SIKA at Work: Impermeabilizzazione terrazzi in condominio anni '70
L'intervento di impermeabilizzazione dei terrazzi con soluzioni SIKA.
Pagina 320
L'intervento di impermeabilizzazione dei terrazzi con soluzioni SIKA.
Pavimento senza giunti per Lamborghini Warehouse realizzato con dramix di Leon Bekaert
L’edificio 4WD Cell Ferrari è stato inaugurato dopo solo 9 mesi di cantiere. Maranello ha scelto NPS® per tutti gli orizzontamenti in modo da consentire il completamento dell’opera in tempi quasi impossibili.
Prevenzione sismica: conoscere l’edificio è il primo passo, la diagnostica è lo strumento
Venerdì 12 maggio 2017 dalle ore 13.30 alle ore 18.30, abbiamo organizzato un seminario gratuito, con Oasys-Arup, in cui verrà trattato il tema della simulazione dell’esodo di folle da situazioni di emergenza.
Sul sito di 2S.I. http://www.2si.it/down_prog.php è disponibile per il download la nuova versione di PRO_SAP che contiene i programmi per il calcolo del SISMABONUS e la redazione del CIS per il comune di Milano.
Applicazione di Impermeabilizzazione ad elevate prestazioni, ecosostenibile e rapida con BASF, il caso dei ponti-canale Tresenda Vago in Valtellina
il software IS Fuoco di CDM DOLMEN: questo modulo consente la verifica meccanica a presso flessione deviata di sezioni di forma qualsiasi in c.a., c.a.p., acciaio o composte da più materiali, con o senza cavità e con eventuali rivestimenti costituiti da isolanti termici. IS Fuoco è utilizzabile sia per progettare le nuove costruzioni sia per verificare e adeguare quelle esistenti.
In tema di prevenzione incendi nasce Blumatica Antincendio, la soluzione che consente di effettuare la valutazione analitica del rischio incendio e la relativa gestione ai sensi del D. Lgs. 81/08, del D.M. 10 Marzo 1998, del D.M. 9 Marzo 2007 e del D.M. 03/08/2015.
facciamo il punto sul tema delle prestazioni delle strutture portanti soggette a incendio e forniamo alcuni spunti teorici direttamente derivabili dalla normativa
Accanto alla suite di software per il calcolo strutturale, AMV mette a disposizione un software per il calcolo della resistenza al fuoco da anni presente con successo sul mercato e continuamente rinnovato.
Consolidamento di una pavimentazione industriale con la tecnologia pali precaricati di SYSTAB
VOLTECO presenta AMPHIBIA, membrana impermeabilizzante pre e post getto
Al via la sesta edizione del Concorso di Architettura La Ceramica e il Progetto indetto da CONFINDUSTRIA CERAMICA e CERSAIE
BIM per il patrimonio storico, vantaggi soluzioni e problematiche raccontate in un video
La nuova versione di EC774 è stata aggiornata con tutti i decreti e le circolari pubblicati fino al 31 gennaio 2017.
Le attività non normate (RTO) sono ora gestibili dal software, grazie alla conformità al DM 3.8.2015.
Il modulo permette di calcolare il carico d’incendio dei compartimenti secondo le prescrizioni del DM 3.8.2015.
I prodotti Namirial, con la suite CPI win, tengono il passo con il processo tecnologico offrendo ai professionisti dell’antincendio valide soluzioni alle loro richieste.
Consolidamento delle fondazioni di una chiesa con pali precaricati a bassa invasività: il video
FLIR Systems, Inc. NASDAQ: FLIR) ha presentato oggi due termocamere longwave ad alta velocità per applicazioni scientifiche e di ricerca, i modelli FLIR X6900sc SLS e FLIR X8500sc SLS. Presentate oggi presso la convention SPIE Defense Commercial Sensing in Anaheim, California, queste termocamere offrono frame rate, velocità di scatto e range di temperatura eccezionali e indispensabili per le applicazioni di ricerca scientifica più esigenti.
Inserti Peikko utilizzati per le connessioni strutturali di elementi in calcestruzzo nella costruzione di una centrale in Corea del Sud
La sicurezza antincendio del laterizio Wienerberger Italia. Un'analisi sulla reazione al fuoco e sulla resistenza al fuoco.
Nel panorama nazionale delle tecnologie costruttive, il sistema a cassero a rimanere negli ultimi anni ha avuto un notevole sviluppo dal punto di vista delle realizzazioni, in costante crescita.
I vantaggi di questa metodologia sono molteplici: dall’aspetto della sicurezza nei confronti dell’azione sismica alla grande efficienza energetica invernale ed estiva, dalle ottime prestazioni acustiche alla grande resistenza in termini di comportamento al fuoco.
Questo ultimo aspetto molto spesso non viene considerato, o lasciato solo agli esperti del settore, ma nell’ambito delle strutture pubbliche e di soggette ad affollamento, quali scuole, ospedali, strutture ricettive è un requisito essenziale al fine di garantirne la fruibilità.
Anche in ambito residenziale può diventare un requisito di sicurezza fondamentale, visti gli episodi di incendi nelle abitazioni che spesso accadono nel periodo invernale per incuria degli inquilini o per mancanza di esperienza degli operatori del settore nel realizzare canne fumarie.
In questo video è presentata un'applicazione del programma PRO_SMB per la classificazione sismica degli edifici.
Trimble Italia sostiene la formazione del CIFI