Le grandi opere romane tra fascismo e dopoguerra
Le grandi opere romane tra fascismo e dopoguerra Palazzo Corte dei Conti – Ex Caserma Montezemolo Via Baiamonti – Quartiere...
Pagina 365
Le grandi opere romane tra fascismo e dopoguerra Palazzo Corte dei Conti – Ex Caserma Montezemolo Via Baiamonti – Quartiere...
abbiamo programmato una serie di incontri con esperti del mondo accademico ed un confronto diretto con i produttori, per entrare nel merito degli aspetti normati, quali quelli strutturali ed antisismici o dell’efficienza energetica e di quelli costruttivi, quale ad esempio l’isolamento acustico e la correzione dei ponti termici
DOMAL è tra i leader mondiali nel settore dei sistemi per l’edilizia in alluminio in ambito residenziale, civile e commerciale. Da oltre 40 anni, in Italia, è sinonimo di elevata qualità, versatilità innovativa ed eco-sostenibilità ed è in grado di soddisfare qualsiasi istanza progettuale, con soluzioni complete ed altamente performanti.
Materiali fibrorinforzati per il rinforzo strutturale. Alcuni interventi realizzati con sistemi Mapei in Italia e all’estero
Per il risanamento delle facciate del più grande parcheggio sull’Isola Nuova del Tronchetto (VE) utilizzati i prodotti mapei.
Nemetschek AG entra a far parte del Consiglio consultivo strategico di BIM buildingSMART internazionale per una migliore interoperabilità
BASF e LUWOGE: concluso il primo monitoraggio a lungo termine del quartiere Brunk ristrutturato
All’assemblea annuale di Unacea, l’associazione di categoria delle macchine per costruzioni, è stato eletto il nuovo consiglio direttivo che ha nominato Paolo Venturi (Ihimer) alla presidenza, Giampiero Biglia (Cnh Industrial) e Davide Cipolla (Cifa) alla carica di vicepresidenti.
In arrivo un 2015 ricco di novità per MCE: due nuovi appuntamenti internazionali: MCE SAUDI E ASIA
Il ministro Galletti inaugura REMTECH EXPO, dove la bonifica è internazionale
E’ entrato in vigore l’obbligo della marcatura CE PER LE carpenterie metalliche strutturali per le costruzioni secondo la norma tecnica europea En 1090-1, per cui i prodotti non recanti la marcatura non potranno essere immessi nel mercato.
L'assemblea dei soci di BolognaFiere, riunitasi oggi pomeriggio, ha approvato il bilancio 2013, eletto il nuovo cda e indicato in Duccio Campagnoli, al secondo mandato, presidente
Technip sceglie come soluzione Tekla Structures BIM
Le soluzioni Edilmatic per il miglioramento e l'adeguamento antisismico degli edifici prefabbricati
ANPEL: ricerca e qualità L’impegno delle aziende ANPEL nell’attività di ricerca ed il contatto continuo con Istituti...
Blocco termoisolante facciavista Monos
Massimo isolamento termico con Thermokappa di Danesi
L’8 maggio 2014 a Vienna si è tenuta la cerimonia di premiazione del Wienerberger Brick Award 2014, con l’assegnazione del primo premio, dei premi nelle 5 categorie e i due premi speciali Wienerberger.
Applicazione del BIM nell’ingegneria strutturale: la stazione sciistica "GAISLACHKOGELBAHN”
Italcementi partner del progetto UE per sviluppare nuovi materiali. Tra gli obiettivi, sviluppare le potenzialità del cemento fotocatalitico “mangiasmog” recentemente candidato all’oscar dell’innovazione europeo
L’Arena Amazônia è solo uno dei 10 stadi di calcio in Brasile, dove Tekla è stato utilizzato per il Building Information Modeling BIM
Artur Fischer, prolifico inventore tedesco noto per il tassello ad espansione, ha ricevuto l'European Inventor Award alla carriera. Con oltre 1.100 brevetti, le sue innovazioni hanno rivoluzionato l'industria delle costruzioni, influenzando soluzioni come ancoraggi in acciaio e fissaggi chimici.
ACCA SOFTWARE - BRASILE 2014: chi vincerà i mondiali?
Eurotherm alle finali del Solar Decathlon CON IL PROGETTO RhOME