Dal Mercato

Pagina 38

Isolamento Termico

Facciata e copertura ventilata con Isotec Parete: efficienza termica e sicurezza sismica nel condominio di Ascoli

Il progetto di ristrutturazione del grande condominio ubicato ad Ascoli Piceno, ha trattato gli interventi di miglioramento sismico e di efficientamento energetico in maniera simultanea e complementare, con un interessante restyling estetico, sfruttando le potenzialità del sistema termico ventilato Isotec Parete sia in facciata che in copertura.

Leggi

Patentini Edilizia

MAPEI Academy: Primi Corsi di Certificazione per Personale Tecnico secondo UNI/PdR 153:2023

Mapei avvia i primi corsi di certificazione in Italia per Tecnico Specialista, Assistente di Cantiere e Capo Squadra, conformi alla prassi UNI/PdR 153:2023. Organizzati dalla Mapei Academy e certificati da un ente accreditato da Accredia, questi corsi garantiscono professionalità e competitività, valorizzando le competenze tecniche nell’edilizia.

Leggi

Software Gestionali

Il Diagramma di Gantt: pianificare e gestire i progetti con successo

La gestione del tempo nei progetti edili è essenziale per rispettare scadenze e budget; il diagramma di Gantt è uno strumento chiave che facilita la pianificazione delle attività e la gestione delle risorse. L'uso di software specifici come Euclide Sicurezza Cantieri consente di creare diagrammi dettagliati e aggiornati, ottimizzando l'efficienza e la sicurezza in cantiere.

Leggi

Software Strutturali

La versione 24.1 di IDEA StatiCa è ora disponibile! Scopri tutte le novità

La versione 24.1 di IDEA StatiCa introduce strumenti innovativi per semplificare e velocizzare la progettazione strutturale, dalle connessioni in acciaio agli ancoraggi complessi in calcestruzzo. Le nuove funzionalità includono modelli parametrici, gestione avanzata degli ancoraggi 3D e un’interfaccia migliorata per progetti di grandi dimensioni, garantendo maggiore efficienza e precisione.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Sistemi Zero Mapei a CO₂ compensata: soluzioni per l'edilizia sostenibile e attenta al comfort abitativo

Le persone sono al centro della nuova campagna ADV Mapei. I sistemi di Mapei per un'edilizia a CO₂ compensata raccolgono diverse soluzioni che uniscono qualità, prestazioni e rispetto per l'ambiente.

Leggi

Edilizia

SAIE Bari 2025: ecco le date della nuova edizione

SAIE 2025, la Fiera delle Costruzioni dedicata a progettazione, edilizia e impianti, si terrà a Bari dal 23 al 25 ottobre alla Nuova Fiera del Levante. Questo evento annuale, punto di riferimento per il settore, rappresenta un'opportunità unica per aziende e professionisti di tutta Italia e del Mediterraneo per condividere idee e scoprire le ultime novità del mercato.

Leggi

Digitalizzazione

Assistenza clienti Harpaceas: servizio attivo 24/7 grazie al nuovo Chat BOT

Harpaceas ha introdotto un Chat BOT innovativo, progettato per garantire supporto continuo e immediato ai propri clienti, disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Scopri maggiori dettagli su questo strumento.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Nuova Corporate Identity di Kerakoll: il rebranding sostenibile inserito nell'ADI Design Index 2024

Il progetto di rebranding di Kerakoll, inserito nel prestigioso ADI Design Index 2024, è un esempio di eccellenza nel design italiano, riconosciuto per l'attenzione al dettaglio, alla sostenibilità e alla qualità estetica e tecnica. Sviluppato da Interbrand, questo rebranding sottolinea il valore umano e ambientale del brand, e sarà protagonista di mostre a Milano e Roma, anticipando le tendenze future del settore.

Leggi

Pavimenti per Esterni

Progettazione pavimentazioni architettoniche in pietra: le soluzioni Mapei per l’arredo urbano sostenibile

Attraverso la piattaforma Mapei Pro è possibile selezionare le specifiche del tuo progetto e scegliere i prodotti Mapei più idonei per progettare una pavimentazione architettonica in pietra, durevole, bella e a norma secondo UNI 11714-1:2018, appendice G.

Leggi

Calcestruzzo sostenibile

Cementi e calcestruzzi Heidelberg Materials a Ecomondo: Innovazione Sostenibile per l’Edilizia

Il 2024 rappresenta un anno fondamentale nell’evoluzione dei prodotti Heidelberg Materials per rendere il settore delle costruzioni sempre più sostenibile: a maggio è stato lanciato evoZero, il primo cemento al mondo con bilancio di emissioni zero di CO₂; ora, a Ecomondo, sarà presentata la nuova linea di cementi e calcestruzzi evoBuild. Scopriamo insieme alcuni dettagli.

Leggi

Sostenibilità

GBC Italia a ECOMONDO: tutti gli eventi in programma

Dal 5 all'8 novembre 2024, GBC Italia sarà protagonista ad ECOMONDO, con numerosi eventi, convegni e un proprio stand al Padiglione C4, Stand 206-E. Ecco il programma degli eventi organizzati da GBC Italia per chiunque voglia approfondire temi come la decarbonizzazione, l’economia circolare e l'innovazione sostenibile nel settore edilizio.

Leggi

Porte e Chiusure

Efficienza energetica e tutela del pianeta: Hörmann rafforza l’impegno con CasaClima

Hörmann Italia rinnova la partnership con CasaClima, confermando il suo impegno per un’edilizia sostenibile attraverso innovazioni tecnologiche e processi produttivi ecologici. L’azienda, leader nelle chiusure, adotta pratiche che favoriscono l’efficienza energetica e la tutela ambientale.

Leggi

Efficienza Energetica

Tutti i corsi di novembre di Logical Soft su efficienza energetica, sismica e sicurezza

Scopri tutti i corsi di Logical Soft in programma a novembre su efficienza energetica, sismica e sicurezza in cantiere.

Leggi

Malte da Rinforzo Strutturale

Prodotti rapidi per l’edilizia: l’offerta Mapei per ridurre i tempi in cantiere

Diversi sono i contesti in cui i cantieri devono avere ritmi serrati per evitare il blocco delle attività e in questi casi i prodotti rapidi fanno la differenza. Scopri le soluzioni rapide Mapei per l’edilizia con Giulio Morandini, Corporate Product Line Director, Building Products & Structural Strengthening del Gruppo Mapei.

Leggi

Ventilazione meccanica controllata (VMC)

Ariosa DOT: la VMC per i singoli ambienti!

Ariosa DOT è la nuova soluzione per la VMC per i singoli ambienti (fino a 70 mq) facile e rapidissima da installare: è sufficiente praticare due fori in una parete perimetrale, collegare la macchina alla rete elettrica ed il gioco è fatto!

Leggi

Ingegneria Strutturale

Controventature estetiche ed efficienti per edifici e altre strutture portanti

I sistemi di tiranti e puntoni BESISTA® di Peikko definiscono lo standard per controventare in modo esteticamente gradevole ed efficiente edifici e altre strutture portanti. I sistemi tiranti e puntoni BESISTA® aiutano gli architetti e i costruttori a creare spazi audaci, imponenti e ultramoderni.

Leggi

Architettura

Costruire per il futuro: a Venezia, otto architetti di fama internazionale riflettono su sostenibilità e innovazione

Il 28 ottobre 2024 si è tenuto il convegno "Costruire per il futuro" organizzato da Saint-Gobain Italia e lo Studio Marco Piva che ha riunito otto architetti di fama nazionale e internazionale per esplorare le sfide della sostenibilità e dell'innovazione architettonica, con un focus su rigenerazione urbana, materiali, tecnologie e transizione energetica.

Leggi

Formazione

TwinPlan NX: Scopri il nuovo software per l’ingegneria strutturale innovativo, facile e veloce

Partecipa al webinar su TwinPlan NX, il nuovo software per la progettazione strutturale che integra modellazione BIM, disegni esecutivi automatici e un solver avanzato per calcoli di elevata precisione. Il primo appuntamento è previsto per il 7 novembre!

Leggi

Pavimenti per Interni

Pavimento effetto parquet: ecco l’alternativa durevole e versatile che sta conquistando il mercato

Flow è il pavimento in polvere di pietra (SPC) che unisce l’eleganza estetica del parquet alle alte prestazioni, garantendo salubrità e sostenibilità. La scelta ideale per chi cerca bellezza e funzionalità in un'architettura d’interni pensata anche per il futuro del pianeta. Oggi Flow (brand di Woodco) è disponibile nel formato a spina italiana, un must per l'interior design.

Leggi

Software Strutturali

FassaStruttura: il software di calcolo a supporto dei progetti di rinforzo strutturale

Fassa propone un nuovo software applicativo gratuito che semplifica il lavoro dei progettisti coinvolti nel consolidamento e rinforzo strutturale degli edifici.

Leggi

Software Strutturali

Due applicazioni: postprocessore per Midas GEN e integrato in TwinPlan

Midas, CSPFea e AMV hanno stretto un’intesa per realizzare MasterDesign, un nuovo applicativo di dimensionamento e disegno, che rielabora i risultati dell’analisi numerica dei software Midas. MasterDesign si collega a Midas GEN e, inoltre, è integrato in TwinPlan, che si avvale di Midas nGEN.

Leggi

Protezione Calcestruzzo Armato

Rivestimento cementizio “idrofilo” per la durabilità del calcestruzzo esistente

Il trattamento cementizio cristallizzante PENETRON STANDARD è efficace nel risanare strutture in calcestruzzo esposte a condizioni severe, migliorando la durabilità e la resistenza agli agenti aggressivi come solfati e carbonatazione. I test dimostrano che questo trattamento riduce significativamente la carbonatazione e l'espansione solfatica rispetto a calcestruzzi non trattati o trattati con metodi convenzionali.

Leggi

Costruzioni

Bari Smart City Conference: presente e futuro delle città del Mediterraneo in scena il 13 e 14 novembre

La Bari Smart City Conference si terrà il 13 e 14 novembre 2024, approfondendo l’adattamento delle aree urbane mediterranee alle sfide ambientali, con la partecipazione di esperti e del rinomato architetto Alfonso Femia. L'evento, patrocinato da ordini professionali, assegna crediti formativi per ingegneri, periti e architetti.

Leggi

Sostenibilità

FILA Solutions si conferma tra le aziende italiane più sostenibili: è tra le migliori 75

FILA Solutions ha ricevuto per il quarto anno consecutivo il Sustainability Award, confermandosi tra le prime 75 aziende italiane per le migliori performance ESG, grazie a impegni in sostenibilità ambientale, welfare aziendale e innovazione. L’azienda, leader nel trattamento delle superfici, ha ridotto le emissioni di CO2, investito in energie rinnovabili e promosso progetti per il benessere della comunità e la crescita etica e inclusiva.

Leggi