Dal Mercato

Pagina 37

Rinforzi Strutturali

Consolidamento di solai in calcestruzzo: la soluzione "Sopra-sotto" di Laterlite

Laterlite, grazie alle opportunità offerte dalle sinergie a livello tecnico dei suoi brand, fornisce soluzioni complete e certificate per tutte le esigenze di consolidamento dei solai in calcestruzzo, sia all’estradosso che all’intradosso.

Leggi

Resina

Le pavimentazioni antistatiche DRACO per aree Atex

Con zone ATEX ed EPA, si identificano tutte quelle aree all’interno delle industrie dove le lavorazioni e i materiali comportano un alto rischio di esplosioni. Per creare ambienti di lavoro sicuri, serve partire da una pavimentazione capace di prevenire tale rischio, come DRACOFLOOR ANTISTATICO.

Leggi

BIM

Innovazione nella progettazione ospedaliera: il progetto in BIM dell’Ospedale Nyt OUH di Odense

L'impiego di soluzioni software come dRofus e Solibri e il supporto di Harpaceas sono stati fondamentali per la gestione e la progettazione in ambiente BIM del più grande complesso ospedaliero danese.

Leggi

Edilizia

Restructura 2024: la fiera si rinnova per un comparto che cambia

Manca poco più di una settimana a Restructura, fiera del comparto edile con oltre 36 anni di storia che scommette proprio sul suo nome per focalizzare lo sguardo sul tema del recupero del patrimonio edilizio esistente. La manifestazione, torna all’OVAL Lingotto Fiere di Torino da giovedì 21 a sabato 23 novembre.

Leggi

Coperture

La soluzione per ridurre il peso strutturale e velocizzare i tempi di realizzazione della copertura? Tegoli FLY 90 M/500-M/500 SHED

La soluzione FLY 90 M/500-M/500 Shed di Costruzioni Generali Basso riduce il peso strutturale e accelera i tempi di costruzione grazie all'uso di elementi metallici leggeri e serramenti che migliorano illuminazione e ventilazione naturale. La copertura è progettata per una facile manutenzione e offre diverse opzioni di coibentazione e impermeabilizzazione.

Leggi

Serramenti

Finestre e porte scorrevoli Fakro: luce naturale, eleganza e bassi consumi nella casa dell'arch.Weirauch

La residenza dell'architetto Łukasz Weirauch, progettata come manifesto di design e sostenibilità, integra le soluzioni FAKRO, con finestre e porte che esaltano la luce naturale, migliorano l'efficienza energetica e creano una connessione armoniosa tra interni ed esterni.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Rinforzo e consolidamento dei solai: con le viti fischer ULTRACUT FBS II US impossibile sbagliare il settaggio

Con fischer ULTRACUT FBS II US, connettori a taglio e l'applicatore SC- ST è possibile realizzare connessioni veloci per il consolidamento dei solai.

Leggi

Sismica

Isolamento sismico alla base dell'Abbazia di San Benedetto in Monte a Norcia

Tutelare e conservare il nostro patrimonio storico è una sfida che richiede innovazione e competenza. Tecno K Giunti ha presentato al SAIE 2024 il suo contributo al restauro dell'Abbazia di San Benedetto in Monte a Norcia. Per garantire sicurezza sismica all'antico monastero sono stati utilizzati dei giunti sismici per compensare i movimenti della struttura posizionata su isolatori elastomerici. Nell'articolo alcuni dettagli del progetto.

Leggi

Calcestruzzo sostenibile

Tecnologie Mapei per il Tempio della Velocità di Monza

Mapei ha avuto un ruolo fondamentale nel progetto di ammodernamento dell'Autodromo di Monza, implementando tecnologie innovative per incrementare la sicurezza della pista. Gli interventi hanno incluso il rifacimento dell’asfalto, l’installazione di nuovi cordoli e la riqualificazione dei sottopassi.

Leggi

BIM

Dal retail all’archeologia: come l’integrazione GIS-openBIM ottimizza progettazione e gestione dei progetti

L’integrazione tra GIS e openBIM sta rivoluzionando settori come retail, infrastrutture e archeologia, migliorando la progettazione edilizia e la gestione degli asset. Ecco alcuni casi studio!

Leggi

Sostenibilità

Tecnostrutture: un impegno concreto per l’ambiente con l'iniziativa “Puliamo il Mondo”

Tecnostrutture rinnova il suo impegno per la sostenibilità con una giornata di volontariato aziendale, coinvolgendo dipendenti e famiglie nella raccolta rifiuti alla foce del Piave in collaborazione con Legambiente. Un’iniziativa concreta che unisce responsabilità ambientale e senso di comunità

Leggi

Calcestruzzo sostenibile

Calcestruzzo sostenibile: Heidelberg presenta evoBuild, i nuovi cementi e calcestruzzi a basse emissioni di CO₂

La Roadmap di Heidelberg Materials verso la decarbonizzazione prevede, entro il 2030, un progressivo incremento dell'offerta di prodotti evoBuild, mantenendo inalterati gli standard di qualità, affidabilità e durabilità che contraddistinguono l'azienda. A partire dal 2025, i cementi e i calcestruzzi della linea evoBuild saranno disponibili su tutto il territorio italiano.

Leggi

Costruzioni in Legno

Rifugio La Marmotta: una struttura in legno e acciaio in condizioni difficili

La progettazione di strutture a quote elevate e in zone con difficili accessi, necessita di attenzioni particolari. Strumenti di calcolo adatti agevolano la fase progettuale garantendo risultati di qualità e tempi rapidi.

Leggi

BIM

Progettare in BIM con Archicad: solo abbonamenti dal 2026, ecco cosa cambia per i professionisti

Graphisoft ha annunciato il passaggio completo al modello di abbonamento per Archicad entro il 2026, offrendo agli utenti attuali opzioni di conversione vantaggiose. La nuova strategia include strumenti avanzati, collaborazione cloud e supporto fino alla fine del 2026.

Leggi

Serramenti

Ampie superfici vetrate e profili minimali: le finestre Rehau che trasformano gli spazi con più luce e stile

I sistemi minimal di REHAU Window Solutions, come NEFERIA e SYNEGO, offrono profili a nodo ridotto che aumentano la luminosità, migliorando design, efficienza energetica e sostenibilità per ambienti moderni e confortevoli.

Leggi

Costruzioni

Sostenibilità e Velocità: tecniche innovative per cantieri urbani a basso impatto

Il 24 ottobre, Tecnostrutture ha inaugurato a Firenze il suo roadshow "Sostenibilità e Velocità. Tecniche innovative per cantieri urbani a basso impatto", riunendo esperti e professionisti del settore per discutere soluzioni che combinano efficienza, sicurezza e sostenibilità nei cantieri urbani.

Leggi

BIM

Smart cities e riqualificazione urbana: come il BIM trasforma il futuro delle città

La riqualificazione urbana trasforma aree esistenti in spazi più vivibili e sostenibili; nonostante le sfide legate ai costi e alla digitalizzazione, il BIM apre nuove opportunità per modernizzare le città attraverso l'integrazione e la condivisione dei dati. La piattaforma Building in Cloud facilita questo processo, offrendo una gestione dati intuitiva, collaborazione in tempo reale e conformità agli standard internazionali per progetti sostenibili e integrati.

Leggi

Progettazione

Le novità di ALLPLAN 2025 per l'architettura, l'ingegneria, la costruzione e la collaborazione

ALLPLAN 2025 offre agli architetti e agli ingegneri una serie di innovazioni sviluppate per rendere il lavoro più efficiente e flessibile. Scopri le innovazioni per affrontare le sfide del settore e restare competitivi in un mercato in continua evoluzione.

Leggi

Geomatica

Il manuale operativo per il topografo consapevole, il cartografo e il geomatico analitico

Misure topografiche e matematica alla portata di tutti. Un volume che non può mancare sulla scrivania del topografo e del geomatico operativo, ma che può essere anche utile a chi si occupa di catasto e di gestione dei cantieri in edilizia e non solo.

Leggi

Resina

FLOOR 10 di MPM, il trattamento ad alto spessore per pavimentazioni avanzate

FLOOR 10 è un massetto ad alto spessore ideale per le pavimentazioni in resina industriali e civili. Elevata adesione, resistenza meccanica superiore e facilità di pulizia sono solo alcune delle eccellenti proprietà di un sistema sostenibile, certificato, esclusivo MPM.

Leggi

Malte da Restauro

Evoluzione tecnologica delle malte idrauliche romane: così nasce la Linea KALCYCA di CVR

La linea KALCYCA propone prodotti esenti da cemento, ideali per il restauro storico e la bioedilizia, garantendo interventi ecocompatibili, efficaci e duraturi. Basati sul legante innovativo Kalcyca, brevettato da CVR SpA, rappresentano un’evoluzione delle malte idrauliche romane ispirate al Cementum Romano.

Leggi

Isolamento Termico

Facciata e copertura ventilata con Isotec Parete: efficienza termica e sicurezza sismica nel condominio di Ascoli

Il progetto di ristrutturazione del grande condominio ubicato ad Ascoli Piceno, ha trattato gli interventi di miglioramento sismico e di efficientamento energetico in maniera simultanea e complementare, con un interessante restyling estetico, sfruttando le potenzialità del sistema termico ventilato Isotec Parete sia in facciata che in copertura.

Leggi

Patentini Edilizia

MAPEI Academy: Primi Corsi di Certificazione per Personale Tecnico secondo UNI/PdR 153:2023

Mapei avvia i primi corsi di certificazione in Italia per Tecnico Specialista, Assistente di Cantiere e Capo Squadra, conformi alla prassi UNI/PdR 153:2023. Organizzati dalla Mapei Academy e certificati da un ente accreditato da Accredia, questi corsi garantiscono professionalità e competitività, valorizzando le competenze tecniche nell’edilizia.

Leggi

Software Gestionali

Il Diagramma di Gantt: pianificare e gestire i progetti con successo

La gestione del tempo nei progetti edili è essenziale per rispettare scadenze e budget; il diagramma di Gantt è uno strumento chiave che facilita la pianificazione delle attività e la gestione delle risorse. L'uso di software specifici come Euclide Sicurezza Cantieri consente di creare diagrammi dettagliati e aggiornati, ottimizzando l'efficienza e la sicurezza in cantiere.

Leggi