzo con effetto legno: esterni del Nobu Hotel rinnovati grazie alla texture RECKLI

Nel vivace quartiere di Shoreditch a Londra, il Nobu Hotel si distingue come icona architettonica grazie al sapiente uso del calcestruzzo faccia a vista lavorato con matrice RECKLI 2/163 Fraser di Coplan. Progettato da Ben Adams Architects, l’edificio fonde estetica industriale e design contemporaneo: la texture effetto legno della matrice conferisce al cemento una matericità calda e raffinata, evocando le superfici delle ex strutture industriali.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Il T-CAM™: il tensionatore multimateriale per il rinforzo di strutture ed infrastrutture esistenti

Il T-CAM™ è l’innovativo dispositivo brevettato dalla Edil CAM Sistemi Srl che permettere la messa in tensione di nastri di qualsiasi materiale e geometria. Opportunamente applicati, realizzano un rinforzo attivo e ricalibrabile nel tempo, intervenendo efficacemente nel recupero di strutture ed infrastrutture esistenti, nella messa in sicurezza di beni archeologici e monumentali o realizzando cerchiature provvisionali a valle di eventi calamitosi.

Leggi