Dai laboratori di ricerca GreenLab KERAKOLL nasce il LAMINATO No Limits
Dai laboratori di ricerca GreenLab KERAKOLL nasce il LAMINATO No Limits
Pagina 319
Dai laboratori di ricerca GreenLab KERAKOLL nasce il LAMINATO No Limits
Prodotti ad Alta Riflettanza - Cool Roof
Mapei partecipa al progetto della Fondazione Rava per la costruzione di tre scuole a Norcia
L’impermeabilizzazione per VOLTECO: know how, ricerca e specializzazione al servizio del costruire
Le crepe nei muri possono essere dovute a varie cause, tra cui il cedimento di fondazioni e terreno è senz’altro una delle più frequenti.
La tecnologia cristallizzante come impermeabilizzazione e protezione delle opere in calcestruzzo
L'appuntamento è la mattina di mercoledì 10 maggio a Venezia, dove l'Università di Architettura IUAV ha invitato Tecnostrutture a tenere una lezione sulle potenzialità costruttive delle strutture miste per le nuove costruzioni e per il riadattamento dell'esistente.
NHAZCA: a giugno 6 Master Classes su tecniche di monitoraggio da remoto e da contatto
Il problema della reazione alcali aggregati nei calcestruzzi, comunemente chiamato pop out del calcestruzzo, è ormai noto da più di 30 anni, ma purtroppo continua ad essere estremamente di attualità, in particolare nei pavimenti industriali.
Il nuovo presidente di Conpaviper è Luigi Schiavo. Il successore di Dario Bellometti, in carica dal 2009, è stato eletto ieri durante l’assemblea dei soci dell’associazione svoltasi in apertura del I Forum Nazionale dei Massetti e Pavimenti continui
UCI e Mapei annunciano il rinnovo della collaborazione fino al 2019 In occasione del 100° Giro d’Italia, l’Union Cycliste...
Proind Srl ha di recente sottoscritto un accordo con Xypex, società di caratura mondiale nell'impermeabilizzazione del calcestruzzo per cristallizzazione.
FLIR Systems presenta la termocamera FLIR ETS320 per il test e lo sviluppo di componenti elettronici
La Ceramica e il Progetto, ultima settimana per partecipare al concorso
Per l’involucro della villetta, è stato scelto il sistema ISOTEC PARETE di Brianza Plastica, che ha permesso di realizzare una facciata ventilata con isolamento continuo e una sottostruttura portante personalizzata per il rivestimento in laminato HPL.
Newsoft ha appena lanciato la nuova Campagna per EDISIS, il primo software strutturale per il Cemento Armato in Italia. A partire da oggi tutti i progettisti che lo richiedono possono utilizzare il software in “noleggio gratuito” per 60 giorni, periodo durante il quale potranno usufruire di tutta l’assistenza e supporto del personale tecnico Newsoft attraverso una piattaforma web dedicata.
Dal 3 al 5 maggio presso l’Oval Lingotto, FLIR Systems in prima linea con le soluzioni tecnologiche più innovative per l’industria manifatturiera (A26-B25)
LOGICAL SOFT: tutti i corsi di aprile su EFFICIENZA ENERGETICA, SISMICA e SICUREZZA sul CANTIERE
In questo video è presentata un'applicazione del programma PRO_SMB per la classificazione sismica degli edifici.
Il giunto isolante Schöck Isokorb®, utilizzato per il taglio termico dei balconi e degli altri elementi a sbalzo delle facciate, è risultato idoneo all’utilizzo in zone ad alta e media sismicità secondo uno studio del Politecnico di Milano.
La nuova versione di EDISIS 2000 guida rapidamente all’applicazione del Metodo Convenzionale
Aggiungere informazioni al proprio modello BIM
Mapefloor Parking System: i pavimenti in resina per parcheggi Mapei