Come nasce il cemento? Open day alla cementeria Italcementi di Matera
Matera, 5 ottobre 2019 – Una giornata di festa e incontro con la comunità locale, per visitare l’impianto e scoprire come nasce...
Pagina 266
Matera, 5 ottobre 2019 – Una giornata di festa e incontro con la comunità locale, per visitare l’impianto e scoprire come nasce...
Tramite ARCHLine.XP Namirial BIM e la sua integrazione con Regolo BIM è possibile elaborare la “dimensione” BIM-5D ovvero la gestione dei costi legati ad un progetto architettonico.
Dall'importazione di dati grezzi ai disegni finali, X-PAD Office Fusion offre gli strumenti migliori senza dover trasferire i dati da un programma all'altro. È possibile caricare i dati da stazione totale, GPS, livello digitale, laser scanner: calcolare, visualizzare e gestire il tutto in un unico software. È possibile collegare rilievi TPS, GPS, livello digitale, sessioni di scanner laser e visualizzare tutto nell’insieme.
La digitalizzazione e l’innovazione per l’ambiente costruito saranno il fulcro di DIGITAL&BIM Italia. Arene, eventi e conferenze per scoprire le potenzialità del BIM e delle piattaforme digitali per la Pubblica Amministrazione e per gli operatori del settore.
Ottimi risultati per la seconda edizione di THAT’S MOBILITY, l'appuntamento di riferimento e di guida del dibattito sulla smart mobility nel nostro paese
Il 5 e 6 ottobre cinque stabilimenti per la produzione di cemento apriranno le porte alle comunità locali in una giornata di incontro e...
Sono oltre 5.000 i visitatori – tra studenti, famiglie e cittadini – che hanno preso parte alla prima delle due giornate Porte Aperte,...
Durante la seconda edizione di That’s Mobility sono stati presentati i numeri della mobilità elettrica in Italia: dalle auto green alle infrastrutture per la ricarica
Tecnostrutture Academy, un riferimento per coloro che vogliono approfondire il tema delle strutture miste acciaio-calcestruzzo All'interno di...
Un chiaro esempio di tecniche costruttive per un’effettiva gestione industrializzata del cantiere Grazie alla tecnologia NPS ® ridotti i...
I dettagli e i dati del progetto
La geometra Cristina Colosso di TECNOSTRUTTURE racconta la sua esperienza nell'applicare il BIM alla progettazione, soffermandosi sui principali vantaggi
L’Ing. Massimo Bocchi spiega i vantaggi di DDS-CAD in tutte le fasi della commessa
Le fibre d'acciaio DRAMIX® saranno presenti al II Forum Nazionale Conpaviper, in programma il 10 e l’11 ottobre 2019 presso Ecoarea di Rimini.
Un complesso abitativo rurale è stato di recente completato dall’edificio di servizio dotato di una piacevole e funzionale serranda Hörmann.
Scopri le novità
Sicurpal presenta il Meeting Progettisti 2019 in programma il 10 e 11 ottobre a Modena, scopri il programma e modalità d'iscrizione.
Scarica gratuitamente l’e-book ‘La Direzione Lavori secondo le nuove regole’
Da circa 10 anni One Team si impegna a diffondere la cultura del BIM e ad aiutare le aziende ad adottare questa nuova metodologia di lavoro....
Per favorire la digitalizzazione dei processi aziendali e il rinnovamento tecnologico delle PMI italiane, il MISE ha definito le modalità con cui beneficiare di speciali voucher per consulenza in innovazione. Qui tutti i dettagli
Scopri come Archilinea ha abbracciato il processo BIM avvalendosi dell’esperienza e professionalità di GRAPHISOFT
Finalmente un po' di chiarezza sulle Pavimentazioni Industriali: ecco dove se ne discuterà con il settore
Lo studio di un modello in scala ha confermato i dati teorici permettendo la validazione della soluzione tecnica e la realizzazione di un importante intervento di miglioramento sismico di un capannone industriale monopiano con tecnologia FRP
Soluzione in calcestruzzo fibrorinforzato per le pavimentazioni interne per l'intervento di ampliamento di area logistica distributiva a Lissone (MB).