Ottimizza la progettazione di strutture off-shore in mare aperto con Tekla
Ottimizza la progettazione di strutture off-shore in mare aperto con Tekla
Pagina 364
Ottimizza la progettazione di strutture off-shore in mare aperto con Tekla
Blumatica Pitagora Evolution. Il software per computi e contabilità dei lavori che diventa di tutti!
Sika acquisisce l'attività di Klebag Chemie AG, un produttore di adesivi per i mercati di tenuta, incollaggio e pavimenti. L'acquisizione rafforza la posizione di Sika nel settore svizzero delle finiture d'interni
Quali benefici può trarre la nuova città eco-sostenibile e smart dall’impiego di calcestruzzo
ITALCEMENTI: MOODY’S alza outlook a positivo RATINGBa3 confermato
SAIE BUILT ACADEMY, la scuola di formazione professionale a SAIE dal 22 al 25 ottobre realizzata con i Consigli Nazionali di Architetti, Ingegneri, Geometri, Geologi e Periti Industriali
A Tecnostrutture la commessa per la realizzazione dei padiglioni dell’Oman e del Qatar a Expo 2015
Federbeton, che rappresenta la filiera del cemento e del calcestruzzo e ha tra i suoi associati AITEC, ATECAP, CONPAVIPER, ASSIAD, ASSOPREM, SISMIC e UCOMESA è presente a SAIE con: STRADE CONCRETE PER LA RIGENERAZIONE URBANA
L’ingegneria italiana protagonista a Expotunnel 2014
Entra nella fase esecutiva, l’Accordo tra BUZZI UNICEM e WIETERSDORFER
I risultati a fine del primo semestre sono in linea con i programmi prefissati – sottolinea Carlo Pesenti, consigliere delegato del Gruppo ITALCEMENTI
Un lussuoso complesso residenziale, premiato per l’elevata qualità degli edifici, dove protagonisti sono i prodotti Mapei.
Il “call for paper” è aperto a quanti hanno interesse ad inviare contributi che illustrino gli interventi eseguiti su edifici prefabbricati, lo sviluppo di connessioni innovative, le tecniche di intervento, siano essi basati su ricerche teoriche e/o sperimentali, ovvero relativi ad applicazioni sul campo.
Le grandi opere romane tra fascismo e dopoguerra Palazzo Corte dei Conti – Ex Caserma Montezemolo Via Baiamonti – Quartiere...
abbiamo programmato una serie di incontri con esperti del mondo accademico ed un confronto diretto con i produttori, per entrare nel merito degli aspetti normati, quali quelli strutturali ed antisismici o dell’efficienza energetica e di quelli costruttivi, quale ad esempio l’isolamento acustico e la correzione dei ponti termici
DOMAL è tra i leader mondiali nel settore dei sistemi per l’edilizia in alluminio in ambito residenziale, civile e commerciale. Da oltre 40 anni, in Italia, è sinonimo di elevata qualità, versatilità innovativa ed eco-sostenibilità ed è in grado di soddisfare qualsiasi istanza progettuale, con soluzioni complete ed altamente performanti.
Materiali fibrorinforzati per il rinforzo strutturale. Alcuni interventi realizzati con sistemi Mapei in Italia e all’estero
Per il risanamento delle facciate del più grande parcheggio sull’Isola Nuova del Tronchetto (VE) utilizzati i prodotti mapei.
Nemetschek AG entra a far parte del Consiglio consultivo strategico di BIM buildingSMART internazionale per una migliore interoperabilità
BASF e LUWOGE: concluso il primo monitoraggio a lungo termine del quartiere Brunk ristrutturato
All’assemblea annuale di Unacea, l’associazione di categoria delle macchine per costruzioni, è stato eletto il nuovo consiglio direttivo che ha nominato Paolo Venturi (Ihimer) alla presidenza, Giampiero Biglia (Cnh Industrial) e Davide Cipolla (Cifa) alla carica di vicepresidenti.
In arrivo un 2015 ricco di novità per MCE: due nuovi appuntamenti internazionali: MCE SAUDI E ASIA
Il ministro Galletti inaugura REMTECH EXPO, dove la bonifica è internazionale
E’ entrato in vigore l’obbligo della marcatura CE PER LE carpenterie metalliche strutturali per le costruzioni secondo la norma tecnica europea En 1090-1, per cui i prodotti non recanti la marcatura non potranno essere immessi nel mercato.