I nuovi recuperatori di calore centralizzati REC PRO ad altissima efficienza per uso Terziario
Maico Italia - Elicent® presenta i nuovi recuperatori di calore centralizzati REC PRO ad altissima efficienza per uso Terziario Frutto...
Pagina 323
Maico Italia - Elicent® presenta i nuovi recuperatori di calore centralizzati REC PRO ad altissima efficienza per uso Terziario Frutto...
Allplan mette a disposizione un video- corso su come fare i rendering d'interni
panoramica della svariata gamma di prodotti presentati al BAU 2017 da SCHLUTER SYSTEMS
Anselmo Marchi, amministratore delegato di KERAKOLL Germania, racconta come il BAU di Monaco abbia costituito il trampolino di lancio per BIOGELNOLOMITS, un collante S1 di nuova generazione dalle molteplici prestazioni studiato appositamente per l’esigente mercato tedesco.
Bau 2017: intervista a Virgilio Cunico, Sales Manager ISOLGOMMA
Bau 2017: Intervista a Francesca Martignago Export Manager Director ISOPLAM
Il webinar organizzato da CSP FEA si focalizzerà su come ottimizzare il flusso di lavoro di ingegnerizzazione del prodotto nel campo del Plant Engineering.
A Klimahouse 2017 BETONROSSI ha presentato DrainBeton®, il particolare calcestruzzo drenante e fonoassorbente ad elevate prestazioni, appositamente studiato per il settore delle pavimentazioni stradali.
Dall'8 all'11 marzo VideoCOM sarà presente al MADE Expo 2017 (Padiglione 10, Stand H2-H4), la manifestazione internazionale in grado di offrire una visione multi-specializzata su materiali, sistemi costruttivi, serramenti, finiture e superfici, ecc.
Il consolidamento del terreno di fondazione è essenziale per preservare la stabilità e sicurezza delle infrastrutture, soprattutto nei ponti soggetti a cedimenti. Sulla strada provinciale ex S.S. n°11 presso Cassano d’Adda, l’intervento di consolidamento con tecnologia Uretek Deep Injections® ha permesso di rafforzare il terreno sotto tre pile del ponte sul fiume Adda, coinvolgendo circa 1100 m³ di terreno. Grazie alle iniezioni di resine poliuretaniche espansive, il terreno è stato compattato in profondità, migliorando le sue caratteristiche meccaniche e idrauliche e garantendo una maggiore capacità portante per la struttura del ponte.La tecnologia applicata, oggetto di brevetto europeo n. 0851064, ha consentito l’addensamento in profondità del terreno attraverso l’iniezione nello stesso di resine poliuretaniche ad alta pressione di rigonfiamento che, espandendosi, hanno trasmesso al volume solido circostante un’azione di compattazione con conseguente aumento di capacità portante
REDI a Klimahouse presenta nuovi sistemi tecnologici finalizzati al riuso e al risparmio idrico. IRRIGA e RIUSA.
Le innovative soluzioni FRCM di Ruredil con reti di armatura in fibra PBO, in abbinamento alla malta pozzolanica fibrorinforzata RUREGOLD MX MURATURA, hanno permesso il recupero e il rinforzo strutturale del complesso medievale dell’ex Ospedale S. Andrea di Vercelli, mantenendo invariata la geometria delle volte, ma aumentandone la capacità portante e migliorandone il comportamento meccanico
12 Micro Focus di 30 minuti ognuno su: 1.La Ventilazione Meccanica Controllata con Recupero di Calore (VMC) 2.La Ventilazione Meccanica per Estrazione Fumi in caso d‘Incendio (HT)
Aedes.PCM, il software BIM strutturale per la progettazione di edifici in muratura: scopri tutti i vantaggi
A marzo due Webcast AUTODESK dedicate a BIM 360 Docs e InfraWorks 360
DrainBeton®, calcestruzzo brevettato drenante e fonoassorbente, ad elevate prestazioni, ideale per la realizzazione di strade, parcheggi, piazzali di sosta e piazze pedonali
Di Industria 4.0 se ne parla molto. É ora di metterla in pratica. La Federazione Anima supporta le imprese della meccanica italiana che...
Asphaltica 2017: Anas presenta Cartesio, il nuovo sistema di rilievo topografico delle strade
Maico Italia - Elicent® presenta i nuovi recuperatori di calore mono stanza REC Smart+ e REC SanAir
Il sistema ISOTEC per l’involucro ad alta efficienza energetica: Villa all’Infernetto. L’utilizzo combinato dei sistemi Isotec e Isotec Parete garantisce isolamento continuo su tutto l’involucro, eliminando ponti termici e migliorando il comfort abitativo grazie alla ventilazione che regola calore e umidità, prevenendo muffe e condensa.
Nel 2010 Mapei ha introdotto nella Linea impermeabilizzazioni la nuova gamma PURTOP, membrane impermeabilizzanti bicomponenti poliureiche a spruzzo
Intervento realizzazione rivestimento continuo in resina su pavimentazione esistente in gres, prodotto SPAZIOCONTINUO LITOKOL
Dopo l'anteprima al BAU, ALLPLAN presenta al MADE la soluzione di realtà virtuale basata sulla piattaforma openBIM bim+. Presso lo stand di Allplan i visitatori potranno provare come la tecnologia VR rivoluzionerà la comunicazione tra i progettisti e i committenti. La nuova funzionalità di bim+, combinata con il visore Oculus Rift 3D, rende possibile visitare virtualmente i modelli degli edifici e offre ai clienti una visione realistica delle proprie costruzioni in termini di spazi e scelte progettuali
3TI PROGETTI lead designer della metropolitana di Doha