Le verifiche dei collegamenti legno-acciaio mediante bulloni
Come verificare una bullonatura nel caso di collegamenti acciaio-legno
Pagina 243
Come verificare una bullonatura nel caso di collegamenti acciaio-legno
Con un ciclo di webinar Allplan mostra le novità della release 2020 e le grandi potenzialità per la progettazione BIM architettonica e delle strutture, per il computo e per l'analisi strutturale.
Disponibili per il download gratuito sul sito ANPEL gli oggetti BIM relativi alle differenti tipologie di Lecablocco utilizzate nelle relative soluzioni costruttive. Una scelta al passo con le attuali evoluzioni delle metodologie progettuali. Scopri come scaricarli
Come automatizzare la configurazione delle analisi dinamiche non lineari con il software Nòlian All-In-One
Questo articolo è dedicato all’applicazione del Metodo One Team per la gestione del patrimonio immobiliare con il Building Information Modeling
All'interno la descrizione dell'intervento
Assoclima ha realizzato un nuovo video che illustra le attività di manutenzione da svolgere su una torre di raffreddamento per assicurarne l’ottimo funzionamento nel tempo.
Il prossimo 11 marzo Harpaceas organizza un webinar gratuito dedicato all'uso modulo Seepage di Paratie Plus 2020 per le analisi di filtrazione stazionarie 1D e 2D
Nuova realizzazione eseguita con i sistemi ISOTEC di Brianza Plastica, scelti per l'isolamento dell'intero involucro di una villetta a Cittadella in provincia di Padova, con posa completamente a secco.
ANDIL: Speciale flip di Costruire in Laterizio dedicato agli “Edifici scolastici”
Per tutti gli utenti ARCHICAD è disponibile un plug-in gratuito che permette una live-connection con Twinmotion. Scopri come partecipare al webinar
Il software DOLMEN permette di fare la classificazione sia con il metodo convenzionale che con il metodo semplificato.
Martedì 26 novembre si è svolto un incontro a Benevento per parlare del futuro delle infrastrutture per il Sud sotto il segno della sostenibilità, partendo da Envision e dal modello della Napoli-Bari.
Chryso Italia si afferma sul mercato italiano con un bilancio davvero positivo. Il 3% del fatturato sarà nuovamente investito in ricerca e sviluppo
Due case study di interventi di messa in sicurezza e rinforzo strutturale
Per la nuova sede di Durst Phototechnik pavimenti cementizi a basso spessore, posa di rivestimenti ceramici e moquette con le soluzioni Mapei.
Unacea festeggia i 10 anni completando la composizione dell'Associazione
Il corso costa 45 euro IVA esclusa e consente il riconoscimento di 3 CFP. Scopri come le modalità di iscrizione
Come creare un involucro a tenuta stagna per locali interrati inseriti in terreni particolarmente argillosi? Ecco un esempio pratico con l'utilizzo della membrana idro-reattiva AMPHIBIA di Volteco.
Nuovo approccio metodologico per il monitoraggio dei tempi e dei costi di costruzione: la Business Intelligence di Microsoft Power BI® applicata al BIM con Autodesk Revit®
Ecco le nuove funzionalità del pacchetto BIM 360 Build che migliorano la gestione delle attività di Project Management.
Come è possibile risparmiare il tuo tempo e consegnare modelli BIM dei tuoi ponti in modo più efficiente che mai. Scoprilo con il webinar internazionale di Allplan Bridge in programma il 04 marzo 2020
Profili tecnici e soluzioni per la posa possono essere trasformati in oggetti BIM ed essere così utilizzati in fase di progettazione per risparmiare tempo, costi ed azzerare gli errori. Ecco le soluzioni Profilitec® disponibili su BIMobject.
Scopri tutti i prodotti Namirial dedicati alla sicurezza nei cantieri mobili e temporanei, della sicurezza legata al montaggio, uso e smontaggio dei ponteggi, della sicurezza nei luoghi di lavoro e della gestione della sicurezza.