I vantaggi dei giunti di dilatazione sui pavimenti finiti: attenzione però a scegliere quello giusto
i vantaggi nell'installazione, nell'ispezione e manutenzione. Attenti però a scegliere quello giusto
Pagina 246
i vantaggi nell'installazione, nell'ispezione e manutenzione. Attenti però a scegliere quello giusto
Una riflessione di Silvio Cocco sui calcestruzzi impermeabili
Mapei ha fornito i prodotti per la preparazione dei sottofondi e la posa della pavimentazione resiliente LVT dello Store MediaWorld di Brindisi.
Normablok Più Ponti Termici è una linea completa di forati e tramezze ad alte prestazioni termiche di Fornaci Laterizi Danesi concepiti per la correzione dei ponti termici di pilastri e travi.
Nel caso ponte sul torrente Biddemi gli interventi hanno avuto come obiettivo principale il rinforzo a taglio e a flessione delle travi. L’adozione di una soluzione basata sulla tecnologia FRCM e PBO-Mesh Gold 70/18
I cementi bianchi di Italcementi sono stati impiegati nell'opera delle pavimentazioni in conglomerato cementizio e inerti in granito nel progetto di ammodernamento delle 16 stazioni della Linea Oostlijn a Amsterdam firmato dallo studio olandese Group A Architects
Studio Mijic Architects ha scelto di adottare ARCHICAD e di utilizzarlo per un progetto particolarmente importante: l’ampliamento delle strutture del Misano World Circuit. scopri di più
Interventi volti a migliorare il livello di comfort acustico e abitativo, per raggiungere un maggiore stato di comfort delle proprie abitazioni, possono beneficiare degli incentivi fiscali.
FLIR MR277 è il nuovo prodotto di Flir che incorpora una termocamera, un igrometro e la tecnologia di imaging dinamico multi-spettrale FLIR per risolvere rapidamente i problemi di umidità
Che cosa è un formato aperto? e quali sono i benefici che ne derivano?
One Team, in collaborazione con il partner Esri Italia, ha organizzato un seminario tecnico dedicato alla tematica dell’integrazione tra i processi BIM e i Sistemi Informativi Territoriali. Scopri di più
Nel 2018 il Gruppo Vollack ha progettato il "ristav CUBE". Si tratta di un edificio innovativo e sostenibile, ad elevato risparmio energetico, interamente progettato applicando la metodologia BIM.
Il software MOSAICO relaziona le voci del computo metrico con gli articoli del capitolato speciale d’appalto e genera documenti contenenti riferimenti incrociati.
Fin dagli anni Novanta la Minnucci Associati ha capito l’importanza di utilizzare sistemi di modellazione parametrica per la realizzazione dei loro progetti. Per questo motivo ha scelto di utilizzare fin da subito ARCHICAD... Scopri di più
Il Sistema di rinforzo RETICOLA, basato sulla tecnica Reticolatus, prevede la realizzazione di una ristilatura armata di giunti con trefoli e connettori in acciaio inox e malta a base di calce.
Si avvicina l’appuntamento con THAT’S MOBILITY la Conference&Exhibition dedicata alla mobilità elettrica in agenda dal 25 al 26 settembre 2019 presso il MICO, Centro Congressi di Fiera Milano.
A Cersaie 2019 Mapei partecipa con alcune novità per il settore ceramico e altre soluzioni supplementari alla posa sviluppate per gli applicatori.
Mancano pochi giorni all’apertura della seconda edizione del Meeting Progettisti 2019 organizzato da Sicurpal e Sicurform, evento che ambisce a diffondere la cultura della sicurezza nella fase di progettazione delle linee vita. Ancora posti disponibili
Scopri i webinar organizzati da CSPFea nel mese di novembre
Quali vantaggi dell'interazione BIM-GIS? I benefici principali riguardano la possibilità di integrare il contesto per creare una più ampia e profonda comprensione dell'opera
Soluzioni all’avanguardia Mapei per l'isolamento termico e l'impermeabilizzazione di una villa nel trevigiano
Se ne parla in un convegno organizzato da ATECAP a Novara, il 6 febbraio 2020. 3 crediti formativi professionali.
Ecco i dati e le dichiarazioni dell'azienda, di cui fa parte anche Italcementi
Quali sono i principali benefici dell’integrazione BIM-GIS?