PNRR, l'81% dei 108 mld per le costruzioni è già "territorializzato". Imprese, a SAIE le nuove sfide
Conoscere e capire le opportunità del piano è la priorità della filiera delle Costruzioni. Per questo innovazione,...
Pagina 141
Conoscere e capire le opportunità del piano è la priorità della filiera delle Costruzioni. Per questo innovazione,...
Il PRFV o vetroresina è un materiale innovativo che ha conquistato la fiducia di ingegneri e progettisti grazie a un mix di performance e...
Il presidente di AIS, Lorenzo Orsenigo richiama l’attenzione degli operatori.
FITT Agix® è il sistema completo e modulare, silenzioso e performante, che si adatta facilmente a ogni condizione di installazione e a ogni stile...
MPM- Materiali Protettivi Milano ha fornito una pavimentazione decorativa in resina con chips colorati STARFLAKES per decorare l'ingresso del...
L’azienda main partner della mostra sulle belle architetture del mondo del vino che inaugura con il Vinitaly. Draco a Enolitech per far...
Il Laboratorio "Pier Luigi Nervi" nasce come luogo di ricerca e sperimentazione a partire dalla grandiosa eredità culturale...
Giacomini ha risposto alle sfide poste dal periodo pandemico, in tema di qualità e salubrità dell'aria negli ambienti confinati, con le unità di ventilazione CLEAN-AIR. Compatte, con recupero di calore termodinamico in pompa di calore e senza unità esterna, garantiscono numerosi vantaggi.
Dalla produzione a basso impatto, all’agile trasporto e montaggio in situ, alla assenza di manutenzione: ecco il contributo e le risposte che le...
SIPE propone un nuovo concetto di distribuzione del calcestruzzo, c ompletamente automatico, che non necessita della presenza di personale...
Al prof. Enzo Siviero è stata conferita dalla World Federation for Engineering Organisation la prestigiosa “Medal of Excellence in Engineering Education”
L’azienda produttrice di laterizi ha organizzato presso il proprio stabilimento di Mordano (BO) un evento di piantumazione di alberi, che si è tenuto sabato 2 Aprile e ha coinvolto le scuole locali, i dipendenti e le famiglie. Sono intervenute anche le autorità locali e regionali.
Il 21 Aprile andrà in onda in streaming il convegno organizzato da TeamSystem dal titolo "Utility 2030" un importante appuntamento pensato per approfondire il ruolo delle Utilities nel processo di transizione energetica per lo sviluppo sostenibile.
Venerdì 20 maggio i CEO di alcune delle più importanti società d’ingegneria si confronteranno ad H-FARM Campus, il più grande e importante polo d’innovazione d’Europa, sul tema dell’innovazione che sta rivoluzionando il settore delle costruzioni. Segui la diretta.
La riorganizzazione degli spazi esterni dell’ospedale Villa Erbosa, a Bologna all’insegna del miglioramento della permeabilità...
MagiCAD è la soluzione BIM più usata sicuramente in tutta Europa per la progettazione di impianti, con migliaia di progetti...
Per rispondere alla sfida che vede sempre più persone andare ad abitare nelle grandi città, Valsir introduce Pexal XL, una gamma di raccordi modulari in tecnopolimero che vanno a completare il sistema multistrato Pexal, e permettono di sfruttare appieno tutte le potenzialità delle nuove tubazioni da 110 mm, con un incremento della portata del 40%!”
In questo webinar promosso da ALLPLAN è stato illustrato come è semplice e vantaggioso comunicare alla committenza le idee progettuali sviluppate in BIM con ALLPLAN.
MPM- materiali protettivi milano- ha messo a punto due leganti poliuretanici differenti: STRAFLEX T BINDER è la versione alifatica, da addizionare con graniglie di marmo, pietre naturali e quarzo di varie granulometrie, mentre STARFLEX BINDER è quella aromatica, da mescolare con granuli di gomma.
Eco-friendly, drenanti, dall’alto valore estetico, grazie all’accurata selezione di materie prime, resistenza e possibilità di...
Per la realizzazione del nuovo stabilimento di Vetropack Group, azienda svizzera leader europea nella produzione dei contenitori in vetro, Holcim...
Fabrizio Capaccioli, AD di Asacert e vicepresidente di GBC Italia, sottolinea l'importanza della notizia che, nella conversione in legge del Dl Sostegni Ter, impegna il Governo a coinvolgere organismi di certificazione accreditati nel sistema dei controlli per evitare le frodi nel processo dei bonus edilizi.
Approfondimento sulla verifica di capacità portante del terreno ed in particolare viene proposto un percorso innovativo per la trattazione della relazione fondazioni-terreno finalizzata alle verifiche di sicurezza nelle analisi statiche e sismiche degli edifici esistenti in muratura.
Nella nuova sede aziendale di La.Co. Carni le operazioni logistiche si svolgono in modo rapido ed efficiente, grazie alle baie di carico Hörmann ad alto contenuto tecnologico e prestazionale.