IDECOM SRL

IDeCOM è una società di ingegneria Civile che persegue ambiziosamente l’obiettivo di portare innovazione nel settore delle costruzioni grazie a 3DEXPERIENCE Platform™ di Dassault Systèmes, e alla grande esperienza maturata.

Dal Mercato

Software Strutturali

Innovazione e collaborazione: rivoluzione del design ingegneristico con la Piattaforma 3DEXPERIENCE

Yellow River Engineering Consulting (YREC) ha scelto la piattaforma 3DEXPERIENCE di Dassault Systèmes per la progettazione collaborativa di infrastrutture.

Leggi

Software Strutturali

Progettazione digitale per competere globalmente: il percorso di NWE con la piattaforma 3DEXPERIENCE

Northwest Engineering Corporation espande le proprie attività globali e diversifica la propria offerta di servizi grazie a 3DEXPERIENCE Platform di Dassault Systèmes. L'azienda ha adottato la piattaforma per garantire continuità digitale durante l'intero ciclo di vita del progetto, accelerando i processi di progettazione, semplificando la collaborazione e consentendo il riutilizzo del proprio Know How in tutti i progetti.

Leggi

Software Strutturali

Progettazione edilizia integrata: costruzioni intelligenti tra digitalization e productization

Progettazione Edilizia Integrata attraverso una piattaforma collaborativa che sistematizza programmi, applicazioni e informazioni e servizi permettendo a tutti i professionisti di collaborare in maniera sincronizzata e condivisa, accelerando i tempi e i modi dello sviluppo.

Leggi

Software Strutturali

Edilizia intelligente, sempre più tecnologica e data-driven

Edilizia intelligente all’insegna della condivisione informativa e della collaborazione intra e interfunzionale utilizzando una serie di tecnologie integrate, basate su 3DEXPERIENCE Platform di Dassault Systèmes. Tra gli esempi più interessanti, il caso coreano dell'autostrada Yangpyung-Icheon.

Leggi

Progettazione

Opere di sistemazione idraulica: i vantaggi della modellazione parametrica

Pacific Consultants in Giappone passa a 3DEXPERIENCE Platform, velocizzando la progettazione delle infrastrutture, mitigando il rischio di eventi sempre più frequenti ed intensi che minacciano le comunità. Grazie a soluzioni tecnologiche all’avanguardia, le opere di sistemazione idraulica risultano perfettamente armonizzati al contesto sociale, economico e ambientale, con tempi e costi ottimizzati.

Leggi

Digital Twin

Smart construction per la torre radar meteorologica di Wuhan, connubio perfetto di design e tecnologia

Smart construction in Cina: la Next Generation Meteorological Radar Tower è la perfetta sintesi del progresso e dell’innovazione nell’ambito della progettazione edile. L’opera, ideata e perfezionata nel mondo virtuale, ha un design estremamente sfidante e accattivante. Gemelli digitali e simulazioni, oltre a migliorare la sostenibilità del progetto e la qualità del lavoro, hanno ridotto gli errori, potenziando la sicurezza e l'efficienza delle strutture nel tempo.

Leggi

Digital Twin

Digital Twin: un caso d’eccellenza nell’uso della programmazione 3D

Building Information Modeling e Digital Twin, come sistema di riferimento per il costruttore edile laziale Damiani Costruzioni. Utilizzando i Digital Twin ed adottando processi BIM e BLM, oltre a ridurre significativamente i margini di errore in cantiere e risparmiare sui tempi e sui costi operativi a livello di progettazione, costruzione e gestione, l’azienda riesce ad essere competitiva anche in fase di gara.

Leggi

Digital Twin

Grandi pavimentazioni logistiche: grazie ai Digital Twin progettazione e manutenzione ottimizzate

Grandi pavimentazioni logistiche e industriali risolte attraverso una progettazione 3D intelligente che ottimizza la produzione, abilitando modalità di controllo e di manutenzione predittive. BIM e Digital Twin potenziano la sicurezza, allungando il ciclo di vita degli asset, riducendo rischi e costi di gestione.

Leggi

Rilievo 3D

FEM e simulazione 3D a supporto della progettazione di carpenterie metalliche pesanti

FEM e simulazione 3D aiutano GBM Group, specialista nell’ambito della costruzione di recipienti a pressione e scambiatori di calore, ad accelerare i tempi di progettazione e di produzione di speciali modelli di vasi di espansione sferica (Resonator, Discharge e suction dampener) ad alta capacità e pressione per gli impianti petrolchimici.

Leggi

Rilievo 3D

Ingegneria digitale a valore aggiunto dietro le quinte del Palazzo Europa di Bruxelles

Ingegneria digitale che ottimizza, rendendo più snella e rapida, la progettazione e la produzione edile. Un unico ambiente informativo permette ai progettisti di simulare, sperimentare e validare ogni minimo componente, perfezionando e accelerando le attività in cantiere.

Leggi

BIM

Torre Hadid di CityLife: i vantaggi della modellazione 3D nella progettazione della facciata

Per la progettazione della Torre Hadid, una delle icone del quartiere milanese CityLife, è stata utilizzata una modellazione digitale 3D evoluta, attraverso il software 3DEXPERIENCE, che ha garantito l'ottimizzazione del progetto esecutivo. Scopri in dettaglio tutti i vantaggi della modellazione 3D.

Leggi

Digitalizzazione

Programmazione visuale: che cos’è, come funziona e casi applicativi concreti

Con xGenerative Design, l'applicazione web basata su cloud, è possibile modellare opere ingegneristiche e architettoniche, consentendo di incorporare molte informazioni, dai disegni esecutivi agli attributi locali, accelerando i tempi di convalida dei progetti. Guarda nel dettaglio tutte le caratteristiche.

Leggi

BIM

BIM e progettazione collaborativa nell’era digitale

Per i lavori di recupero, ampliamento e adeguamento sismico di una palazzina, ingegneri e architetti di diversi studi hanno lavorato in sinergia...

Leggi