Dal Mercato

Pagina 138

Calcestruzzo Armato

Sostenibilità: la cementeria di Matera ottiene la certificazione CSC

La cementeria Italcementi di Matera ha ottenuto la certificazione internazionale CSC (Concrete Sustainability Council) che valida l’intera filiera di produzione del cemento.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Edilizia scolastica: tecniche e sistemi Fibre Net per la messa in sicurezza e il rinforzo strutturale

Vetustà, vulnerabilità sismica delle strutture e sfondellamento dei solai sono le problematiche più frequenti nell’edilizia scolastica; Fibre Net propone 4 casi emblematici risolti attraverso l’utilizzo di sistemi CRM e FRP.
Approfondimento sulle soluzioni Fibre Net per la messa in sicurezza e il rinforzo strutturale delle scuole.

Leggi

Infrastrutture

La digitalizzazione per una maggiore sostenibilità di opere ferroviarie

Venerdì 10 giugno si terrà un Convegno dal titolo "La digitalizzazione per una maggiore sostenibilità di opere finanziarie", organizzato da Harpaceas e il Politecnico di Milano e patrocinato da GBC Italia e che ha come obiettivo quello di presentare e discutere sui temi legati a digitalizzazione, sostenibilità e sviluppo territoriale delle infrastrutture ferroviarie.

Leggi

Impermeabilizzazione

Impermeabilizzare una piscina con la resina: ecco come prepararsi all'estate

Per impermeabilizzare al meglio una piscina mpm-materiali protettivi milano ha scelto una soluzione senza giunti, dotato di elevata durezza e resistenza all'abrasione e agli urti. Inoltre è riverniciabile nel tempo e aderisce perfettamente anche nei punti più difficili.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Holcim e Geocycle alla Milano Design Week con soluzioni innovative legate all'economia circolare

L’obiettivo di Holcim Italia è quello di contribuire al progresso delle persone e del pianeta, con soluzioni innovative e sostenibili che rispettino l’ambiente e contribuire alla realizzazione di città più green e infrastrutture più smart, rendendole già da oggi una realtà che migliori la qualità della vita di tutti.

Leggi

BIM

MagiCAD ti aspetta a MCE con importanti novità

Dal 28 giugno al 1 luglio MagiCAD sarà presente alla la 42° edizione di MCE 2022 presso Fiera Milano. Un evento privilegiato di...

Leggi

Pavimenti per Interni

Prove in opera per verificare l'antistaticità di una pavimentazione installata

I tecnici del laboratorio di Bassa Tensione di Istituto Giordano si sono recati a Pordenone per effettuare una prova in opera su una pavimentazione installata presso il sito autorimessa/officina della società ATAP (Azienda di trasporto pubblico). Le prove hanno lo scopo di accertare strumentalmente i valori di resistenza elettrica.

Leggi

Digitalizzazione

“Costruzioni: Mercati Strategici e PNNR”: a TALKS 2022 si confrontano le grandi firme delle costruzioni

Il 15 giugno TeamSystem Construction in collaborazione con il Professor Aldo Norsa ha organizzato un evento in presenza dal titolo: “Construction: Mercati strategici e PNNR” un importante appuntamento pensato per mettere a confronto esponenti delle più importanti realtà imprenditoriali italiane e figure verticistiche delle istituzioni sui temi delle trasformazioni in atto nel mercato delle costruzioni.

Leggi

CO2

Ridurre le emissioni di CO2 nella filiera dell’edilizia: le soluzioni di Fassa Bortolo

Fare ricerca per creare prodotti di qualità per il mondo dell’edilizia è l’obiettivo principale di Fassa Bortolo. Ma in questa missione c’è anche una volontà imprescindibile: operare ed investire, anche economicamente, perché questo obiettivo abbia il minor impatto possibile, trovando un equilibrio tra le necessità dello sviluppo industriale e le esigenze dell’ambiente e della collettività.

Leggi

Massetti

Innovazione nel campo delle malte da ripristino strutturale: Chimica Edile lancia un nuovo prodotto

Chimica Edile, da sempre attenta alle richieste dei propri clienti ed alla ricerca di prodotti innovativi che soddisfino le loro esigenze e che rispondano ai requisiti delle normative internazionali, presenta al mercato DRY M3 PLUS: il compensatore di ritiro a base di ossido di calcio sinterizzato ad effetto stabile nel tempo, specifico per malte per ripristino strutturale di tipo R3 e R4, malte per massetti o similari.

Leggi

Comfort e Salubrità

Baumit Open: la facciata che respira

Baumit OpenSystem è un sistema di isolamento termico a cappotto ETICS, altamente permeabile al vapore, che garantisce un'ottimale traspirazione delle pareti, favorendo un clima interno ideale tutto l'anno e riducendo l'umidità.

Leggi

Comfort e Salubrità

Hoval garantisce eccellente qualità dell’aria per un capannone di produzione

Il produttore di alimenti e bevande austriaco Spitz ha costruito un nuovo capannone per il riempimento delle lattine. Per la climatizzazione di un...

Leggi

BIM

Soddisfazione per lo svolgimento della 5° edizione della Conferenza Nazionale IBIMI bS Italy

Si è conclusa con grande soddisfazione la 5° Conferenza Nazionale IBIMI buildingSMART che, dopo due anni di edizioni virtuali, è tornata a svolgersi in presenza dal Centro Congressi Fontana di Trevi di Roma lo scorso 19 maggio.

Leggi

Resina

Rivestire il calcestruzzo con la resina senza aspettare i fatidici 28 giorni di stagionatura

Come è noto, il calcestruzzo richiede 28 giorni per una stagionatura completa. Ma cosa fare se i tempi di consegna sono più stretti? È possibile rivestire il calcestruzzo prima del completamento della maturazione? La risposta è sì. Esistono resine speciali che possono essere applicate sul calcestruzzo appena gettato, senza interferire con il normale processo di stagionatura. Scopriamole nel dettaglio.

Leggi

Digital Twin

Infrastrutture e Digital Twin: tutti vantaggi della digitalizzazione per superare le sfide

In occasione della prima edizione dell'Infraweek Europe, gli esperti di Bentley illustreranno i vantaggi dei digital twin nelle infrastrutture e come questi possono essere utilizzati per superare le sfide. Appuntamento dal 6 al 9 giugno in diretta streaming.

Leggi

Professione

L'importanza di certificare la posa dei cappotti edili con la UNI 11716:2018

Per i professionisti che si occupano della posa di cappotti edili è possibile richiedere la qualifica di installatore certificato, che funge da garanzia sia per il cliente che per il professionista. Vediamo come funziona la certificazione e perchè scegliere Istituto Giordano.

Leggi

Porte e Chiusure

Hörmann presenta a MECSPE le più innovative soluzioni per l’industria

Da oltre 80 anni leader nel settore delle chiusure, Hörmann esporrà alla kermesse bolognese le più avanzate ed esclusive tecnologie per l’industria e la logistica.

Leggi

Laterizi

Laterizi e sostenibilità: l'importanza delle certificazioni ambientali CAM e EPD

Il laterizio è il materiale protagonista nella realizzazione di edifici ad elevata efficienza energetica. Per sfruttare i vantaggi del Superbonus 110% è necessario avere prodotti dotati di etichette ambientali CAM e EPD come i laterizi Wienerberger.

Leggi

Laterizi

Wienerberger e la tracciabilità di prodotto come marchio di garanzia

Marcatura CE e Dichiarazioni di Prestazione (DoP) sono sinonimi di trasparenza, qualità e sicurezza, per fornire soluzioni sempre in linea con i nostri valori. Scopri di più sulle nostre etichette.

Leggi

Sostenibilità

Klimahouse 2022, un'edizione primaverile di grande successo

Bilancio più che positivo per la diciassettesima edizione della manifestazione di Fiera Bolzano sulla riqualificazione e l’efficienza energetica che ha chiuso i battenti nel segno della rinnovata fiducia per un mercato dalle grandi potenzialità e con soluzioni innovative per rispondere alle grandi sfide globali.

Leggi

BIM

BIM e Facility Management: nuove prospettive per la manutenzione

Il complesso delle attività di gestione operativa e manutenzione immobiliare hanno un costo di 5 volte superiore all'investimento iniziale. Ci viene in aiuto la forza del BIM: portare vantaggi sul lungo periodo nell'intero ciclo di vita dell'opera, compreso il Facility Management. Scopriamo come!

Leggi

Pavimenti Industriali

Giunti sismici per pavimenti prodotti in Italia in fiera a Doha dal 6 al 9 giugno

Tecno K Giunti progetta e produce in Italia, giunti di dilatazione e sistemi tagliafuoco, per giunti strutturali a pavimento e parete. Per l’utilizzo su tutte le strutture civili e industriali come: ospedali, centri commerciali, stazioni, industrie, parcheggi, aeroporti.

Leggi

CAM

Video webinar sui CAM Edilizia 2022 (Criteri Ambientali Minimi)

Quali sono i requisiti richiesti dal CAM EDILIZIA, i documenti da presentare e come leggerli?

Leggi

GIS e Conferenza ESRI 2022: la gestione dei dati spaziali al centro di tutte le tecnologie di domani

Il GIS come ogni anno fa tappa in pochi e significativi eventi, almeno in Italia, e uno di questi è la Conferenza Annuale degli Utenti...

Leggi