Dal Mercato

Pagina 276

Coperture

L'intervento di ristrutturazione della copertura di un centro sanitario mediante pannelli ISOTEC

L'intervento di ristrutturazione della copertura dell’Ospedale unico dell’Alto Vicentino, mediante pannelli ISOTEC. Il sistema ISOTEC di Brianza Plastica, con pannelli in poliuretano e lamina di alluminio, offre impermeabilità, supporto per tegole e una camera di ventilazione sottotegola per un’efficace soluzione termoisolante.

Leggi

Il software professionale come strumento di efficacia nella gestione dell’Efficienza Energetica degli edifici

l’intera gamma di prodotti Mc4Software, oltre alla capacità di integrazione tra i vari moduli e lo scambio di informazioni termiche e dimensionali anche tra diversi ambienti di lavoro, consente di elaborare i calcoli energetici ed i progetti impiantistici a partire da una vastissima gamma di files: IFC, DWG, DXF, RVT, PDF, JPG, BMP tra gli altri, e contemporaneamente di esportare i propri documenti in una quantità ancora più ampia di formati, tutti ugualmente gestibili grazie alla forte integrazione e compatibilità tra i prodotti.

Leggi

Impermeabilizzazione

Il 22 novembre primo corso webinar “Nuova vita agli ambienti interrati” di Volteco

22 novembre primo corso webinar “Nuova vita agli ambienti interrati” di Volteco

Leggi

Consolidamento Terreni

Consolidamento delle fondazioni con micropali precaricati di un condominio sito in provincia di Torino

All'interno la descrizione dell'intervento

Leggi

Massetti

Un massetto ad alte resistenze meccaniche per l'ampliamento dell'Aeroporto Amerigo Vespucci, Firenze

I tecnici Mapei hanno proposto il “pacchetto di posa” composto dal legante TOPCEM e dall’adesivo per piastrelle KERAFLEX.

Leggi

Software Strutturali

AMV, per il BLACK FRIDAY sconti fino al 50%

PROMO per l’acquisto di una licenza MASTERSAP TOP

Leggi

Calcestruzzo Armato

Italcementi e Calcestruzzi partecipano a un seminario su "Compatibilità e l'invarianza idraulica"

idro.DRAIN, soluzione drenante di Italcementi, sarà protagonista di un seminario tecnico il 22 novembre ad Ancona

Leggi

Software Strutturali

Tekla Structures per la progettazione della centrale elettrica Heris Power Plant in Iran

Per la centrale elettrica Heris Power Plant in Iran, CUBE sceglie Tekla Structures Tekla Structures è stato il software di riferimento con...

Leggi

Laterizi

I laterizi Wienerberger protagonisti nella Mostra MaINN di Legambiente a Ecomondo

Wienerberger a Ecomondo nella mostra "MaINN materiali innovativi e sostenibili”

Leggi

DRACO Academy - Cultura tecnica e formazione specialistica in edilizia

Corsi di contenuto tecnico e qualitativo grazie con la collaborazione di professionisti qualificati e dimostratori

Leggi

Trasforma la tua posa in un’opera d’arte con le colle di Bernardelli Group

Adesivi cementizi ad alte prestazioni per le nuove richieste di un mercato in continua evoluzione

Leggi

Resina

La creatività di un rivestimento in resina per un centro medico di Volterra con Spaziocontinuo di Litokol

Scopri una delle ultime applicazioni creative di Spaziocontinuo

Leggi

Software Strutturali

Cimolai sceglie Tekla Structures per lo Stadio Louis Armstrong di NYC

Perché CIMOLAI ha scelto TEKLA STRUCTURES

Leggi

Giornate Italiane del Calcestruzzo: cronaca di tre giorni ad alto tasso di filiera

Leggi questo reportage sul GIC 2018

Leggi

Bilancio molto positivo per il GIC, Giornate Italiane del Calcestruzzo di Piacenza

245 espositori, 68 patrocini e 4.909 visitatori. Il calcestruzzo, filo conduttore di convegni e di due mostre

Leggi

Come ristrutturare la casa in modo ecosostenibile e antisismico?

Ristrutturare casa è un costo? Vero, ma grazie ai materiali oggi disponibili costa di più non ristrutturare.

Leggi

DPI e DPC: Dispositivi Sicurezza

Ponteggi in sicurezza: obblighi e redazione del PI.M.U.S.

I ponteggi sono strutture provvisionali utilizzate nei cantieri per il sostegno di materiali da costruzione e realizzazione di strutture autonome.

Leggi

Pavimenti Industriali

Perché le pavimentazioni si rompono in corrispondenza dei giunti di dilatazione?

All'interno un breve approfondimento sulla questione

Leggi

Istituto Italiano per il Calcestruzzo:ricerca e formazione al GIC. Presentato in anteprima il mescolatore da 14mc

I.I.C. ha portato al GIC la sua mission: fare cultura sul comparto del calcestruzzo

Leggi

Software Strutturali

Come rendere semplice un complesso intervento di ampliamento di una metro grazie a Tekla Structures

Come rendere semplice un complesso intervento di ampliamento di una metro: la linea 11 della Metro di Parigi

Leggi

CAM

Gli ingegneri di Padova spiegano cosa sono i primi CAM in Edilizia: a novembre una serie di incontri

Scopri il programma e come partecipare agli incontri

Leggi

Cappotto Antisismico

SismaCoat, la vaccinazione antisismica per gli edifici esistenti

Secondo stime ufficiali (Istat, Cresme), in Italia gli edifici esistenti ammontano a circa 12 milioni, l’80% dei quali è stato edificato prima del...

Leggi

Sismica

Il protocollo SISMOCERT per la verifica di vulnerabilità sismica della sede BNL di Catania

Approfondisci il caso studio

Leggi

Le tecnologie Mapei per le opere in calcestruzzo e le infrastrutture al GIC di Piacenza

Mapei vi aspetta al GIC dal 08 al 10 novembre >>> Stand B2/C1 – Pad. 1

Leggi