Dal Mercato

Pagina 29

Software Strutturali

Merlata Bloom Milano: la copertura metallica progettata con Tekla Structures dallo Studio Capè Ingegneria

Il progetto della copertura metallica del Merlata Bloom Milano rappresenta un esempio innovativo di integrazione tra ingegneria strutturale e tecnologia digitale avanzata. Realizzata dallo Studio Capè Ingegneria, la struttura è stata sviluppata utilizzando Tekla Structures per la modellazione BIM.

Leggi

Materiali Isolanti

Prestazioni termiche, metodi di prova e verifica della documentazione tecnica di materiali isolanti e finiture per l'edilizia: scopri di più nel webinar gratuito

Il webinar fornisce strumenti utili per valutare le prestazioni termiche dei materiali isolanti, aiutando i professionisti edili a fare scelte consapevoli. L’ing. Corrado Colagiacomo guiderà l'approfondimento tecnico; la registrazione è accessibile compilando un form dedicato.

Leggi

Pavimenti Industriali

Monitoraggio Settori Specialistici dell'Edilizia: siglato accordo triennale tra Conpaviper e Nomisma

CONPAVIPER, ente giuridico che rappresenta i settori dei pavimenti in calcestruzzo, dei rivestimenti in resina continui e dei massetti e sottofondi per pavimentazioni, annuncia la sottoscrizione di un accordo triennale con NOMISMA, società indipendente di studi economici e territoriali, intelligence di mercato e advisory strategico.

Leggi

Certificazione

Edilclima ottiene la certificazione di parità di genere: un passo verso un futuro inclusivo e sostenibile

Edilclima ha ricevuto la certificazione per la parità di genere, riconoscendo l'impegno dell'azienda nell'inclusione, nell'equità remunerativa e nella crescita delle donne. Questo traguardo segna un punto di partenza per un futuro ancora più paritario e sostenibile.

Leggi

FRC - Calcestruzzo Fibrorinforzato

SikaFiber®: l’alleato sostenibile per il calcestruzzo fibrorinforzato

La serie SikaFiber® di Sika è una gamma innovativa di fibre che migliora non solo le caratteristiche prestazionali dei calcestruzzi, ma garantisce anche una riduzione dell’impatto ambientale come mostrato da indicatori quali emissioni di CO2 in atmosfera e consumo di energia.

Leggi

Infrastrutture

Infrastructure Academy di Hilti Italia: dalla teoria alla pratica, come rendere sostenibili i progetti infrastrutturali

Progetti e cantieri sostenibili garantiscono allo stesso tempo produttività e sicurezza nel settore delle infrastrutture. Lo si è compreso bene alla Infrastructure Academy di Hilti Italia dove grazie a tavole rotonde e casi studio si è voluto fare il punto sugli aspetti di sostenibilità, innovazione e digitalizzazione nelle infrastrutture.

Leggi

Ristrutturazione

Ristrutturazione e riqualificazione di un ospedale: le soluzioni Laterlite rispondono a svariate esigenze

Sono in corso i lavori di riqualificazione del nosocomio in Alto Adige, che sarà ammodernato sia dal punto di vista impiantistico, sia per ciò che concerne l’adeguamento sismico: il Gruppo Laterlite, coinvolto con tre delle sue divisioni, ha fornito risposte e soluzioni tecniche alle esigenze di cantiere.

Leggi

Calcestruzzo sostenibile

Calcestruzzo sostenibile Holcim per il nuovo Campus MIND dell'Università Statale di Milano

Realizzati i primi getti di calcestruzzo delle fondamenta di complesso universitario progettato all'insegna dell'innovazione e della sostenibilità. Il calcestruzzo fornito da Holcim Italia permette di soddisfare i requisiti ambientali CAM grazie a una considerevole riduzione delle emissioni di CO2.

Leggi

Materiali Isolanti

Materiali isolanti a basso spessore: innovazione e prestazioni in un unico prodotto

L’efficienza energetica degli edifici è diventata una priorità per progettisti e costruttori. In questa intervista esclusiva, esploriamo con il responsabile tecnico di BIFIRE le caratteristiche e le innovazioni più recenti nel campo dell’isolamento termico, con un focus su Vacunanex®, il prodotto di punta dell’azienda.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Sempre curati e perfetti. Anche al lavoro si può

Sentirsi bene nei propri indumenti… anche durante la giornata di lavoro. Ė facile se si scelgono le collezioni di abbigliamento da lavoro Mewa: confortevoli, alla moda, sostenibili e studiate per soddisfare le esigenze specifiche dei diversi settori. Con un grande plus: il servizio a 360° che comprende fornitura, lavaggio, eventuale riparazione e riconsegna.

Leggi

Gestione e trattamento Acqua

Risparmio energetico e gestione dell'acqua: il recuperatore di calore di Aliaxis per gli scarichi idrosanitari

Zypho di Aliaxis Italia è un recuperatore di calore per scarichi idrosanitari che riduce il consumo energetico fino al 20% per la produzione di acqua calda, supportando la sostenibilità edilizia secondo le direttive europee. Utilizza uno scambiatore di calore in rame a doppia parete per preriscaldare l'acqua fredda in modo sicuro e igienico.

Leggi

Porte e Chiusure

Porte a battente in polietilene e acciaio inox Hörmann: resistenti e idonee per ristoranti e industria alimentare

La nuove porte a battente in polietilene (PE) e acciaio inox di Hörmann, ideali per la loro resistenza e durevolezza, adatte ad essere applicate in progetti di ristorazione, supermercati, industria alimentare, magazzini, punti vendita e contesti fieristici. Le porte a battente saranno presentate per la prima volta a Hotel 2024, la fiera sull'ospitalità sostenibile, che si terrà a Bolzano dal 21 al 24 ottobre.

Leggi

Rilievo 3D

Rilievo 3D di un fabbricato rurale storico con tecnologia Laser Scanner (SLAM) e drone (UAV)

In questo articolo si affronta il tema del rilievo topografico di un vasto e complesso edificio rurale dei primi del ‘900. La presenza di elementi architettonici come archi, fuori squadro e altre irregolarità rende le tecniche di rilievo tradizionali particolarmente dispendiose in termini di tempo e spesso soggette a risultati imprecisi o incerti. Scopriamo i vantaggi nel integrare la tecnologia laser scanner con il rilievo da drone.

Leggi

Laterizi

Mostra "Architetture Paesaggi e Rovine" su Ettore Sottsass: l'allestimento in terracotta di Terreal Italia

La Triennale Milano dedica una mostra all'architetto e designer Ettore Sottsass (4 ottobre 2024 - 13 aprile 2025), esplorando il suo rapporto con l'architettura e il paesaggio. Terreal Italia, sponsor tecnico, ha fornito mattoni in terracotta per l'allestimento, valorizzando l’installazione di Casa Lana.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Rinforzo e consolidamento di solai in cemento armato con cappa collaborante: con pioli o senza?

L’esigenza dei tecnici strutturali di apportare rinforzi ai solai è forte. Appare fondamentale però la loro valutazione in funzione delle normative disponibili, come Eurocodice o EOTA TR 066, sia che si tratti di utilizzare tecnologie convenzionali o innovative. Avere uno strumento di calcolo affidabile e di rapido utilizzo lo è altrettanto.

Leggi

Umidità

Il sistema MAPEI con intonaco deumidificante ideato per contrastare l'umidità di risalita

Per garantire la salubrità degli ambienti, Mapei ha sviluppato un sistema costituito da un intonaco deumidificante macroporoso monostrato e una barriera chimica con l’obiettivo di combattere l’umidità di risalita in murature esistenti. Scopriamo nel dettaglio i vantaggi e i benefici di questo sistema.

Leggi

Comfort e Salubrità

Controllo HVAC avanzato: Easyzone 25 unisce climatizzazione, qualità dell'aria e risparmio energetico in un unico sistema

Airzone presenta il nuovo dispositivo Easyzone 25, una soluzione innovativa per il controllo della climatizzazione e il monitoraggio della qualità dell'aria, con funzioni avanzate per risparmio energetico e protezione da umidità relativa, CO2 e VOC.

Leggi

Cappotto termico

Cappotto termico: come realizzarne uno durevole ed esteticamente performante

TERRACOAT® è una soluzione architettonica consistente in un cappotto termoisolante che assicura una elevata performance termica dell’edificio oltre a conferire bellezza alle facciate grazie ai listelli in terracotta faccia a vista a pasta molle nelle varietà di finiture e colori della gamma SanMarco e Pica. Queste caratteristiche rendono TERRACOAT® perfetto nei casi di nuova edificazione.

Leggi

Isolamento Termico

CUBE: il solaio bidirezionale in EPS brevettato da SCF

Realizzato in polistirene espanso sinterizzato (EPS), il cassero a perdere Cube brevettato da SCF, permette la costruzione di solai a maglie incrociate con orditura bidirezionale per la copertura di ampie luci di campata con spessori ridotti in immobili con diverse destinazioni d’uso, performanti dal punto di vista dei valori di Classe Energetica.

Leggi

Software Strutturali

Mapei Structural Design: l'innovativo software di calcolo per i progetti di rinforzo strutturale

Un tool di calcolo progettato per il dimensionamento di sistemi di rinforzo Mapei su elementi strutturali di edifici esistenti, disponibile gratuitamente online sulla piattaforma digitale Mapei PRO dedicata ai progettisti.

Leggi

Riqualificazione Energetica

La diagnosi energetica negli edifici non residenziali

Il 24 ottobre si terrà un incontro online sulla diagnosi energetica degli edifici non residenziali, con esempi di riqualificazione di cinema e teatri. Durante l'evento, esperti di ENEA, ISNOVA e Logical Soft illustreranno tecniche di miglioramento energetico e presenteranno un rapporto specifico su cinema e teatri.

Leggi

Digitalizzazione

L'ecosistema digitale per ponti, viadotti e gallerie: BIM, FEM e progettazione intelligente

Partecipa al webinar "FEA Play | L'ecosistema digitale per ponti, viadotti e gallerie: BIM, FEM e progettazione intelligente" il 23 ottobre 2024. Scopri come la digitalizzazione sta rivoluzionando il settore delle costruzioni con il BIM e l'Ambiente di Condivisione dei Dati (ACDat), obbligatorio dal 2025 per progetti pubblici in Italia.

Leggi

Parquet

FILA per la cura e protezione di pavimenti e superfici in legno

Se stai cercando soluzioni efficaci per la manutenzione di pavimenti in legno, mobili o elementi d'arredo in legno, FILA offre una gamma completa di prodotti per risultati sorprendenti! Che si tratti di finiture a olio, cera o verniciate, FILA ha il trattamento specifico, garantendo protezione e durata nel tempo.

Leggi

Serramenti

Schermature solari e risparmio energetico: Griesser Italia festeggia i 100 anni

Griesser Italia festeggia il suo centenario con uno sguardo rivolto al futuro dell’edilizia sostenibile. Le schermature solari sono al centro delle sfide per il risparmio energetico e il benessere indoor.

Leggi