Con INCREMENT TIXO il sottofondo alleggerito acquista prestazioni e valore!
Come aumentare le prestazioni dei sottofondi alleggeriti in cemento cellulare grazie al know-how di ISOLTECH
Pagina 162
Come aumentare le prestazioni dei sottofondi alleggeriti in cemento cellulare grazie al know-how di ISOLTECH
Il leader del software per la gestione d'imprese e l’opinion leader della campagna Italia in Classe A si uniscono per offrire software e servizi ancora più integrati, avanzati e competitivi. TeamSystem entra nel capitale di Logical Soft rafforzando la propria leadership nel software per i professionisti.
Applicare la Blockchain alla digitalizzazione del mondo del costruito, consente di ottenere numerosi vantaggi e importanti economie di scala.
In occasione del BIMSummit 2021, il professor Marcello Balzani e l'architetto Massimo Stefani hanno spiegato come tale metodologia rivoluzionerà il settore dell'edilizia e delle costruzioni, illustrandone i benefici.
Dopo Stati Uniti e Cina, oltre confine il 60% del fatturato delle società di ingegneria e architettura italiane. Lo riporta report OICE/Cer 2021
Durante la fiera EXPO Ferroviaria all’interno della sezione convegni organizzata dalla SIG– Società Italiana gallerie si è tenuto un intervento inerente relativo alle proprietà di self-healing.
La realizzazione di un'opera ferroviaria comporta distinte fasi che richiedono l'utilizzo di strumenti hardware e software differenti: Trimble dispone di un’ecosistema integrato di soluzioni che consentono di coprire i diversi passaggi in un unico flusso di lavoro.
Scopri perchè Cecchini Chiantelli & Partners ha scelto il software di authoring Archicad per ottimizzare i propri processi lavorativi e per avere un controllo costante in ogni fase progettuale.
I sistemi di rinforzo strutturale proposti dalla G&P Intech sono basati sull’impiego di malte strutturali a base calce idraulica...
Appuntamento il 5 novembre con il webinar “Come Gestire le Pertinenze nel Superbonus” organizzato da Analist Group
Il 3 e 4 novembre, allo stand 52 Mapei presenta le proprie opzioni per il mondo del design e dell’architettura.
Uno spazio calpestabile all’esterno rende una abitazione più versatile e più piacevole e ci regala una stanza in più da primavera fino all’autunno. Ma gli spazi in esterno, se mal concepiti o mal eseguiti, sono anche spesso fonte di guai ed è quindi già in fase progettuale importante distinguere tra le diverse tipologie costruttive che ci possono essere.
Il nuovo centro logistico è caratterizzato da precise scelte tecniche orientate dal committente, prima fra tutte l’impiego di prodotti e tecnologie Hörmann per tutti i sistemi di chiusure tecniche.
Cosa sono l’EPD (Environmental Product Declaration o Dichiarazione ambientale di prodotto) e il CFP (Carbon Footprint o Impronta di Carbonio)? Cosa li differenzia, perché sono utili e cosa bisogna fare per ottenerli? L'approfondimento a cura di Manuel Mari di ICMQ.
Vivi Meglio, la soluzione di Enel X operativa nell’ambito della riqualificazione immobiliare, include un modello di business che aiuta le imprese e i professionisti a trasformare i crediti fiscali maturati grazie agli interventi di riqualificazione in liquidità, in maniera semplice e veloce.
Tutti i clienti TeamSystem Construction che utilizzano le soluzioni in cloud CPM e Computi in Cloud hanno da oggi a disposizione gratuitamente all’interno del software il prezzario ANAS.
Il sottofondo alleggerito premiscelato Lecacem Mini è stato scelto per realizzare divisori orizzontali interpiano a norma di legge sull’isolamento termico-acustico e adatti alla posa dei pannelli del sistema di riscaldamento a pavimento.
Il progetto "S.A.M.B.A." (Smart and Advanced Multitenants Buildings Automation), ha l’obiettivo di sviluppare tecnologie digitali per rendere "intelligenti" gli edifici che già esistono. In occasione della 5^ edizione del BIMSummit, Fabio Terragni (Alchema) e Roberto Redaelli (Harpaceas), hanno raccontato il progetto, portando come esempio il percorso di digitalizzazione che si sta attuando in un edificio a Sesto San Giovanni.
Come realizzare un intervento di rinforzo di un setto in c.a.? Con questa scheda tecnica Draco Italiana Spa spiega come intervenire mediante l'uso di rinforzi FRP.
Riqualificare ed ampliare un ospedale in piena attività era una delle sfide più importanti che Politecnica, tra le più importanti società di consulenza progettuale per architettura, ingegneria e urbanistica in Italia, doveva affrontare.
Da poco anche in Italia una tecnologia che ripropone i fascinosi pavimenti alla veneziana con un sistema innovativo che li rende continui, senza giunti, in distese che possono essere di qualsiasi estensione e personalizzabili all’infinito. Scopri le soluzioni Concrete Solution Italia a Made Expo.
Gli impianti Calcestruzzi di Fiano Romano e Roma Flaminio, hanno ottenuto la certificazione UNI EN ISO 14001 relativa ai processi di gestione del sistema ambientale.
Cresce l’interesse e la consapevolezza dell’importanza che la digitalizzazione riveste nel dare concretezza agli obiettivi di sostenibilità in un’opera edilizia. Ciò vale anche per le infrastrutture. Ne abbiamo parlato con Piero Petrucco vicepresidente dell’impresa ICOP, azienda friulana che opera in tutto il mondo, nonché vicepresidente di ANCE e della FIEC la Federazione europea delle imprese di costruzioni, con la delega alla sostenibilità.
Tra i sistemi di protezione passiva per la prevenzione incendi ricoprono una grande importanza anche i sistemi di sigillatura: l'Ing. Alessandro Armanini, dell’Ufficio tecnico di Würth Italia, spiega che cosa sono, quando si utilizzano e come sceglierli.
Per ottenere le migliori performance dal calcestruzzo, questo va prescritto correttamente. Nuovo appuntamento a Verona per promuovere una maggiore consapevolezza sulla scelta, impiego e controllo in cantiere del calcestruzzo. L'evento, si terrà sia in presenza che a distanza, è in calendario per il 4 novembre 2021 alle ore 14 presso l’Auditorium Ance Verona in via Santa Teresa 12.