Dal Mercato

Pagina 148

Massetti

Isolcap Max 800: il massetto premiscelato certificato CAM ideale in caso di ristrutturazione

Provate ad immaginare i vantaggi che si potrebbero avere nell’incollare il rivestimento ceramico direttamente su un massetto monostrato leggero, soprattutto in caso di ristrutturazione. Oggi tutto questo è possibile grazie al massetto premiscelato Isolcap Max 800 di Edilteco. Ecco i principali vantaggi.

Leggi

Mercato del parquet: i dati 2021 secondo il FEP

FEP, la Federazione europea dell’industria del parquet, ha reso note alcune stime preliminari circa l'andamento di mercato 2021. Sulla base...

Leggi

Formazione

Modellazione FEM di strutture con travi e pilastri NPS®

Giovedì 24 febbraio 2022 si terrà un webinar dedicato all'approfondimento delle travi reticolari autoportanti e alla gestione delle fasi costruttive nella modellazione ad elementi finiti.

Leggi

Laterizi

Mattoni faccia a vista: bellezza e prestazioni della terracotta contemporanea per gli spazi della casa

Uno dei temi che più caratterizza la ricerca delle aziende che producono laterizi è quello di rintracciare le ragioni di...

Leggi

Accordo con EGP: Stantec supporterà i clienti nella realizzazione di impianti fotovoltaici

Il contratto consolida una collaborazione pluriennale con il cliente per lo sviluppo di impianti di energie rinnovabili.

Leggi

Digitalizzazione

Da Soft.Lab il nuovo software che rivoluziona l’approccio dell’analisi non lineare di strutture in muratura

Si chiama IperWall BIM ed è un software BIM oriented per il calcolo non lineare delle strutture in muratura e miste, nuove ed esistenti e...

Leggi

Conpaviper aderisce ad Ance: siglato l'accordo tra i due presidenti

  Conpaviper, l’Associazione Italiana Sottofondi, Massetti e Pavimentazioni e Rivestimenti Continui, ha aderito formalmente al Sistema...

Leggi

BIM

Integrazione fra modello BIM e calcolo strutturale

Durante il webinar svoltosi lo scorso 2 marzo, è stato affrontato il tema dell'integrazione del modello BIM con il calcolo strutturale. Di...

Leggi

BIM

Obicua: il nostro lavoro è Archicad

Lo studio Obicua pone al centro del processo creativo il desiderio di ricercare la migliore soluzione per soddisfare le esigenze del cliente attraverso l’utilizzo delle tecnologie più all’avanguardia per rendere più fluida la realizzazione di un progetto. Per questo motivo dalla sua fondazione utilizza Archicad oggi sempre di più in modalità BIM oriented.

Leggi

Software Strutturali

Guida all’utilizzo del plug-in AMDesign per SAP2000

AMDesign è un plug-in del software commerciale SAP2000®, sviluppato da ISAAC Antisismica in collaborazione con CSI Italia, per permettere al progettista strutturale di inserire sistemi di controllo attivo per la protezione sismica all’interno dei modelli numerici di calcolo per applicazioni nell’ambito dell’ingegneria civile.

Leggi

Ciclabili

Pavimentazioni per piste ciclabili e aree sportive: le soluzioni IPM Italia a Myplant & Garden

Sistemi eco-friendly per percorsi ciclo-pedonali e aree sportive. Le soluzioni IPM Italia saranno presenti a Myplant & Garden

Leggi

Ceramica

Fugabella Color: una palette di 50 colori contemporanei per la stuccatura di ceramiche, mosaici e pietre naturali

Uno spettro di tonalità che coniugano bellezza estetica, durabilità, facilità di manutenzione e rispetto dell’ambiente.

Leggi

BIM

Il Politecnico di Milano e Harpaceas insieme per il progetto Heritage BIM

Heritage BIM è un progetto accademico internazionale realizzato in collaborazione con il Politecnico di Milano: il contributo del BIM per...

Leggi

Il mercato delle soluzioni smart per il riscaldamento e la climatizzazione cresce del +45% nel 2021

Ariston ha partecipato all’appuntamento “La Smart Home riprende a correre e apre la porta ai servizi”, promosso...

Leggi

Il monitoraggio della CO2 come arma di contrasto alla diffusione del Covid-19

Covid-19 e CO2. Un uso “insolito” della misura della concentrazione di anidride carbonica negli ambienti chiusi.

Leggi

Cementi e Leganti Sostenibili

Buzzi Unicem presenta CGreen. Da know-how e innovazione nasce la linea di cementi più sostenibili

Buzzi Unicem lancia la linea CGreen, cementi formulati con idonee aggiunte attive che in parte sostituiscono i clinker, che garantiscono un contenuto impatto ambientale.

Leggi

BIM

BIM MEP: nuove soluzioni MagiCAD

Da ora è disponibile la versione UR-2. Scopri di più.

Leggi

Sistema innovativo di diagnostica e monitoraggio predittivo sul patrimonio esistente: ecco il progetto InSpire

I principali risultati ottenuti nell’ambito del progetto di ricerca, cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (POR FESR...

Leggi

Pompe di Calore

Riscaldamento, raffrescamento e ACS con le pompe di calore Baxi per impianti domestici e commerciali

Di seguito prenderemo in esame alcuni modelli dell’ampia offerta disponibile: ALYA FS SLIM e PBM2-i. Le ecologiche, ultracompatte ed...

Leggi

I ricavi di Cementir crescono dell'11% a 1,36 miliardi di euro nel 2021

I volumi di vendita di cemento e calcestruzzo sono aumentati rispettivamente del 4,1% a 11,2Mt e del 14,8% a 5,01Mm3.

Leggi

Calcestruzzo sostenibile

In Arabia la produzione di calcestruzzo super sostenibile: la CO2 diventa un componente del mix design

Qanbar Ready Mix -produttore di calcestruzzo dell'Arabia Saudita - ha eseguito la sua prima miscela di prova di calcestruzzo sostenibile utilizzando la tecnologia di utilizzo della CO2 di CarbonCure, con sede in Canada.

Leggi

Superbonus

Sismabonus 110 di un vecchio edificio rurale

Presentiamo un esempio reale di impiego virtuoso del Superbonus in Piemonte, a Monleale. Si tratta di un intervento di miglioramento sismico su un edificio situato in campagna con destinazioni d’uso residenziale ed agricola.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Consolidamento leggero dei solai nel cuore di Roma

Nel cuore della Capitale, i sistemi di consolidamento Laterlite hanno contribuito al miglioramento sismico e alla riqualificazione strutturale del seicentesco Palazzo Gambirasi.

Leggi

Ceramica

Adesivi di ultima generazione per la posa sicura di tutte le pavimentazioni

Litokol introduce sul mercato una nuova linea di adesivi rapidi ecocompatibili per rispondere in modo innovativo e performante alle esigenze dei...

Leggi