Dal Mercato

Pagina 181

BIM

BIM: col nuovo plug-in EC770 ancora più facile il calcolo energetico degli edifici. Novità sui ponti termici

Scopri la nuova versione 4 del plug-in EC770 Integrated Technical Design for Revit® , un innovativo strumento a supporto di Autodesk Revit®, che permette di esportare nel software EC700 Calcolo prestazioni energetiche degli edifici, tutti i dati necessari per effettuare calcoli di diagnosi e certificazione energetica dell’edificio.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Interventi di messa in sicurezza su volte e murature con Sistema Armatex

L'utilizzo del sistema Armatex di BIEMME nell'intervento di miglioramento sismico di un edificio in muratura con presenza di volte.

Leggi

Laterizi

Laterizi green: prodotti e processi sempre più sostenibili con Wienerberger Italia

L’innovazione in laterizio di Wienerberger Italia per realizzare edifici energeticamente efficienti sempre più orientati alla sostenibilità ambientale.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Massetti: PaRis SLIM per la riqualificazione dei solai di “The Central Tower”

Posa a basso spessore, regolarizzazione delle superfici e perfetta planarità: un obiettivo combinato raggiunto efficacemente grazie a PaRis SLIM di Laterlite.

Leggi

Sismica

Analisi statica non lineare con 3Muri Project

L’analisi statica non lineare è l’analisi più adatta per approcciarsi a una struttura mista con muratura portante e 3Muri Project permette di affrontare tutte le problematiche connesse a questo tipo di analisi.

Leggi

Calcestruzzo Armato

HeidelbergCement: presentato il Bilancio di Sostenibilità per l'anno finanziario 2020

Il dodicesimo Rapporto di Sostenibilità di HeidelbergCement fornisce informazioni dettagliate sul percorso dell'azienda verso la neutralità climatica e sulla sua strategia e attività nelle aree di ambiente, responsabilità sociale e governance.

Leggi

Sicurezza

Prevenzione e interventi di messa in sicurezza per capannoni industriali: il dispositivo antisismico STABILFLEX

Gli eventi sismici che hanno colpito sia in passato che di recente la nostra penisola hanno fatto sì che si sviluppasse ulteriormente in Italia il...

Leggi

Rinforzi Strutturali

Consolidamento di archi e volte con soluzioni leggere a base argilla espansa e calce idraulica naturale NHL

La nuova linea è l’ideale per interventi su edifici di interesse storico e artistico e permette di consolidare strutture ad arco e volte operando all’estradosso con soluzioni leggere e pienamente compatibili con le strutture esistenti.

Leggi

Lo scambio dati machine-to-machine tra CDEs

L’Ambiente di Condivisione Dati rappresenta il fulcro dell’apporto metodologico e process-based introdotto dalla digitalizzazione nel settore delle costruzioni.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Sicurezza antincendio per parcheggi interrati con le murature Lecablocco Tagliafuoco

Questi blocchi in calcestruzzo leggero consentono di realizzare pareti a basso spessore, altamente resistenti al fuoco e allo stesso tempo robuste e solide.

Leggi

Coperture

Ospitalità en plein air con la pergola bioclimatica Twist di Gibus

Bella, confortevole e funzionale, la rinnovata terrazza sul mare di uno dei principali alberghi di Caorle è stata realizzata con le innovative pergole bioclimatiche Twist proposte da Gibus.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Italcementi lancia “Pietra Fusa” un nuovo podcast per raccontare il cemento

La comunicazione Italcementi si arricchisce di un nuovo strumento: nasce “Pietra Fusa”, un nuovo canale podcast dedicato al mondo delle costruzioni.

Leggi

Rigenerazione Urbana

Verde urbano: viale Jenner, nuova vita per l'aiuola che ospitava l'acquedotto

Inaugurato il nuovo angolo verde adiacente alla sede di Mapei, nell’ambito dell’iniziativa del Comune di Milano “Cura e adotta il Verde Pubblico”. L'intervento di riqualificazione dell'aiuola di viale Jenner è a cura dell'architetto paesaggista Franco Giorgetta.

Leggi

Porte e Chiusure

Chiusure industriali per garantire la catena del freddo: la nuova soluzione di Hörmann

Sicuro, veloce e altamente isolante, il nuovo modello F 4010 Cold è ideale per ambienti interni con temperature fino a -30°C.

Leggi

Edilizia

Il futuro dell'edilizia: le voci di 6 protagonisti del settore raccolte in un libro

L’edilizia può essere, a tutti gli effetti, uno dei principali motori della ripresa economica post-Covid. Ma a quali condizioni può ripartire?

Leggi

Miglioramento sismico

Valutazione e miglioramento sismico con MasterSap: edificio esistente in muratura portante in analisi lineare

Con l’ausilio del software MasterSap e degli altri applicativi AMV dedicati agli edifici esistenti, si affronta la valutazione ed il progetto di miglioramento sismico di un edificio esistente in muratura portante in analisi lineare.

Leggi

Digitalizzazione

Contabilità di cantiere sempre aggiornata con TeamSystem CPM in Cloud

Impresa Dallari sceglie TeamSystem CPM per organizzare al meglio la contabilità, ottenendo una gestione migliore dei costi in tempi minori.

Leggi

Isolamento Termico

Vitanova di Primate, la lastra isolante made of Neopor® BMB

Vitanova di Primate è la lastra per l'isolamento termico degli edifici prodotta con Neopor® BMB, la versione Biomass Balance del polistirene espandibile con grafite Neopor® di BASF.

 

Leggi

Sismica

Gli oggetti BIM di ECOSISM a disposizione dei progettisti

ECOSISM® amplia la gamma dei servizi disponibili e condivide con i progettisti la propria libreria di oggetti BIM!

Leggi

I tetti solari possono essere ecologici, economici ed eleganti allo stesso tempo?

Sostituire le tradizionali tegole con pannelli fotovoltaici per soddisfare facilmente il fabbisogno elettrico della casa. SunRoof presenta la sua tecnologia innovativa.

Leggi

Mercato ceramica italiana: crollo vendite nel 2020 a causa del lockdown, in ripresa il 2021

L’industria ceramica italiana chiude il 2020 con un calo del fatturato del 4%. Nel primo trimestre 2021 le vendite crescono del 9% ( 7% rispetto al 2019). Tutti i dettagli diffusi da Confindustria Ceramica.

Leggi

Software Strutturali

Progettare edifici in muratura con il software FaTA Next: le ultime novità per strutture miste

Novità per il software FATA Next che ora consente di eseguire analisi non lineari e verifiche di elementi in muratura anche in presenza di strutture miste.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Lavori in quota: quanto incide il peso corporeo sulla sicurezza?

Un fattore importante, spesso trascurato dal Datore di Lavoro nonché dal lavoratore stesso, è il peso corporeo dell’operatore che svolge l’attività in quota: tale fattore incide sensibilmente sulla sicurezza nelle attività svolte. Le prescrizioni del peso corporeo per l’utilizzo dei dispositivi anticaduta.

Leggi

Impermeabilizzazione

Impermeabilizzazione e protezione del calcestruzzo degli impianti di depurazione

Sia che si tratti di una nuova realizzazione o di un intervento di manutenzione, è necessario conferire ai manufatti di un impianto di depurazione sia la tenuta idraulica che la protezione superficiale per garantire e migliorare la durabilità dell’opera. Quale tecnologia utilizzare?

Leggi